ganbian
-
Posts
812 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by ganbian
-
-
-
Ciao.
Vorrei acquistare la vga in oggetto usata. Prezzo 200 euro trattabili. La persona che la vende mi ha informato che ha aperto la scheda per cambiare la pasta termica e che le prestazioni sono comunque paragonabili ad una rx 580 di fascia media. Si rende disponibile a qualsiasi test / benchmark / temperature prima di venderla.
Consigli in merito a quanto potrei pagarla secondo voi?
Grazie
-
-
Sul sito della tomahawk se si installano i sistemi a 32 bit non sono disponibili i driver usb.
Ho provato con driverbooster. Li trova, ma quando aggiorno non funzionano.
Ho scaricato anche quelli intel ma non vanno.
-
Ciao.
Ho una MSI B350 Tomahawk.
Ho installato per fare una prova windows 7 32 bit sp1.
Tutto ok, tranne le porte usb che non funzionano se non installo i driver (attualmente utilizzo un mouse ps2 e la tastiera su schermo!).
Il problema è che sul sito ufficiale della tomahawk non ci sono per sistemi operativi a 32 bit e sinceramente non so dove trovarli.
Qualcuno potrebbe indicarmi dove poterli scaricare?
Grazie
-
Anche l' ASUS ROG-STRIX RX570 potrebbe esser paragonata ad una 1060?
-
Avrei trovato questa gtx970 usata a 100€. Ci potrei stare come prezzo?
-
Diciamo di tutto un po'..
Una domanda: se volessi vendere la mia Asus GTX570 DirectCU II, quanto potrei chiedere?
-
Allora, ho riflettuto e sono arrivato alla conclusione che forse mi conviene spendere 180-200 euro per una 1060 usata perchè è una scheda "nuova" e ancora in garanzia.
Pareri?
Tipo:
-
https://www.subito.it/informatica/asus-gtx-1060-turbo-6-giga-bari-229364738.htm
-
https://www.subito.it/informatica/gtx-1060-6gb-zotac-mini-imperia-228319401.htm
-
https://www.subito.it/informatica/gtx-1060-asus-strix-6gb-pisa-228984611.htm
-
https://www.subito.it/informatica/gtx-1060-msi-gaming-x-3g-frosinone-224129144.htm
-
https://www.subito.it/informatica/asus-gtx-1060-turbo-6-giga-bari-229364738.htm
-
Ciao.
Una GeForce GTX 970 GAMING 4G a quale altra scheda video può essere paragonata in termini di prestazione? Ad una 1060?
-
Ciao.
Ho la seguente configurazione:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
EVGA G2L 750
windows 10 64
Mi è capitato un paio di volte girando su chrome che di punto in bianco lo schermo si è fatto nero e sono stato costretto a riavviare il pc.
Ora ho deselezionato l'accelerazione hardawre su chrome. Pensavo che magari potesse dipendere da quello.
Pareri in merito?
Grazie
-
Ciao!
Ho letto per sommi capi gli argomenti inerenti il mining.
Da quello che ho capito, se io decidessi di farlo (tranquilli che non ho ne la voglia tantomeno i mezzi per farlo!) praticamente metterei a disposizione di un unico server il mio hardware. E questo server elaborerebbe dati / algoritmi complessi. Ma la mia domanda è: perchè deve elaborare questi algoritmi?:cheazz:
-
No..ho scritto che le vorrei confrontare per capire la differenza che c'è tra le due. Semplice curiosità
Volevo poi farti un'altra domanda: tra la MSi che mi hai linkato tu e questa EVGA c'è qualche differenza?
-
Grazie Tex.
Una domanda: dove posso comparare la VGA che mi hai linkato con quest'altra?
-
Ciao.
Ho la seguente configurazione:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
EVGA G2L 750
windows 10 64
Ho già due schede video: una ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II e una Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5.
Con la prima il sistema crasha di brutto, con la seconda saltuariamente.
