Jump to content

OC i975 delucidazioni e perhè voltaggi bios da voltagi effettivi sno molto diffrenti?


ciberjack

Recommended Posts

allora punto uno impostando i voltaggi da bios e poi rilevandoli con un multimetro digitale ho notato un margine di lettura dei dati da parte del bios molto elevato.

 

es. se dal bios imposto vdimm @1.65v i lmultimetro mi dice che le ram sono a 1.5v se setto a 1.8 multimetro dice 1.65v...

 

lo stesso vale per la cpu da bios ho un vcore da multimetro un altro.

 

i149552_04122012.jpg

 

che cosa è il QPI PLL vcore?

 

passando adaltro

so che il differenziale massimo tra vdimm e vtt/vqpi non deve essere oltre lo 0.5v ma se il vtt di defolult è a 1.1v e il datasheet dice max 1,250 i conti non tornano....

 

mi spiegate meglio questo punto?

 

infatti continuo ad avere bsod con errore "0xd1" e "0x124" che ignificano

-0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease

-0xD1 = QPI/VTT, alzare o abbassare come necessario, può rendere instabile le ram, aumentare nel caso il dram voltage

Edited by ciberjack
Link to comment
Share on other sites

quella differenza la notai pure io,aprii un thread a posta..anche il vcore era notevolmente differente..infatti per avere la stessa frequenza cpu mi marcava 1,40v quanto poi erano 1.34v..per le ram idem..uguale a te..alla fine sembra essere un diffetto della classified 4 comune..

Link to comment
Share on other sites

io ci rinunciai..altrimenti devi armarti di voltimetro e prendere i valori uno per uno..ma questo sarebbe utile solo se vuoi spingerti al limite(ln2)se cerchi con google sono tutte cosi ste evga..

mi sono limitato a fare i bench e quando mi dava bsod salivo con i voltaggi base lasciando il resto in auto..

quello che terrei d occhio se ti spingi oltre è il qpi/dram voltage e il vtt che sembra influenzare direttamente il voltaggio delle ram..per il vcore non mi preoccuperei..una volta che sai la differenza di lettura ti orienti..

 

io la tenevo cosi con le ram a 2000mhz e blck 200

 

i149582_09072011360.jpg

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

come ti ho gia detto la mobo non da la lettura giusta..devi usare il voltimetro..

io per non sbattermi mi ero limitato ad alzare di uno step il vtt il qpi/dram voltage come vedi e il vcore..arrivavo a 4.7 ghz bencabili senza problemi e dayliuse a 4.5 ghz col 980x..

altro non so..

Link to comment
Share on other sites

no roberto,lasciale a 1.65v..e la lettura sulla sezione monitor sbagliata..mettendo +100 vtt le ram se non ricordo male stavano a 1.68v..metterle a 1.80 è una pazzia:uglystupid2:

piutosto lasciale in auto..

come ho detto mettendole @1.80 da bios la lettura con multimetro è 1.65v.... perche sarebbeuna pazzia?

 

p.s

gli "amici" mi chiamano jack o robby (con 2B si :asd: ) o Rò ;)

Link to comment
Share on other sites

mmmh..ci stai partendo con le ram perche hai le 2133 mhz e vorresti metterle a 2000mhz con la lattenza piu bassa possibile giusto?

io prima di salire con le ram,salirei di cpu e vedrei se riesco a stare a 4.4/4.5ghz a vcore accettabile(temperature comprese)per un dayliuse..tenendo le ram sui 1600mhz..una volta trovato una buona frequenza cpu salirei con le ram..e solo allora proverei a cambiare vtt e compagnia bella..

almeno sapresti che se hai un bsod è colpa delle ram..

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

no,non è normale..comunque quelle ram non mi convincono su x58..

io farei un cmos in modo da resettare tutto..

metti un moltiplicatore cpu piu basso(x24)

blck 180..le ram alla frequenza piu vicina ai 1600mhz

latenze ram su auto e voltaggio ram impostato a 1.65v(lascia perdere il voltimetro)

pci 101 mhz e cambia solo il vcore portandolo a 1.38v senza toccare gli altri voltaggi perche con queste impostazioni non serve..lancia un vantage solo test cpu..se li supera e hai temperature accettabili sali di blck sino a 4.4 ghz(184)con un blck del genere e le ram sui 1600 mhz e rotti non serve andare su di qpi/dram con la classified4..lancia di nuovo il vantage..se lo supera prova a scendere di vcore..se non lo superi ,alza di uno step..

