Questa guida introduce la nuova sezione HTPC e SFF che lo staff di XtremeHardware ha realizzato per voi, per sodisfare un nuovo trend nell’ambito del PC home made. Potremmo enumerare una serie di detti e proverbi per dare un’idea dello spirito che anima gli appassionati di SFF: “nella botte piccola c’è il vino buono”, “grande, grosso e cogl…!” “scarpe grosse e cervello fino”…
Traslato nel mondo dei PC, senza nulla togliere ai PC enthusiast Full Tower, ciò vuol dire che è possibile, con i giusti accorgimenti, ottenere alte prestazioni anche in un volume molto compatto. Ovviamente il mondo SFF costituisce una sfida in più, perché introduce ulteriori vincoli dal punto di vista delle dimensioni dei componenti e della dissipazione del calore. Allo stesso tempo, spesso le prestazioni non sono strettamente necessarie ad alcuni utenti, i quali desiderano funzionalità limitate magari alla riproduzione musicale, allo storage o alla semplice navigazione in internet. In questo caso quindi è molto importante scegliere il giusto compromesso, ottimizzando tutti i fattori che intervengono in un PC di piccole dimensioni, quali appunto prestazioni (computazionali e grafiche), consumi, rumorosità, capacità di storage, estetica e, ultimo, ma non per importanza, prezzo.