Jump to content

Overvolt CPU LGA775


Alex5800

Recommended Posts

Possiedo un Pentium Dual Core E6500 default 2.93 GHz (1066MHz FSB, 45nm Wolfdale, x11 moltiplicatore) e una scheda madre Asus P5G41-M LX (Bios aggiornato alla versione 0603), tramite il bios alzando l'FSB da 266 a 337 ottengo una frequenza di circa 3.71 GHz alzando solo il VTT, però la mia scheda madre non ha l'opzione per modificare il Vcore e vorrei fare una pinmod, e ho trovato questo in giro su internet:

1.45v.jpg

Può andare bene per il mio E6500? Se possibile vorrei arrivare a 4 GHz, anche di più se possibile :asd:

Link to comment
Share on other sites

il problema è che quella scheda madre è proprio inadatta all'overclock, c'è il rischio che se anche riesci ad aumentare il vcore poi non puoi salire perchè sei limitato di fsb.

 

Inoltre hai un dissipatore o usi quello stock? 1.45V è troppo per il dissipatore stock

 

di sicuro non vale la pena rischiare di bruciare la cpu per 300 mhz

 

a 3,7 sei stabile?

Link to comment
Share on other sites

Dissipatore stock, a 3.71GHz non mi supera i 70° in full (Arctic Cooling MX-3 come pasta termoconduttiva), casomai per il test 4 GHz mi faccio prestare un Noctua NH-U12P Se2 da qualche amico :asd: e tra 2 settimane circa penso di prendere un nuovo dissipatore, 3.7 è stabile (Prime95 regge benissimo)

Se oltre l'overvolt applico la BSEL mod? (in modo che mi alza l'FSB a 1333 MHz, la scheda madre lo supporta)

Link to comment
Share on other sites

Il VID è 1.2750v (da Core Temp)

Ho fatto il BSEL a 1333, funziona solo che al secondo riavvio torna 1066, se non tolgo la pila o tolgo e reinserisco la CPU rimane 1066 (con mod), sennò se di 1.45v faccio 1.4v?

1.4v.jpg

 

ma se puoi alzare da bios alza da bios!

 

cmq 1.4 mi pare già più safety

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto la 1.4v mod, ora riesco a raggiungere 3.8 GHz con 347x11, a 348 crasha, però mi sembra strano che sia il bios sia cpu-z mi scrive 1.312v invece di 1.4v O_O

Sono intenzionato a fare la 1.45v mod, come dissipatore ho pensato di prendere lo Scythe Mugen 2, che ne pensate? è buono oppure devo vedere altri modelli?

Link to comment
Share on other sites

Ho editato

 

allora il vdroop non lo puoi cambiare con una pin mod, non esiste, l'unica cosa è una vmod alla scheda per abbassare il vdroop, tipicamente smatitando qualche resistenza

 

il problema è che googlando non l'ho trovata da nessuna parte per la tua (ma cerca comunque)

 

hai provato a rifare la mod a 1.45v? strano che non funzioni... sarebbe curioso capire se ci sono bios moddati per quella scheda

 

 

piccola curiosità, ma c'è il fix per il pci-e?

Edited by Devil_Mcry
Link to comment
Share on other sites

Ho capito perchè non funziona, quella mod è per 1.325v default (mente il mio è 1.275, potrei farla sull'E4300 dell'altro pc)

Fix PCI-E?

Per il bios avevo chiesto anche su un forum specializzato ma mi avevano detto che non c'era niente :(

La 1.45v l'aveva fatta anche un mio amico con il Pentium E6300 (266x10.5) e non gli partiva.

Domani provo a fare questa:

1.jpg

Però per smatitare le resistenze non rischio di fondere qualcosa? Io ci ho fuso la HD5570 facendo l'overvolt smatitando :/

Link to comment
Share on other sites

Ci vuole una resistenza cn trimmer da saldare sulla scheda madre... ;) Io nn mi fido della graffite... Dammi il modello preciso della tua mobo e vediamo se riesco a costruirti la mod... meglio ancora una foto ad alta risoluzione al chip che gestisce i voltaggi della scheda madre, in modo che si legga il modello usato ;)

 

Sent from my LG-P990 using Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo nella foto nn si vede quasi nulla,rimane proprio dietro la scritta LGA 775. Dovresti levarla dal case.. Anche xchè in seguito avrei bisogno di alcuni volt prendendoli con il multimetro, sei pratico?!Bisogna essere sicuri al 100%... Bruciare tutto purtroppo è un attimo

 

Sent from my LG-P990 using Tapatalk

Edited by Timon85
Link to comment
Share on other sites

Le vmod a matita se si usa la matita giusta come durezza non rompono nulla

Ovviamente conviene andare leggeri, e al mAx aumentare dopo la graffite ripassandola

 

Facci sapere se riesci a salire Cmq quella vmod mi pare di aver capito che era per i processori con vid più basso

 

Per il fix se non lo hai poco importa, la tua scheda e garantita 1333mhz quindi 333x4

Tu sei li, in teoria dovrebbe essere abb in specifica

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto un test con Orthos e dopo una 10ina di minuti mi ha stoppato per un errore:

 

Using CPU #1

Beginning a continuous self-test to check your computer.

Press Stop to end this test.

Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.

Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.

Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.

Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.

Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.

Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.

Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.

Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.

Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.

Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.

Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.

FATAL ERROR: Resulting sum was 1050143865933083, expected: 1050143865928995

Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Torture Test ran 11 minutes 56 seconds - 1 errors, 0 warnings.

Execution halted.

 

Le temperature erano sugli 81° core0 e 77° core1, il limite è 100° per la cpu, possono essere firefox e windows update aperti che danno problemi?

Link to comment
Share on other sites

nn è comunque per la temp che è crashato, anche se alta

 

cmq quoto è altamente instabile, probabilmente vuole più volt ma è chiaro che non puoi salire se non migliori la dissipazione

 

cmq l'incremento è abbastanza corretto, 2 step, anche se hai alzato di 3

 

a questo punto però credo che anche se riesci a fare la pin mod per 1.45 non sarà stabile, vedi comunque se riesci ad abbassare le temp

Link to comment
Share on other sites

Allora, facciamo il punto

 

ho preso il mano il tuo datasheet

http://download.intel.com/design/processor/datashts/31327807.pdf

il vcc max è da specifiche 1.55v

 

ora 1.55 è troppo

 

la pin mod a 1.45v non va ma credo che anche se andasse avresti al max 1.342v

 

io azzarderei la pin mod a 1.5v, con quella dovresti incrementare di circa 0.05v portandoti intorno a 1.37v, ma verifica al primo boot. questo ovviamente dopo aver migliorato al dissipazione ...

 

altra cosa, in idle, il vcore è più alto giusto?

Link to comment
Share on other sites

Per il datasheet ti sei confuso, perchè di E6500 esistono due modelli, il Core2 duo (quello del datasheet) e il Pentium dual core (quello che ho io) :asd:

Preciso che tempo fa ho lappato il dissipatore, mi conviene lappare anche la CPU?

Si in idle prima era 1.168 mentre adesso è 1.184 (cambia sempre, forse perchè ho Speedstep e roba varia attivata?)

Se non risolvo il Vdrop smatitando aspetto ad alzare a 1.5 finchè non prendo il Mugen 2, però noto che 80° con ventola a 2000 rpm circa, mentre può salire tranquillamente a 2600 rpm, non posso mandarla al massimo?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...