ti dico di usare il vantage perche per esperienza se lo superi al massimo devi salire di 2 step sul vcore per essere stabile in dayli use..

tieni conto che 1.38v..sara 1.32/34v nel tuo caso..

una volta che sei stabile a questa frequenza inizia a salire con le ram..la frequenza che ti consiglio è sui 1866mhz..a questo punto sali di qpi/dram voltage..portalo ad 1.30v..nel tuo caso si chiama qpi pll voltage..

se sali sino a 2000mhz dovrai scendere un po di cpu frequency per essere stabile..

questo per il dayliuse

per i benchmark,da qui in poi avrai una base di partenza..

io ti consiglio di trovare prima il limite del clock cpu con le ram basse..salendo con le ram perderai sui 100mhz sulla cpu..

questo è quello che ti consiglio io..provare non nuoce..al massimo avrai perso un ora:)

Link to comment
Share on other sites

ho testato come hai detto e a 180*24 tutto ok

184 non tiene il bsod da errore 0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease vcore

 

anche prima ho fatto i test da me (però ho unsato prime95 non vanatge) e avevo sempre bsod con errore 124

 

ho provato ad alzare il vtt fino a +200 e qpi a 3125 ma niente....

 

le ram sono ok ;)

Link to comment
Share on other sites

i messaggi del blue screen sono da interpretare a seconda dei parametri che hai impostato ..se hai seguito il mio consiglio lasciando le ram intorno ai 1600mhz non centra niente il qpi/dram voltage non ha quella frequenza di ram e blck..devi andare su di vcore cpu..per questo ti consigliavo di lasciare le ram basse e di testare prima o.c. sulla cpu..cosi ci si capisce qualcosa:)

sali a 1.40v se ti da bsod portalo a 1.42v..tieni conto che ad 1.42v in realta sarai sui 1.37/38v e non rischi nulla..

una volta che hai l o.c. cpu stabile puoi salire di ram frequency e se avrai bsod,saprai di dover salire di vtt e qpi/dram voltage..

salire di +200vtt secondo me non è la cosa giusta in questo caso..il vtt serve per dare tensione al controller della memoria integrato nella cpu..se eri a 1600mhz non ti è servito a nulla..ha piu senso nell overclock delle ram..

ps..il qpi frequency per ora lascialo in pace..mettilo su auto..salirà in automatico in base alla frequenza impostata sul blck

 

per le ram,saranno ok ma non è normale che fossero a piu di 50°c..nessuno dei banchi di ram che ho testato in o.c. era cosi caldo:AAAAH:

quindi stai sbagliando nel mettere le impostazioni da bios..

per ora lascia perdere i vari vtt , qpi,qpi/dram voltage dammi retta..toccare questi paramtri ora ti incasinerà e basta..concentrati sulla cpu ora..

 

posta degli screen di cpuz su cpu e memory con un core temp aperto..cosi vediamo la situazione..

 

 

ps..credo che sia scontato dire che devi disabilitare il turbo e spegnere i risparmi energetici..

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

ciao robby..

se hai seguito quello che ti ho detto tenendo le ram basse ho paura che il problema sia la cpu che non sale oltre..per eliminnare sospetti vari metti il qpi/dram voltage a 1.32v con qpi frequency su auto..

cpu x24

blck 184

vcore 1.45v

ram frequency attorno ai 1600/1700 mhz

ser ti salta cosi il qpi/dram voltage e compagnia bella non centra nulla..è la cpu golosa di voltaggio..ergo non è un buon esemplare..

dopo posta un cpuz

Link to comment
Share on other sites

un voltaggio sul vtt simile ti servirebbe solo se overclocki pesantemente le ram e ti porterebbe temperature piu alte sulla cpu..di solito si mette +100mv..(si dovrebbe salire a step di +25)e non porterebbe nessun cambiamento sulla stabilità se hai le ram sui 1600mhz..alzando il qpi/dram voltage stai gia conpensando..

sinceramente questi problemi di stabilità io non li avevo a frequenze cosi basse..io non so se stai impostando i parametri e le ram come ti ho detto..se lo stai facendo i bsod sono strani perche io non li avevo..

ma si fa presto a controllare..metti la cpu x26 e il moltiplicatore ram con il rapporto che le lascia sui 1300 mhz)

uclk auto

bclk 169mhz

ram 1.65v

con questi parametri se ti da bsod è la cpu per forza:leggi:

