Jump to content

cosa non mi va bene della riforma scolastica


mikisx

Recommended Posts

Ciao a tutti , non so se lo sapete ma ho 17 anni , questa storia della riforma scolastica mi ha preso molto e dopo aver partecipato a i 2 scioperi di catania (venerdi 13/sabato14 ottobre) sono pronto a partecipare al 3° e al 4° e cosi' via , trovandomi a discutere con un ragazzo che frequenta l' universita' gli ho elencato cosa vorremmo cambiare della riforma e dello stato in generale , mi aspetto consigli e critiche , grazie e buona lettura:

eccomi....io vado al 4° anno e in 2 anni ho assistito a 3 riforme diverse sui debiti , questa riforma non fara' altro che aumentare il tasso di bocciati cosicchè molti ragazzi non finiranno nemmeno il liceo ,di conseguenza aumentera' il numero di disoccupati visto che con la licenza media non assumono piu' nessuno nemmeno nella muratura ;noi protestiamo perchè vogliamo 1governo che tenga conto delle nostre opinioni prima di varare leggi che mirano il nostro futuro ,la scuola è nostra, non è vostra .ti elenco un po di cose:

 

1° io sn contrario ai debiti , secondo me sarebbe piu' giusto limitare il numero di possibilita' di riparazione a 2 insieme al numero massimo di materie che ti possono lasciare e per di + solo chi ha almeno 4 in quelle materie puo' accedere a gli esami altrimenti bocciato direttamente , la reputo piu' giusta come cosa....

 

 

2° è vero che l'italia sta vivendo un degrado culturale ma non si puo' stravolgere la vita degli studenti dall' oggi al domani , ogni riforma dovrebbe essere graduale.

 

3°informatizzazione delle scuole , è un progetto molto difficile ma con un po di volonta' si potra portare facilmente a compimento : lo stato italiano stipula un accordo con le grandi del settore (vedi hp, dell , asus, toshiba) per la fornitura di milioni di portatili a basso costo(max 250euro) che verrano dati in comodato d' uso gratuito a ragazzi dal 3° anno in su ,assemblati con SO e SF esclusivamente opensource , alla fine del 5° anno dovranno essere restituiti , lo stato si accordera' con le case editrici per pubblicare versioni pdf dei propri libbri in modo che ogni ragazzo possa consultarli a scuola o a casa attraverso il nb , naturalmente queste versioni in pdf verranno a costare molto di meno poiche' vi è un notevole risparmio su stampa e pubblicazione, infine da questa mossa ne trarranno tutti grande vantaggio, libbri in pdf = +economici (es : libbro cartaceo 30euro -pdf 8euro), meno libbri e quaderni = meno inquinamento cioe' piu' salute ......

 

4° ingresso in parlamento , nella provincia , nella regione di un gruppo che rappresenti noi giovani formato da ragazzi max 30enni e non dai soliti vecchi con la pancia grossa che gia' si sn fatti la loro vita ,cosicchè noi possiamo essere gli artefici del nostro futuro e non dover subire il danno causato dalle generazioni precedenti

 

-ps

stai facendo una ipotesi dove lo stato deve sborsare soldi...lo stato tende a mangiarti i sold-

 

e questo nn ci va bene a noi ragazzi, abbiamo finalmente capito che il futuro siamo noi e tutto dipende da noi , sicuramente nn possiamo fare valere i nostri diritti seduti comodamente a casa , quella dei pc è perfettamente attuabile, (vedi buono di 175euro per il pc fornito a ragazzi 16enni ) ,i soldi del tesoretto potevano servire a questo , in ogni caso i ragazzi verseranno una sorta di caparra per il pc (50euro ) per eventuali danni causati

 

Sanfilippo Michele

Link to comment
Share on other sites

anche io ho 17 anni

e condivido le tue idee, anche io ero presente allo sciopero di venerdi a catania se non si smuove nulla sarò presente ai prossimi

 

aggiungo una cosa...

in una scuola di giarre (dove vado io) l'anno scorso 2 professori della materia d'indirizzo che occupa circa il 50% delle ore settimanali totali non erano mai in classe...altri miei proff entravano quando gli piaceva a loro e stavamo sempre da soli...e normale che a fine anno mi hanno lasciato delle materie...

