Jump to content

Consiglio acquisto mast. dvd-cd


Recommended Posts

Ragazzi devo prendere 2 masterizzatori dvd...ero indirizzato sui plextor..ma dopo avere letto ke li fanno fare dagli altri allora sono indeciso...magari un pioneer...e uno di un'altra marca giusto x averne 2 diversi....ke abbiano un'ottima scrittura e lettura dei double layer...xchè con il mio pioneer 110d ho avuto e sto avendo ancora problemi con i DL...sarà ke uso DL schifosi della ridisc...cmq...è meglio prenderli sata i masterizzatori?cosa cambia?sono più affidabili in scrittura?

 

grazie x le info :clapclap:

Link to comment
Share on other sites

Ciao, per i dual layer attualmente il masterizzatore che li scrive meglio è il pioneer 112 o il 212, che poi sono differenti tra di loro nella sola interfaccia. Non so se sia già disponibile in italia, ma è uscito anche il pioneer 115, quindi potresti valutare di prendere quest'ultimo. Per l'altro masterizzatore potresti puntare su un liteon, così da poter fare anche le scansioni sui supporti masterizzati, vai sui modelli della serie 20A4* o quelli della serie 20A3* tra i due modelli c'è la differenza di chip usati all'interno, ma entrambi sono validi.

Se li devi prendere sata o meno lo devi valutare dalla tua scheda madre, se è recente dovrebbe supportarlo senza problemi, l'unica differenza tra i masterizzatori sata e ide è solo l'interfaccia per il resto sono uguali e identici.

Valuta anche la possibilità di usare dvd dual layer verbatim, che attualmente sono gli unici a garantire una certa qualità del supporto, le altre marche IMHO sono solo schifezze :azz:

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

Direi che già Valerio ha dato delle ottime alternative...

 

In linea di massima, i pioneer 112,212,115,215 garantiscono qualità di scrittura elevatissime (soprattutto se si scrive a velocità 8x 12x) mentre non sono validi quanto a scansione dei supporti per verificarne la bontà/qualità

 

I liteon 20A4*/20A3* sono ottimi in scrittura (soprattutto ad alta velocità) e ottimi per le scansioni dei supporti.. dall'altro lato, sono ancora + rumorosi dei pioneer, anche se sono milgiorati rispetto ai 20A1*

 

Non c'è da dimenticare i buoni prodotti della samsung/toshiba che con la serie SH-S203* sta tirando fuori un prodotto con carettiristiche molto simili ai pioneer (dovrebbero montare lo stesso chip).

 

Ultimi na non ultimi, gli LH H55/H58 che non si comportano affatto male, gradendo forse più di altri elevati tipi di supporti ed avendo una buona velocità di lettura (infatti io lo uso molto come lettore)...

 

Io come puoi vedere ho praticamente tutti gli esemplari che ti dicevo e li uso alternativamente.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Ciao, per i dual layer attualmente il masterizzatore che li scrive meglio è il pioneer 112 o il 212, che poi sono differenti tra di loro nella sola interfaccia. Non so se sia già disponibile in italia, ma è uscito anche il pioneer 115, quindi potresti valutare di prendere quest'ultimo. Per l'altro masterizzatore potresti puntare su un liteon, così da poter fare anche le scansioni sui supporti masterizzati, vai sui modelli della serie 20A4* o quelli della serie 20A3* tra i due modelli c'è la differenza di chip usati all'interno, ma entrambi sono validi.

Se li devi prendere sata o meno lo devi valutare dalla tua scheda madre, se è recente dovrebbe supportarlo senza problemi, l'unica differenza tra i masterizzatori sata e ide è solo l'interfaccia per il resto sono uguali e identici.

