Jump to content

Suggerimenti per un pc desktop


cover

Recommended Posts

Ragazzuoli :),

 

Non ho grandi pretese e non ho un budget elevato, e diciamo sui 200€ siamo già al limite. Uso il computer prevalementemente per navigare su internet quindi doqnload e vedere film qualche volta. Non gioco ai videogames e di rado scarico qualche film quindi non sono alla ricerca di sofisticatissime e potentissime, ultratecnologiche macchine che fanno le carambole con i bit :asd:

Eventualmente potrei usarlo per la programmazione quindi potrei far girare qualche software per l'interpretazione del linguaggio di programmazione. Potrei pretendere di più dall'uso di un pc ma non ho una passione esagerata come voi pcmaniaci :clapclap:ma sono uno smanettone.

Ho un case dove dentro c'era montata la asrock k8upgrade e sopra trovava posto l'AMD da 3.2 ghz. Ho Lettore/masterizzatore cd/dvd combo, l'hdd da 500 gb e l'alimentatore nuovissimo.

Scheda NVIDIA Geforce4 (vado a memoria).

L'unica mia pretesa è l'affidabilità. Deve durare parecchio e spero che anche qui, l'affidabilità non sia direttamente proporzionale al costo.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Edited by cover
Link to comment
Share on other sites



eccomi!

io ti proporrei una APU, cioè le CPU di AMD con grafica discreta integrata. penso sia una buona soluzione per te e per il tuo budget, poichè il socket FM2 sarà compatibile anche con la prossima generazione delle APU.

il costo è di

60 euro scheda madre Asrock FM2A55M-DGS R2.0

53 di CPU http://www.amazon.it/gp/product/B0095VPBFY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

 

cosa fondamentale mancano le RAM!

e con quelle sono circa 40 euro

per un totale complessivo dei 3 componenti di 153 euro circa! già con spedizione di amazon!

 

dovresti controllare un paio di cose prima dell'acquisto:

1) altre opinioni, magari migliori ( in di più si ragiona meglio!)

2) il tuo case supporta questa scheda madre? se è predisposto correttamente con gli agganci

3) il tuo hard disk ha il connettore SATA?

Edited by nicscap
Link to comment
Share on other sites

Ti ringrazio per la disponibilità, la cortesia e la gentilezza.

Fatti questi ringraziamenti passo a rispondere alle tue domande. E' un normale case dove alloggiava la Asrock K8Upgrade quindi sarà un atx. La ram era perfettamente funzionante ed era un banco da 512 mb (ricordavo male quando ho detto 1gb). Si, l'hard disk ha il connettore sata.

Sono un attimino disorientato. Vorrei spendere il minimo possibile e avere un pc perfettamente funzionante e affidabile. Ho un portatile che per funzionare chiede un nuovo hdd. Questa è la scelta.

Se riuscissi a vendere l'acer travelmate sarebbe un passo avanti.

Link to comment
Share on other sites

La spesa di 150 euro per i 3 componenti è veramente minima! Proverei a vendere il notebook, viste le caratteristiche e senza hd dovresti ricavarci 120/110 euro.

Contando che la scheda è morta, dovresti riuscire a vendere anche la cpu e la ram sui 15/20 euro per entrambe! Quindi avresti una buona base di 130 euro a cui aggiungerne 20 o al massimo 30 per avere un computer fisso duraturo!

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

meglio questa

ASRock Fm2a55m-hd+ Fm2+ A55 Matx Hdmi+dvi+vga+snd+gln+u3+ddr3: Amazon.it: Elettronica

che essendo FM2+ supporta le nuove APU kavery

 

Con il processore che mi ha consigliato nicscap, amazon fa un'offerta per un'altra scheda madre e tutto comprensivo sono 104 Euro e qualcosa. Precisamente questa MSI FM2-A55M-E33 Scheda Madre: Amazon.it: Elettronica

 

Giusto per fare un paragone intermini di affidabilità. Come ho detto in principio, non sono un appassionato di quelli alla ricerca delle prestazioni e che non dorme la notte in attesa dell'ultima trovata tecnologica quindi avvezzo agli aggiornamenti dei pc dal giorno alla sera. Lo dimostra il fatto che sono ignorante circa le marche e la giusta configurazione per le mie esigenza. E' vero, pecco di aggiornamento tecnico in effetti questa situazione mi serve da lezione.

