Jump to content

Raid di WD Raptor/Scsi e W.Vista 64bit


Recommended Posts

Partendo dal presupposto che non sono un esperto nel settore HD (invece nel resto...) avrei una serie di domande da sottoporvi. Sono in procinto di acquistare un nuovo PC dopo "appena" 5 anni dall'ultimo aggiornamento (comprai una Ati 9600... lol).

 

CPU: Penryn, probabilmente un quad a 2,6

MB: Asus Maximus formula (credo sia la periferica di riferimento per gli HD)

Case: Cooler Master Cosmos

VGA: da scegliere

RAM: G.skill 2x2GB PC2-6400 cl.4

Ali: Corsai HX620

 

Inizialmente avevo intenzione di acquistare due HD WD Raptor da 150GB da mettere in raid 0, poi però sono venuto a conoscenza dei nuovi scsi da 15k (seagate per dirne uno) che tutto sommato hanno un prezzo abbordabile (ad esempio 170€ per il SEAGATE - CHEETAH 75gb) ma non tenevo conto della necessita di un controller pci per gli hd scsi, il controller serve solo per dischi in raid o nemmeno una singola unità può essere riconosciuta?

 

Poi ci sarebbe anche la questione di Vista (64bit) che non saprei dove installare. Ad esempio con i 2 raptor magari fare una partizione, ma è un altro problema... qualche consiglio per gli HD intanto?

 

Scusate le domande ma vorrei avere per la prima volta un bel pc tra le mani ^ .^

 

EDIT: Ah, poi per "creare" un Raid 0 è necessario fare qualche procedura particolare? Ho letto di regolazione di "stripe rate" 128, 64, 32kb quando si crea l'array, ma non so assolutamente nulla... W l'ignoranza, qualcuno mi può illuminare?

 

3Vk

Link to comment
Share on other sites



ciao e benvenuto nel forum :clapclap:

 

vediamo di darti qualche consiglio.

innanzitutto l'idea dello scsi non è affatto male (rispetto ai normali hd sata hai dei tempi di assolutamente fantastici anche con scsi sa 10k rpm)

ovviamente ti serve un controller scsi anche se nn vuoi fare il raid 0 cisto che hanno un'interfaccia particolare:)

 

per un consiglio su un buon controller senti il parere di gente più esperta di me.

 

ti posso consigliare cmq di installare il sistema operativo sullo scsi, per velocizzare il sistema operativo. ti consiglio inoltre xp 64 bit, vista è proprio una chiavica...se proprio non puoi farne a meno sappi che le prestazioni del tuo pc ne saranno sminuite:(

 

per quanto riguarda il raid molto spesso si rivela inutile a meno che tu nn debba far uso intenso di grossi file (tipo copie di dvd ecc) in questo caso ne avresti grossi vantaggi:n2mu:

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il benvenuto :). Quindi un idea sarebbe quella di utilizzare un HD scsi per il SO ed uno per tutto il resto senza utilizzare il raid? Ma a quel punto i programmi li dovrei installare anche nello scsi no?

 

Non sò quanto sia fattibile, ma una soluzione del tipo [SO: SEAGATE - CHEETAH 15K.5 oth: WD raptor 150GB] sarebbe una pazzia? Il punto è che con i due raptor spenderei 350€ e non vorrei superare quella cifra e con un controller scsi sforerie di parecchio.

 

3Vk

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il benvenuto :). Quindi un idea sarebbe quella di utilizzare un HD scsi per il SO ed uno per tutto il resto senza utilizzare il raid? Ma a quel punto i programmi li dovrei installare anche nello scsi no?

 

Non sò quanto sia fattibile, ma una soluzione del tipo [SO: SEAGATE - CHEETAH 15K.5 oth: WD raptor 150GB] sarebbe una pazzia? Il punto è che con i due raptor spenderei 350€ e non vorrei superare quella cifra e con un controller scsi sforerie di parecchio.

 

3Vk

 

Ciao!

Se vuoi prendere materiale scsi vai sull'usato (di mercatini on-line di usato informatico ce ne sono parecchi), sul nuovo non ha senso.

 

Capitolo controller: gli LSI e gli Adaptec sono ottimi. Godono di un buon bios, buon supporto web (driver, aggiornamenti firmware etc) e solitamente vengono riconosciuti in automatico dai s.o. Windows.

 

Capitolo hd: un bello scsi capiente da 15k giri + un bel sataI/II capiente per lo storage? Io ho adottato questa soluzione, spendendo sicuramente molto meno che acquistando 2 raptor 150Gb e le prestazioni sono di assoluto rispetto (calcolando che lo scsi è limitato in banda dallo slot pci 32 bit...avessi un controller pci-e non ce n'è per nessuno! :perfido: )

 

CIao e benvenuto

Link to comment
Share on other sites

Un altra cosa che non mi è molto chiara... se invece dovessi optare per un solo HD (mettiamo che sia 150GB) sarebbe conveniente partizionare per mettere il SO? Non mi sono ben chiari i vantaggi di una partizione.

 

E poi programmi e giochi nel caso dello SCSI+SATAII si dovrebbero installare nello scsi a questo punto per avere dei benefici in termini di caricamenti etc.. giusto? Mi sto confondendo con tutte le info che sto raccogliendo in questi giorni.

 

Scusate ancora l'insistenza delle domande ^^'

 

3Vk

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...