Jump to content

NVidia entra nel mercato delle schede video (non più solo delle GPU)


lowenz

Recommended Posts

:AAAAH:

 

Nvidia Enters the Market of Add-In Graphics Cards with Own-Brand Products - X-bit labs

 

Back in the days Nvidia Corp. has managed to leave behind its rivals 3dfx and ATI Technologies significantly because unlike its competitors it worked with virtually all manufacturers of graphics boards by selling them graphics chips. Life goes on and recently Nvidia initiated selling graphics cards under its own brand in Best Buy stores in the U.S., following the example of 3dfx and ATI.

After acquiring 3dfx back in 2000 the company started to change its attitude to the market and decided to choose its partners itself instead of supplying its graphics processors to all interested parties. This ensured high quality of products as well as Nvidia’s ability to dictate terms of purchase in particular and gain influence on the market of graphics cards in general. Such business practices allowed larger makers of graphics cards to become even bigger, whereas smaller makers were either forced out of the market or had to become Nvidia’s exclusive partners that are obliged to closely follow any of the company’s guidelines. Based on the fact that Nvidia has been using this business model both form consumer and professional graphics cards for about ten years not, the company has been pretty satisfied thus far.

However, in a surprising move the company has started to sell its own “designed and built by Nvidia” graphics cards in Best Buy stores in the U.S., according to a report from Hard|OCP web-site. The company confirmed on Tuesday that it decided to sell specific models under its own trademark in the Best Buy chain in the U.S.

“Nvidia and Best Buy are working together to offer PC customers the opportunity to experience firsthand the latest in PC technologies right inside Best Buy stores. As part of this broad initiative, Nvidia is supplying to Best Buy specific GeForce models built and supported by Nvidia. These products will only be available at Best Buy and will complement GeForce products from our partners. We will provide more details on this next week,” an official statement by the company reads.

Nvidia’s decision to try the same business model as 3dfx and ATI seems to be very strange, given cut-throat competition on the market of graphics cards as well as the fact that Best Buy is hardly a place where the vast majority of customers are getting their graphics cards. Moreover, competition with its own exclusive partners means that those companies no longer have to be loyal with Nvidia and try their luck with competing ATI Radeon graphics chips from Advanced Micro Devices.

In the recent year Nvidia lost loyalty of XFX company, which now supplies both ATI Radeon and Nvidia GeForce graphics cards and that does not carry any newer Fermi-based models. Moreover, the Santa Clara, California-based designer of graphic processor lost another important partner, BFG Technologies, which became bankrupt. Perhaps, Nvidia now needs to compensate the lower amount of add-in-board partners with its own-brand products?

Considering the fact that Nvidia does not own production facilities to produce graphics boards in large quantities, the company outsources production to Foxconn Electronics into China and call center support to India.

Link to comment
Share on other sites

Mmm interessante... che poi in pratica è solo il brand visto che cmq fanno outsourcing...

 

Mi sa che nvidia sta avendo alcune difficoltà con i suoi partner, probabilmente anche per i chip troppo caldi che causano a lungo andare molti problemi di rma (un salasso per le aziende che producono vga)

Link to comment
Share on other sites

Mossa molto pericolosa. Già i partner sono tutto fuorché contenti al momento, hanno ucciso BFG per prendersi Best-Buy, in più il retail è un inferno e nVIDIA non ha alcuna esperienza in merito. Oltre a questo fare dei propri partner dei concorrenti significa tagliarli fuori, e questo oltre a farli imbestialire dell'altro li porterà solo a cercare di salire sull'altro carro.

 

Oltre alla fidelizzazione verso il brand della GPU c'è anche quello verso il brand del prodotto. Quanti comprano preferibilmente una marca di VGA o hanno una necessità quasi biologica di comprare per forza per esempio EVGA? In più oltre a tutta la gestione del retail che include i resi e quant'altro c'è anche da sopperire in qualche modo al marketing che i partner fanno e che se non ci sono più rimane tutto sul collo a nVIDIA.