Link to comment
Share on other sites

anche io ho 17 anni

e condivido le tue idee, anche io ero presente allo sciopero di venerdi a catania se non si smuove nulla sarò presente ai prossimi

 

aggiungo una cosa...

in una scuola di giarre (dove vado io) l'anno scorso 2 professori della materia d'indirizzo che occupa circa il 50% delle ore settimanali totali non erano mai in classe...altri miei proff entravano quando gli piaceva a loro e stavamo sempre da soli...e normale che a fine anno mi hanno lasciato delle materie...

Questa è una vera vergona!

Basta con l'assenteismo.....voi ragazzi, con i vostri genitori, dovete denunciare alla polizia,i professori che non vengono in classe x tanto tempo!

Che schifo!

Ciao;)

Link to comment
Share on other sites

madò mo mi linciano....

ecco la mia:

per me se tolgono i debiti per mettere come 20 anni fa il "rimandato a settembre" è meglio, perchè alla fine i caproni sono troppi, e dato che abbiamo bisogno di forza lavoro, meglio se lavorano, piuttosto che andare avanti per opera dello spirito santo!

E mo daie! :uhahah:

 

io le superiori le ho fatte, mai avuti problemi di debiti, sempre uscito ogni giorno dell'esistenza tranne con la febbre a 40, quindi non uscitevene con stronzate... Sono contrario all'avere 45/50 diplomati di cui 20 meritano di rifare la scuola. Meglio 20 su 50 buoni, gli altri 30, saranno buoni in altro.

Link to comment
Share on other sites

 

aggiungo una cosa...

in una scuola di giarre (dove vado io) l'anno scorso 2 professori della materia d'indirizzo che occupa circa il 50% delle ore settimanali totali non erano mai in classe...altri miei proff entravano quando gli piaceva a loro e stavamo sempre da soli...e normale che a fine anno mi hanno lasciato delle materie...

 

 

in questo avete ragione, però con lo sciopero non lo risolverete di certo....

questa è l'italia ragazzi...

serve ben altro che una settimana di sciopero o autogestione per risolvere una cosa del genere... Poi è solo il mio parere

Link to comment
Share on other sites

e ti sembra giusto che se io ho due debiti uno lo supero e l'altro perchè abbiamo la prof + stronza di tutta la terra ( non hai il quaderno 1, hai il quaderno incompleto 2 senza esercizi 2, due domande se una non la sai e l'altra si 4) devo essere bocciato. prima cosa i corsi estivi non li posso fare perchè i miei non hanno soldi per mandarmi a ripetizione e figurati per uno che magari ha tre materie sotto, seconda cosa la nostra scuola e le altre di italia dal 22 ottobre al 28 ottobre siamo in autogestione contro la riforma fioroni!!!! E andiamooooooooooo mi sistemo il pc huahuhauhauhauhauhauahua

Link to comment
Share on other sites

22 ottobre al 28 ottobre

questo nn lo sapevo, so che c'è un altro sciopero( acui partecipero' ) il 20 ovvero questo sabato

E andiamooooooooooo mi sistemo il pc

un consiglio da coetaneo, se vuoi partecipare all 'autogestione fallo seriamente

 

ciau

Link to comment
Share on other sites

questo nn lo sapevo, so che c'è un altro sciopero( acui partecipero' ) il 20 ovvero questo sabato

 

un consiglio da coetaneo, se vuoi partecipare all 'autogestione fallo seriamente

 

ciau

 

si che partecipo ma vuoi dire che per un giorno che non ci vado e pulisco il pc succede qualcosa? cmq è domani la manifestazione!!!! poi non so se pure il 20 la fanno

Link to comment
Share on other sites

e ti sembra giusto che se io ho due debiti uno lo supero e l'altro perchè abbiamo la prof + stronza di tutta la terra ( non hai il quaderno 1, hai il quaderno incompleto 2 senza esercizi 2, due domande se una non la sai e l'altra si 4) devo essere bocciato. prima cosa i corsi estivi non li posso fare perchè i miei non hanno soldi per mandarmi a ripetizione e figurati per uno che magari ha tre materie sotto, seconda cosa la nostra scuola e le altre di italia dal 22 ottobre al 28 ottobre siamo in autogestione contro la riforma fioroni!!!! E andiamooooooooooo mi sistemo il pc huahuhauhauhauhauhauahua