Valuta anche la possibilità di usare dvd dual layer verbatim, che attualmente sono gli unici a garantire una certa qualità del supporto, le altre marche IMHO sono solo schifezze :azz:

 

Valerio

 

Beh...la scheda madre non mi è arrivata ancora...ma cmq sarà l'EVGA 780i...non mi ricordo quante porte sata c'abbia ci guarderò...calcolando che devo attaccarci anche 2 hard disk o forse anche 3...vedrò se prenderli sata...appena mi arriva la scheda madre...112 o 212 sono uguali...però cosa cambia tra 212 e 115?il 115 è sata?e cosa sono "le scansioni sui supporti masterizzati"??èèè x i verbatim la fai facile costano un eresia...specialmente i DL...sai x i single layer non importa quelli li masterizzo bene uso i datawrite titanium...

Link to comment
Share on other sites

...apparte ke questo forum è strano...non carica molto bene le pagine :fiufiu:

cmq...tornando a noi...le uniche 2 differenze che ho trovato tra i pioneer 115 e 212 sono nel fatto ke il 115 scrive dvd a 20x mentre il 212 a 18...e ke uno è eide (115) mentre l'altro sata (212)...credo sia meglio sata se uno ha le porte disponibili anke se scrive a 18 invece ke 20?o è meglio prendere il 115...xchè è uscito dopo il 212 quindi ha piu possibilità di essere aggiornato??

Ho controllato le caratteristiche della scheda madre...dice ke ha 6 Serial SATA 3.0Gb/s...sono le stesse ke userei x gli hard disk giusto?però...non c'è scritto quante porte EIDE possiete...mmm...

Link to comment
Share on other sites

Beh...la scheda madre non mi è arrivata ancora...ma cmq sarà l'EVGA 780i...non mi ricordo quante porte sata c'abbia ci guarderò...calcolando che devo attaccarci anche 2 hard disk o forse anche 3...vedrò se prenderli sata...appena mi arriva la scheda madre...112 o 212 sono uguali...però cosa cambia tra 212 e 115?il 115 è sata?e cosa sono "le scansioni sui supporti masterizzati"??èèè x i verbatim la fai facile costano un eresia...specialmente i DL...sai x i single layer non importa quelli li masterizzo bene uso i datawrite titanium...

 

Se la scheda madre è nuova sicuramente supporta i masterizzatori sata senza problemi, le scansioni di dei dvd si possono effettuare con pochi masterizzatori (liteon in primis) e servono a vedere quanti errori ci sono in un supporto, errori che se di un determinato tipo possono anche influenzare la durata e la leggibilità del supporto.

Per quanto riguarda i DVD DL io ti ho detto quello che penso e quello che molti mi hanno detto, questo non ti vieta assolutamente di comprare DVD DL di altre marche, onestamente anche le marche che usi per i single layer non mi sembrano un gran che, ma se tu ti trovi bene usali pure ;)

 

...apparte ke questo forum è strano...non carica molto bene le pagine :fiufiu:

cmq...tornando a noi...le uniche 2 differenze che ho trovato tra i pioneer 115 e 212 sono nel fatto ke il 115 scrive dvd a 20x mentre il 212 a 18...e ke uno è eide (115) mentre l'altro sata (212)...credo sia meglio sata se uno ha le porte disponibili anke se scrive a 18 invece ke 20?o è meglio prendere il 115...xchè è uscito dopo il 212 quindi ha piu possibilità di essere aggiornato??

Ho controllato le caratteristiche della scheda madre...dice ke ha 6 Serial SATA 3.0Gb/s...sono le stesse ke userei x gli hard disk giusto?però...non c'è scritto quante porte EIDE possiete...mmm...

 

Sicuramente se prendi la serie 115 o 215 godranno di un supporto firmware più longevo perchè usciti dopo. Per quanto riguarda la porta IDE, sicuramente ce ne sarà solo una come tutte le schede madri uscite ultimamente.

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

112* (IDE) --> 212* (SATA) identiche caratteristiche 18X Max

115* (IDE) --> 215* (SATA) identiche caratteristiche 20X Max

 

nella serie 115*/215* dovrebbe essere migliorata ancora un pochino la qualità di scrittura rispotto a 112/212

 

ah quindi c'è già il 215 sata???xchè io ho trovato solo il 115 eide (nel sito dove prendo altri componenti)...quindi diciamo ke il 215 sata è meglio del 212...anke a rigor di logica...e scrive anke 2x in piu del 212...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...