Jump to content

Parliamo dell'IC di controllo del Vcore


Makkio

Recommended Posts

buonasera ragazzi :asd:

 

Stavo studiacchiando il datasheet di uno dei suddetti integrati (quello in oggetto ha a che fare con l'overclock malato di cui si parlava altrove :clapclap:) per cercarne di capire innanzitutto il funzionamento e le varie possibilità che offre.

 

In precedenza ho studiato la questione del Generatore di clock e del suo controllo tramite i registri (impostandoli con setfsb). A questo punto mi si è accesa una lampadina: Se si puo accedere da windows ai registri del generatore di clock, perche non dovrebbe essere possibile fare la stessa cosa per il regolatore del vcore? Quello in oggetto, ad esempio, permette tramite la combinazione di sei bit di regolare la tensione da 0.7 a 1.7 volt. Dato che da bios non c'è la voce (e, ovviamente, nn sono capace di moddare un bios per tentare di aggiungerla) Mi si presentano due strade:

Vmod tramite interruttorini, per settare manualmente i bit

Regolarli da windows. Qualche suggerimento per questa seconda ipotesi? Qualche programmino?

Link to comment
Share on other sites



Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...