Mi è stato detto che probabilmente dipende dalle VGA che sono obsolete per una piattaforma di ultima generazione.
Premesso ciò, vorrei prenderne una che vada bene per la mia configurazione, possibilmente al di sotto dei 200€.
Non dovrò fare OC e la utilizzerò occasionalmente per rendering e game.
Grazie.
-
Capito, grazie.
-
Sembra tutto ok con le ram.
Il problema lo da anche con firefox.
Oggi il sistema è andato in crash subito dopo aver aperto un paio di programmi per monitorare lo stato della cpu e temperature varie.
Di seguito le prove da me effettuate in questi giorni. Per meglio spiegarmi ho riportato le date e segnato in grassetto i componenti che ho scambiato:
- Venerdì 3 ho messo:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
EVGA G2L 750
Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5
windows 10 64
____________
Mobo Asus P8Z68-V LX
CPU Intel Core i5 2500k
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Crucial MX100 256GB
Ali LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W
ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II
windows 7 64
L'i5 tutto ok, il Ryzen due giorni dopo è andato in crash.
- Domenica 5 ho messo:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
Ali LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W
Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5
windows 10 64
_____________________
Mobo Asus P8Z68-V LX
CPU Intel Core i5 2500k
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Crucial MX100 256GB
EVGA G2L 750
ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II
windows 7 64
Per una settimana, sia l'i5 che il ryzen tutto ok.
- Oggi ho messo:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
Ali LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W
ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II
windows 10 64
_________________________
Mobo Asus P8Z68-V LX
CPU Intel Core i5 2500k
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Crucial MX100 256GB
EVGA G2L 750
Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5
Oggi il ryzen è andato in crash di frequente. Una volta si anche riavviato. Questo il registro eventi e uno screen di WhoCrashed
Ricapitolando:
Tolto da ogni dubbio l'alimentatore.
Le VGA funzionano entrambi sull' i5, quindi escluderei anche quelle (?).
Rimangono Mobo, Ram (testate per 4 ore con memtest, tutto ok) e Processore (testato per più di un'ora con prime95, tutto ok).
Lunedì procedo col reso della scheda madre. Ho paura a prendere lo stesso modello. Lo store ha disponibile un' asus prime B350-plus. Pensavo quindi di prendere questa e vedere come va.
Dopodiché mi arrendo ..:boh:
Un'ultima domanda. Dai video postati su youtube ho visto che la asus prime B350-plus ha i led accesi anche quando non in funzione. Dato che vorrei montarla su un banchetto, c'è un'opzione nel bios per disabilitarli almeno quando è spenta?
Grazie
-
Guarda ora sto provando sostituendo gli alimentatori come ti dicevo prima. In questi giorni sono diventato scemo e non ho avuto molto tempo a disposizione per effettuare le prove. Mi sembra (ma verificherò anche questo) che con firefox vada bene.
Però scusa, come è possibile che un browser comprometti la stabilità del sistema? E poi solamente sul ryzen? Calcola che ho formattato due volte. Una con seven ed un'altra con 10 e in entrambi i casi il sistema andava in crash. E' una bella rogna, fidati
Grazie comunque delle info, gentilissimo
-
Ti ringrazio.
Avrei un'ultima (importante) domanda.
Ho le seguenti configurazioni:
1)
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
EVGA G2L 750
ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II
windows 10 64
2)
Mobo Asus P8Z68-V LX
CPU Intel Core i5 2500k
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Crucial MX100 256GB
Ali LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W
Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5
windows 7 64
La configurazione ryzen saltuariamente va in crash (ho fatto caso che accade quando mi trovo su chrome).
Ho eseguito con successo memtest, occt, prime 95 e unigine heaven.
Ho allora scambiato le vga, ma anche in questo caso la configurazione ryzen va in crash.
E' da due giorni che ho scambiato anche gli alimentatori. Sembra che entrambe le configurazioni vadano bene, nessun crash.
Domanda: potrebbe la scheda madre MSI B350 TOMAHAWK non essere compatibile con l'EVGA G2L 750 o viceversa?