Vorrei spendere il giusto per creare un pc che sia la Mercedes dei pc, ecco :D cioè devo dimenticare di averlo aggiornato perchè sono macchine devono compiere un lavoro e per il divertimento come giochi o film preferisco altro ;)

 

 

 

Lo faccio con piacere e aiuto spesso in configurazioni.

Però come dice il nome della sezione sono "consigli" i soldi poi gli spendi te come meglio credi!

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

 

 

Come ho detto sopra, in fatto di configurazioni e ricerca del rapporto qualità/prezzo dei componenti elettronici da assemblare in un pc sono abbastanza scarso.

(la cpu si poggia semplicemente sullo zoccolo ricavato sulla scheda madre?).

Link to comment
Share on other sites

per il montaggio hai guide a iosa:

al 7° minuto

 

per la qualità.. ormai più che di marca. bisogna parlare di eventuale esemplare difettoso..

 

ti consiglio cmq una sk madre FM2+ .. per espandibilità futura!

 

Grazie. Per il momento è sospeso tutto. Devo risparmiare anche quelle 200 Euro, si.

Edited by cover
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Ciao Megthebest,

 

 

Mi hai consigliato quella scheda madre ma ho comparato le dimensioni con la MB già presente nel case a disposizione e non corrispondono. Quella che mi hai consigliato è micro ATX mentre la ASROCK-K8UPGRADE NF3 è ATX. La differenza c'è ma più che altro non saprei se il mio case la può ospitare tranquillamente questo è il mio dubbio.

Sto provvedendo a leggere e informarmi. Non saprei se il mio alimentatore può essere sfruttato con le nuove MB. Mi pare che ha due connettori, uno piccolino e uno più grande come il resto degli alimentatori.

Link to comment
Share on other sites

Perché dovresti trarne beneficio? Poi mi sembra sia una mobo fm2 liscia non fm2+ che ti garantirebbe maggiore longevità

 

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

 

Penso che determinati software sfrutterebbero meglio determinate caratteristiche hardware ed i software a loro volta, girano meglio con quell'hardware. Dal tuo intervento mi sembra di capire che, pur con la configurazione suggeritami da te e l'altro gentile utente posso sfruttare determinati software per la conversione, modifica file video occasionali ecc...

Il budget può salire a 250-300 Euro, a questo punto non so se, mi conviene aspettare e assemblare un signor pc oppure procedere con questa cinfigurazione perchè le esigenze sono rimaste sempre quelle. Per il gaming, uso altro.

 

Fm2+ se ho ben capito è la predisposizione della scheda madre sulla quale trova posto il socket, predisposto ad ospitare sia i microprocessori in produzione e sia i microprocessori che verranno. Quella che ho adocchiato, come prezzo va benissimo e offre molto per quella fascia di prezzo, inoltre ha ricevuto moltissimi pareri positivi ma anche negativi.

Link to comment
Share on other sites

Quella è una entry level e non ti fa altro che prestazioni standard senza nemmeno avere un bios completo per velleità di overclock. È fm2 e non supporta le nuove CPU.. Lascia perdere.. Almeno una Gigabyte GA-F2A88XM-HD3

Che costa meno di 60€ ed è fm2+ quindi supporta sia le CPU attuali che quelle uscite proprio pochi giorni fa

 

 

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Link to comment
Share on other sites

Quella è una entry level e non ti fa altro che prestazioni standard senza nemmeno avere un bios completo per velleità di overclock. È fm2 e non supporta le nuove CPU.. Lascia perdere.. Almeno una Gigabyte GA-F2A88XM-HD3

Che costa meno di 60€ ed è fm2+ quindi supporta sia le CPU attuali che quelle uscite proprio pochi giorni fa

 

 

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

 

Interessante quest'altra mobo. Molto interessante. Aveva notato che la MSI non ha un grande bios rispetto alla Asrock iniziale che mi hai suggerito, e nemmeno la possibilità di overclockare.