 

inizialmente non capivo che erano quegli "1" e quei "2" :hysterical::hysterical::hysterical::hysterical:

 

posso immaginare che c'è poco da ridere:(

Link to comment
Share on other sites

e ti sembra giusto che se io ho due debiti uno lo supero e l'altro perchè abbiamo la prof + stronza di tutta la terra ( non hai il quaderno 1, hai il quaderno incompleto 2 senza esercizi 2, due domande se una non la sai e l'altra si 4) devo essere bocciato. prima cosa i corsi estivi non li posso fare perchè i miei non hanno soldi per mandarmi a ripetizione e figurati per uno che magari ha tre materie sotto, seconda cosa la nostra scuola e le altre di italia dal 22 ottobre al 28 ottobre siamo in autogestione contro la riforma fioroni!!!! E andiamooooooooooo mi sistemo il pc huahuhauhauhauhauhauahua

 

 

 

tutti hanno uno stronzo di turno... un professore bocciò 7 compagni di classe al 3° anno, perchè con lui, portò altri prof. che da mettere 5 alla fine misero 4.

Ste cose stanno ovunque purtroppo. E nonostante ciò tutti vanno avanti, un anno più un anno meno tutti arrivano al diploma, però tanti non meritano. Questo è il problema.

ecco perchè sono favorevole al rimandare, è troppo da ridere così. Tutti si diplomano, tutti li mandiamo a parcheggiarsi alle università. E' un circolo vizioso, perchè tutto è troppo leggero.

Link to comment
Share on other sites

tutti hanno uno stronzo di turno... un professore bocciò 7 compagni di classe al 3° anno, perchè con lui, portò altri prof. che da mettere 5 alla fine misero 4.

Ste cose stanno ovunque purtroppo. E nonostante ciò tutti vanno avanti, un anno più un anno meno tutti arrivano al diploma, però tanti non meritano. Questo è il problema.

ecco perchè sono favorevole al rimandare, è troppo da ridere così. Tutti si diplomano, tutti li mandiamo a parcheggiarsi alle università. E' un circolo vizioso, perchè tutto è troppo leggero.

 

questo è vero troppi extracomunitari che arrivano in Italia col loro diploma preso nel loro paese e vengono a comandare da noi che non sanno fare niente e noi siamo i loro schiavi se parli di questo di do ragione, ma facendo questa legge purtroppo sai quanti ragazzi stampano!!!!

Link to comment
Share on other sites

ecco perchè sono favorevole al rimandare, è troppo da ridere così. Tutti si diplomano, tutti li mandiamo a parcheggiarsi alle università. E' un circolo vizioso, perchè tutto è troppo leggero.

esatto...poi dipende un po' dal tipo di università...ma vi assicuro che non è da ridere, e se non parti con tutti buoni propoisti posibili e un buon metodo di studio perdi anni su anni...

 

cmq a proposito di riforma scolastica: vogliamo parlare di riforma universitaria??

quella emerita str***ata del 3+2 che stanno di nuovo abolendo perchè assolutamente infruttuosa?:mad:

Link to comment
Share on other sites

tutti hanno uno stronzo di turno... un professore bocciò 7 compagni di classe al 3° anno, perchè con lui, portò altri prof. che da mettere 5 alla fine misero 4.

Ste cose stanno ovunque purtroppo. E nonostante ciò tutti vanno avanti, un anno più un anno meno tutti arrivano al diploma, però tanti non meritano. Questo è il problema.

ecco perchè sono favorevole al rimandare, è troppo da ridere così. Tutti si diplomano, tutti li mandiamo a parcheggiarsi alle università. E' un circolo vizioso, perchè tutto è troppo leggero.

in parte ti do ragione ma a me l'anno scorso mi hanno bocciato perchè ero di esami(nella scuola dove sono io ci sono anche al 3° anno) solo perche non mi hanno messo il 6 nelle 2 materie in cui i prof non venivano...per non parlare del presidente della commissione...laureato in architettura....

come si fa a far fare il presidente della commissione ad una persona che non ne capisce nulla di chimica e biologia?:uglystupid2:

l'italia sta cadendo nell'assurdo :boh:

prima di riformare la scuola dovrebbero riformare molti professori :(

 

ps:nella mia scuola lo sciopero e il 23...non ci sto a capire più nulla :hypo:

Link to comment
Share on other sites

esatto...poi dipende un po' dal tipo di università...ma vi assicuro che non è da ridere, e se non parti con tutti buoni propoisti posibili e un buon metodo di studio perdi anni su anni...