 

ps..il fatto che a 24x180 eri stabile e a 24x184 no dovrebbe farti comprendere che è la cpu che vuole vcore..non sono 4 mhz di blck in piu a queste frequenze che ti fanno richiedere di colpo il qpi/dram voltage piu alto e il vtt..

io le ram come hai visto le avevo a 1.65v che poi erano 1.69v secondo la mobo e ci stavo a 2000 mhz cl 8 con le corsair gt senza problemi..

la grande differenza sulla lettura del voltaggio l ho notato sul vcore non sulle ram..

infatti nonostante mettessi il vcore a 1.42 mi dava delle temperature basse identiche a quelle dell asus re3 alla stessa frequenza ma col vcore piu basso..

non avevo bsod e le ram non bollivano a +50°c

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

fatto il test che hai postato sopra 169*26 1.4v da bios ram @1333

 

passo senza problemi il vantage

 

il multimetro digitale dice vcore effettivo 1.24v quindi non pesso che sia il vcore no?

 

qui lo screen:

 

i149723_cpuz2.png

 

 

 

p.s

quando hai editato avevo gia fatto il test :asd:

 

 

edit.

 

ho notato che nel bios l'uncore frequency è su auto io so che deve stare almeno al doppio delle ram... lo metto manuale o tengo auto?

Link to comment
Share on other sites

L UCLK io lo metto sempre manualmente..

sai cosa non mi torna? io il 980x lo tenevo a x22 200 bclk qpi/drqm voltage 1.35v ram a 2000mhz 1.65v, vtt+100 ed ero stabile a 4,4ghz dayliuse senza problemi che qui invece si presentano..a questo punto mi vien da pensare che il controller ram della tua cpu ha difficolta o alle ram che hanno problemi di piena compatibilità..dico questo perche la mobo è la stessa..quello che cambia è la cpu e le ram..e contache io ci tenevo 3 vga attaccate e il 980x che era mal digerito dalla classified4..

 

ps..ma che voltimetro hai..mi sa che c è qualcosa che non va..mi ricordo il 975 di pegaz che era un buon esemplare(saliva sino a 4.8ghz bencabili)e non teneva i 4.4 ghz con 1.24v..la media per quella frequenza è 1,34/36v i migliori 1.30v..ma 1.24v mai visto..:cheazz:

da 1.39v del cpuz ad 1.24v del voltimetro c è parecchio..il doppio della differenza che avevo trovato io..

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

uncore freq va bene semplicemente x2 le freq delle ram?

 

le ram mi sa strano che siano incompatibili... specie con la classy... se ti va dai un occhiata qui queste sono le ram: KHX2000C8D3T1K3/6GX - @DDR3-2191Mhz 7-7-7-21 1T

 

per il discorso voltaggi come ho detto ho controllato con il digitale, pocanzi anche con l'analogico e non ho trovato differenza domani me ne faccio prestare un altro digitale da un amico e vedo col suo...

 

comunque chi mi ha venduto il procio mi ha detto che sotto liquido sta a 4.4ghz @1.27v, tra l'altro con la stessa main.....

Edited by ciberjack
Link to comment
Share on other sites

ho fatto dei test qui alcuni screen dei settings che hanno chiuso il vantage

 

t149833_cpuz5.png t149834_cpuz3.png t149835_cpuz4.png

 

il multimetro sul vcore continua a leggermi circa 120mv in meno ovvero es del primo screen dice 1.55v il multimetro dice 1.38....

 

per il daily penso di stare @4.4 non vado oltre per le temp e i motivi che sai.

 

nel primo screen si vede un punteggio di 27000ca con fbs@184x24

negli altri 2 casi avrei dovuto ottenere un punteggio migliore e invece ho ottenuto un punteggio inferiore... :cheazz: in particolare nel test con le bandiere e le "palline" verdi andava piu lento, penso che per questo ho fatto meno score.... a che cosa puo essere dovuto? (le frequenze vantage le ha lette correttamente).

 

comunque i settaggi che vedi sopra sono spartani sono stato largo con i voltaggi per vedere se teneva ovviamente poi il tutto va ottimizzato...

domani controllo con un terzo multimetro i valori e vedo se c'e effettivamente questo differenziale.

 

ad ogni modo spero di mantenermi in daily @4.4ghz e ram @2000 +0- , quindi un bclk oltre i 180. temperature permettendo. nel primo screen sono con le ram a 1800mhz o poco piu (timings su auto) e voltagi generali abbondanti. quindi quegli 80° di tmax sono buoni :)

 

p.s

le ram non sono piu calde come prima... :) non so a cosa fosse dovuto

Edited by ciberjack
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...