 

E' una mossa molto molto azzardata, l'ultimo che l'ha fatta è morto ed è stato vivisezionato da nVIDIA stessa, quindi sanno anche bene cosa succede a fare questo passo. Evidentemente il bagno di sangue di G200 prima e GF10x poi hanno portato il manaegement a cercare un modo di fare utili tagliando un intermediario.

 

Mossa suicida a mio avviso, ma non è che ci siano molti luoghi sicuri in cui nascondersi ormai per nVIDIA, senza più i chipset, con Tegra 1 e 2 due fallimenti commerciali e con il mercato GPU che (oltre i motivi contingenti per cui nVIDIA è anche messa male ora) è destinato a contrarsi sempre di più con l'avvento delle grafiche integrate nella CPU...

Link to comment
Share on other sites

se nvidia non esce da questo circolo vizioso rimarremo con solo ATi O_o?!

 

Se mentre nVIDIA muore Intel riesce a fare qualcosa di meglio dell'i740 e a diventare competitiva sul fronte GPU non è un problema enorme (anche se tre player mi piacerebbero onestamente di più), ma se ci becchiamo un vuoto in cui rimane solo AMD siamo finiti...

 

D'altra parte è difficile prevedere un'inversione di rotta in nVIDIA visto che, grazie alle stock options, JHH non lo staccano dalla poltrona nemmeno a cannonate e senza cambi al vertice è difficile vedere nuove strategie nel corporate, cosa che invece è accaduta in AMD con la fustigazione sulla pubblica piazza di Ruiz.

 

Come dico da quasi un lustro nVIDIA per sopravvivere senza essere relegata a player marginale (Matrox, VIA, S3...) doveva procurarsi una CPU x86 (merge con VIA), ormai per quello direi che è troppo tardi, quindi la strada è segnata, le scelte del management non fanno che accelerare nella direzione tracciata...

Link to comment
Share on other sites

C'è una falla in questo ragionamento dato dai volumi.

 

Oggi può vendere i chip per le Tesla/Quadro (perché oltre e più del GPU Computing nVIDIA guadagna nel Pro) pagando i costi di sviluppo con gli enormi volumi che fa nel consumer. Quando la contrazione del consumer si consoliderà, e lo farà nella parte più voluminosa del mercato, nVIDIA si troverà a dover abbattere i costi fissi con il 20% del volume attuale, che è molto più che uno scherzo. A quel punto lo sviluppo del megachip per il GPU Computing chi lo paga? Poi la situazione di svantaggio tecnologico in cui si trova oggi per scelte strategiche sbagliate non fa che aggravare la situazione contingente, ma il concetto che esprimo esula dal contingente societario e riguarda le dinamiche di mercato che si potevano intuire già anni fa (e chi ha letto i miei post in giro negli ultimi anni sa da quanto lo dico) e che ora stanno alla fine arrivando al dunque.

 

Per quanto riguarda il GPU Computing in se e per se è una certezza che non sarà mai un mercato con grandi volumi, e quindi è una gallina dalle uova d'oro quando vendi le schede a margini spaventosi facendo pagare i costi fissi agli enormi volumi dei segmenti consumer, ma quando dovesse pagarseli da solo non ci sarebbe verso per nVIDIA di rimanere alle dimensioni attuali, ma morirebbe o si ridemensionerebbe (visto il management che si ritrova mi sembra più probabile la prima: m'immagino un JHH che affonda su una zattera bucata mentre enarra quanto è figo).

 

Il GPU Computing che poteva servire a nVIDIA era quello consumer, ovvero quello dei volumi, ma in quel mercato non serve a nulla e rimane appannaggio di ricerche sperimentali in ambito scientifico. In Sandy Bridge ci sarà una fettina microscopica di silicio per il decoding simil-UVD, in Llano ci sarà l'UVD. A che altro serve il GPU computing in ambito consumer se non ad esigenze che possono essere coperte molto più efficientemente ed efficacemente da hardware dedicato ed integrato nelle CPU? ;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...