 

cmq a proposito di riforma scolastica: vogliamo parlare di riforma universitaria??

quella emerita str***ata del 3+2 che stanno di nuovo abolendo perchè assolutamente infruttuosa?:mad:

 

 

 

era chiaro che era infruttuoso il 3+2... però adesso se sei al 3° anno o giù di lì... chi ce la fa fare di cambiare?

Poi l'ateneo sta passando al 4+1 che io sappia, noi del politecnico restiamo al 3+2 spero fin quando finisco :boh:

alla fine fan tutte cagare... 3+2, 4+1, meglio 5 e stop

Link to comment
Share on other sites

da quelloche ho capito fioroni a detto in sintesi che se ne sbattedello sciopero....

 

e intanto a ct continuiamo inperterriti....

cmq,vi aggiorno un po:

Siamo fermi per quanto riguardala fornitura di e-book , le aule nn rispettano le misure di sicurezza(1.96mquadri ad alunno) , i cessi delle scuole fanno cagare , i prof spesso sn incompetenti e tutti se ne fottono...il mio prof di elettr nel momento in cui qualcuno non capisce qualcosa gli suggerisce di cambiare scuola o andare a zappare, pasciri pecore , cogghiri vaccareddi(raccogliere le lumache) e nonostante le nostre innumerevoli segnalazioni al preside nulla cambia....

 

 

s

Link to comment
Share on other sites

era chiaro che era infruttuoso il 3+2... però adesso se sei al 3° anno o giù di lì... chi ce la fa fare di cambiare?

Poi l'ateneo sta passando al 4+1 che io sappia, noi del politecnico restiamo al 3+2 spero fin quando finisco :boh:

alla fine fan tutte cagare... 3+2, 4+1, meglio 5 e stop

qua a perugia stanno facendo un macello...stanno tornando ai bimestri ma solo alcuni, non per tutti gli anni...chi sta indietro con gli esami sta davvero inguaiato

 

hanno creato il caos e noi ci siamo caduti proprio in mezzo ( o meglio noi un po' meno perchè ci stiamo laureando nei tempi)

 

però siamo nettamente + svantaggiati rispetto a chi ha fatto e farà i corsi da 5 anni bimestralli...si riesce ad apprendere molto meglio secondo me con i bimestri ...così invece in 3 mesi neanche, va tuttto nella ram e fatto l'esame svuoti tutto:(

Link to comment
Share on other sites

cmq,vi aggiorno un po:

Siamo fermi per quanto riguardala fornitura di e-book , le aule nn rispettano le misure di sicurezza(1.96mquadri ad alunno) , i cessi delle scuole fanno cagare , i prof spesso sn incompetenti e tutti se ne fottono...il mio prof di elettr nel momento in cui qualcuno non capisce qualcosa gli suggerisce di cambiare scuola o andare a zappare, pasciri pecore , cogghiri vaccareddi(raccogliere le lumache) e nonostante le nostre innumerevoli segnalazioni al preside nulla cambia....

 

 

s

certo una situazione del genere è davvero raccapricciante.:o

Link to comment
Share on other sites

da quelloche ho capito fioroni a detto in sintesi che se ne sbattedello sciopero....

 

e intanto a ct continuiamo inperterriti....

cmq,vi aggiorno un po:

Siamo fermi per quanto riguardala fornitura di e-book , le aule nn rispettano le misure di sicurezza(1.96mquadri ad alunno) , i cessi delle scuole fanno cagare , i prof spesso sn incompetenti e tutti se ne fottono...il mio prof di elettr nel momento in cui qualcuno non capisce qualcosa gli suggerisce di cambiare scuola o andare a zappare, pasciri pecore , cogghiri vaccareddi(raccogliere le lumache) e nonostante le nostre innumerevoli segnalazioni al preside nulla cambia....

 

 

s

deve essere parente del mio ex proff :azz:

se non capivi una cosa nelle poche volte che veniva (che poi nei fatti su 20 alunni neanche uno lo capiva) diceva: si 'bbestia (sei scemo) più tutto il resto...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...