Quando parli di longevità riferendoti alla FM2+, ti riferisci al fatto che problemi con il microprocessore che mi porterebbero eventualmente a sostituirlo, non mi costringerebbero a sostituire la mobo perchè superata tecnologicamente dagli standard dei microprocessori futuri. Te lo chiedo per il semplice fatto che quando parli di longevità, confondo con l'affidabilità della scheda madre.

Meg, ma se ho letto bene le caratteristiche, questa supporta lo standart SATA-600 e volendo, ci potrei montare un SSD ? A me piacerebbe l'840 della Samsung ma costa un botto però è il più veloce al mondo. In questo caso, l'unico limite sarebbe il case che immagino debba essere predisposto per il montaggio di questo compatto e velocissimo Hard disk.

Non leggo di slot per dedicarci una scheda video, ma d'altronde con le mie esigenze basta una Apu.

Quando scrive interfaccia seriale, suppongo si riferisca alla RS232, e parallela quella simile alle PTU con le quali una volta veniva collegata la stampante?

 

Per intenderci, si riferisce ai connettori Db9 e Db25. Non sono aggiornato, perdonatemi.

Edited by cover
Link to comment
Share on other sites

Stavo pensando di includere nella spesa un buon dissipatore. L'acquisto deve tenere conto dello spazio all'interno del case e la disposizione dei cavi. Non so se sfruttare l'alimentatore che ho già perchè è stato usato pochissimissimo inoltre non è di grande marca.

Quale suggerite? Io ho notato questo , ma è grande assai.

APU credo di optare per l'A6.

Link to comment
Share on other sites

ho avuto il freezer 7 pro ed ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (pagato 19€ lo scorso anno e rivenduto per passare a quslcosa di più performante) .. non è assolutamente grosso.. anzi.. ha una buona ventola da 9cm ed è anche abbastanza silenzioso.

l'alimentatore secondo me è quello nel quale non si deve mai risparmiare.. se buono dura una vita ed è cruciale per la stabilità del sistema.. cosa hai ora?

 

la mobo ha lo slot pci-xpress per la sk video.. come puoi vedere (addirittura ne ha 2):

http://geizhals.at/p/997672.jpg

 

ovviamente puoi montare ssd , hdd e tutto quello che ha specifiche sata 2 o sata 3

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Da quel che mi dici, è un buon dissipatore ma per la tua configurazione non si rivelava estremamente efficiente e prestazionale. Io, una volta che spendo desidero spendere bene :asd:

Ho notato lo slot che mi stai indicando, dovrebbe essere quello sotto la scritta UEFI Dual Bios. In pratica con questo slot, posso scegliere una scheda video dedicata. Mi sa tanto che più avanzerà questo thread, e più lieviterà la spesa :asd:

Devo studiarmi quella mobo per prepararmi sui collegamenti, inoltre vedo che sul socket non è indicato il verso di montaggio della cpu.

C'è più di un triangolino guardando dal lato per cui si leggono chiaramente tutte le scritte.

Su amazon, il dissipatore che ho considerato comprende pure la pasta termica qualora lo volessi. Ne approfitto per domandarti se una pasta termica argentata comperata in un negozio di elettronica, và bene comunque? Io, uso metterla solo sul microprocessore. Il quantitativo di un chicco di riso e mediante il polpastrello la distribuisco uniformemente sulla superficie del dissipatore.

 

Qual è il miglior dissipatore che mi suggeriresti oggi?

 

Visto l'uso che ne farò, non mi sembra necessaria una scheda video dedicata ma credo che tu

voglia consigliarmela ugualmente perchè ne beneficierò in ogni caso, vero?