Pensa che ho anche contattato lo store dove ho acquistato la mobo per chiedere la sostituzione della TOMAHAWK con la Prime B350-plus, ma non so sinceramente se abbia fatto bene o meno..
-
Ciao.
Un'informazione in merito alla mobo asus Prime B350-plus.
Stavo leggendo la compatibilità delle mie RAM (F4-3000C16D-16GISB) con questa scheda madre.
Sulla lista QVL sono presenti le mie g.skill. Alla voce "DIMM socket support (Optional)" hanno un pallino solamente su "1 DIMM". Cosa vuol dire? Che non posso metterle in dual channel?
-
Ciao.
Ho le seguenti configurazioni:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
Ram G.SKILL DDR4 16GISB
SSD SAMSUNG V NAND 850 EVO
EVGA G2L 750
windows 10 64
Asus P8Z68-V LX
Intel Core i5 2500k
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Crucial MX100 256GB
Ali LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W
windows 7 64
Ho poi queste due schede video:
- ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II
- Sapphire ATIRadeon HD 6870 1GB GDDR5
Ecco il problema:
. se monto la gtx sul ryzen, capita che il sistema crasha (sono costretto a spegnere il pc dal tasto accensione perchè tutto bloccato con schermo nero). Oltre che con win 10 lo fa anche con seven installato.
. se monto la gtx sull'i5, non ci sono problemi.
. se monto la hd 6870 sul ryzen, non ci sono problemi
. se monto la hd 6870 sull'i5, non ci sono problemi
Cosa ne pensate?
Ho eseguito in loop sul ryzen con la gtx montata, unigine heaven con queste impostazioni:
ma dopo un'ora il programma si è arrestato:
Se fosse difettosa la gtx non dovrebbe nemmeno funzionare sull'i5.
Quindi c'è qualcosa che non va sulla configurazione AMD?
Però se così fosse non dovrebbe andare nemmeno la HD 6870.
Non ci sto capendo niente..:cheazz:
Un'ultima domanda: quanto devo tenere in funzione unigine heaven per vedere se ci sono problemi? E in caso di anomalie alla fine mi rilascia un report? Grazie
-
Credo dipendesse dal Magic Bright impostato su Contrasto Dinamico. Ora l'ho messo su Personalizzato e sembra non dare più questo problema. Grazie.
-
Ciao.
Ho un Samsung BX2331. Quando navigo in siti che hanno pagine con sfondo nero, diminuisce notevolmente la luminosità dello schermo. Credo sia una sorta di risparmio energetico.
Però il problema si presenta quando ad esempio sfoglio pagine come queste:
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/gallery/
Se clicco sulle frecce per vedere le immagini successive, nel momento in cui carica l'immagine lo schermo diventa completamente nero e devo attendere una manciata di secondi prima che la luminosità torni ai valori normali.
C'è un modo per disattivare questa funzione?
-
Ciao.
Ho la seguente configurazione:
Mobo MSI B350 TOMAHAWK
CPU AMD RYZEN 5 1600X
ASUS GEFORCE GTX570 DirectCU II
Ho collegato il monitor tramite cavo hdmi della geforce 570 e funziona regolarmente.
Ho provato poi a toglierla per collegarlo all'hdmi della scheda madre ma non si vede nulla.
Ho provato allora a collegarlo all'uscita vga sempre della scheda madre ma non si vede ugualmente nulla.
Come posso risolvere?
Da bios non trovo nulla..
Grazie.
Athlon II X2 vs Intel Core 2
in CPU & Overclock
Posted · Edited by ganbian
Ciao.
Per semplice curiosità, ho messo a confronto queste due vecchie cpu.
Sulla carta risulterebbe un pelo migliore l'athlon:
http://www.cpu-world.com/Compare/974/AMD_Athlon_II_X2_250_(rev._C3)_vs_Intel_Core_2_Duo_E6600.html
Secondo voi è così oppure no?