Edited by cover
Link to comment
Share on other sites

Preventivo configurazione pc desktop home/office e rare operazioni fuori standard:

 

- Alimentatore Corsair CX600V2 61,73 Euro

- Scheda madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 59,09 Euro

- Corsair Ram 4 gb (Sarebbe sufficiente) Mi allettano 8gb di memoria ma costano il doppio e accetto

suggerimenti 43,98 Risparmio pochi Euro con le Ram suggerite da Amazon con l'acquisto di quella scheda madre

- ssd 120 gb + adattatore da 3,5 " che è quello presente nel mio case come ben sapete 74,58 Euro

- Amd A series A6-6400K 57,32 Euro

 

Con questa configurazione tutto viene 252,72 Euro. Accetto suggerimenti per il risparmio sull'hard disk, a favore di uno meno veloce ma più generoso come capacità di immagazzinamento dati.

Non ho necessità di masterizzare i blu ray, ma non si sa mai che voglia vedere dei film con il lettore apposito, e su quello posso usare I DVD blu-ray che ospitano grandi quantità di dati e .

Sono esigenze casalinghe/domestiche per lo più, non so quanto mi convenga sinceramente. In futuro magari...mi sembra inutile nel mio caso e costano pure assai questi lettori. Avere 50gb di Blu-Ray riscrivibile, non so quanto possano servire in generale. Si parla di quantità di dati immense. Boh...sarà che personalmente non ho bisogno di trasportare grandi quantità di dati da una parte all'altra ma rappresentano un ottimo strumento per il buckup parziale di un hard disk. Ecco, questo si.

Se non sbaglio alcuni lettori da tavolo per la riproduzione di filmati o musica prevedono pure il collegamento degli hard disk.

Bando alle ciance

Consigli? :)

Edited by cover
Link to comment
Share on other sites

Ciao! Leggevo e seguivo la conversazione abches e non sono intervenuto recentemente!

Hard disk trovi i caviar blue da un tera sui 50/55 euro, quindi risparmio

Senza vga dedicata, un ali da 600 watt è generoso, la corsair fa il 430 che per questa configurazione è più che sufficiente e viene sui 40/45 euro.

Quindi risparmierei 35/40 euro che metterei in tasca oppure per una apu migliore, un a8 più efficiente e prestante!

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Ciao! Leggevo e seguivo la conversazione abches e non sono intervenuto recentemente!

Hard disk trovi i caviar blue da un tera sui 50/55 euro, quindi risparmio

Senza vga dedicata, un ali da 600 watt è generoso, la corsair fa il 430 che per questa configurazione è più che sufficiente e viene sui 40/45 euro.

Quindi risparmierei 35/40 euro che metterei in tasca oppure per una apu migliore, un a8 più efficiente e prestante!

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

 

Ciao!

 

Innanzitutto ti ringrazio per l'intervento!

Si, mi piace il tuo suggerimento! A8 mi fa venire in mente l'Audi e associandola a essa mi piace ancor di più questa APU. Considera che, non debbo giocare assolutamente. Sono uno dei primi che comprò la play station, poi comperai la 2. Ho giocato con queste fino all'avvento della 3. Mio fratello comprò quest'ultima di tasca sua, ma io non ci giocavo più.

E' un pc che deve rimanere in ambito domestico ed essere versatile. Non ho esigenze professionali cioè non debbo usare software di lavoro (Autocad, grafica estrema, fotografia) ma ugualmente potrebbero presentarsi delle occasioni. Credo che per le mie esigenze attuali, questa configurazione è una signora configurazione per me, non dovrebbe deludermi nemmeno in occasioni di operazioni speciali. E' Pensare che l'ultimo pc da tavolo mi venne a costare 700 Euro nel 2004, oggi con 250 Euro, ci puoi fare una configurazione 100 volte migliore di quella: incredibile il mercato e l'evoluzione della tecnologia!

 

Cercherò di informarmi meglio sull'alimentatore da 500watt che già ho, ma non riporta altre sigle circa la marca. E' un FK500. Ventola grande e debbo dire che è silenzioso assai. L' hard disk che mi hai consigliato è un ssd? Ehehehe

 

Per quanto riguarda il lettore? Supermulti o Blu-ray che sia anche lettore/masterizzatore cd-r/rw - DVD-r/RW/DL ?

Edited by cover
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...