Jump to content

capitan_crasy

Members
  • Posts

    212
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by capitan_crasy

  1. Prime foto schede madri FM2

     

    ASRock

     

    FM2A75 Pro 4-M

    zEA1g.jpg

    FM2A75 Pro4

    9Tmuh.jpg

    FM2A75M-DGS

    0zwqs.jpg

     

    Asus

     

    F2A85-M LE

    830BL.jpg

    F2A85-M

    xCpyf.jpg

    F2A85-V

    YS0qm.jpg

     

    BioStar

     

    A75MH2

    po2S0.jpg

    Hi-Fi A85S

    6ZY0f.jpg

    Hi-Fi A85W

    yVOdr.jpg

    Hi-Fi A85X

    usL94.jpg

     

    Gigabyte

     

    GA-F2A55-DS3

    MGiHt.jpg

    GA-F2A55M-DS2

    kepfO.jpg

    GA-F2A85X-UP4 (:eek:)

    w7tMG.jpg

    RtKUm.jpg

     

    MSI

     

    A55M-P33 (F2)

    KJBA7.jpg

    A85IA-E53

    Vvuql.jpg

    A85MA-E35

    BBGvc.jpg

    A85XA-G65

    Oo02X.jpg

     

    Sapphire

     

    Pure Platinum A75

    hgKru.jpg

    Pure Platinum A85XT

    4QjcU.jpg

     

    Zotac

     

    Zotac A75-ITX Wi-fi

    kuItG.jpg

     

    Clicca qui...

  2. Secondo il sito X-bit Lab AMD metterà in produzione in volumi le soluzioni APU Trinity, eredi delle soluzioni Llano, entro il mese di Marzo 2012.

    Le prime soluzioni saranno i modelli A10-5700, A8-5500, A6-5400, A4-5300 con un TDP pari a 65W, mentre i modelli A10-5800 e A8-5600 con un TDP da 100W la produzione dovrebbe cominciare entro Maggio 2012.

    Verosimilmente le prime soluzioni Trinity socket FM2 dovrebbero essere disponibili sul mercato tra i 30 e i 60 giorni dopo la prima produzione in volumi.

    Ricordo che le soluzioni Trinity sono basate su core X86 Piledriver e GPU HD7000 costruite a 32nm SOI...

     

    Clicca qui...

  3. Si è vero, però AMD se applica lo sblocco aumenta le possibilità di mercato.

    Dopo tutto se uno vuole farsi un serverino di certo non occa e ci abbina pure le ram ECC.

    Dato che è per AM3+ e quindi con schede madri già pronte per l'OC, vista la crisi generale del mercato, vista la concorrenza ecc... io non ci penserei 2 volte.

    Mettiti nei panni di AMD, cosa faresti?

     

    Chi vuole farsi un server single socket (serio e non un semplice surrogato) come schede mamme sceglie una cosina del genere (quelle con socket AM3+ dovrebbero uscire a breve):

     

    i121191_s8005-2d-s.jpg

     

    Con un bel controller SAS, una grafica basilare, un chip LAN Intel e una scheda audio a 2 semplici canali.

    Con tutto il rispetto delle schede per il mercato desktop le mamme per il mercato server sono un altro pianeta se non un altra galassia...

    Gli Opteron sono per queste schede e per un mercato dove l'overclock è assolutamente inutile e pericoloso, la differenza dovrebbe farla le CPU da desktop che poi sono nate proprio per quello...

  4. Il sito donanimhaber.com mostra in video (dal 9 min. e 48 sec. in poi) alcune slide AMD sulle stime di prestazioni per quanto riguarda le nuove APU Trinity; purtroppo non ci sono informazioni per quanto riguarda le frequenze di clock dei core X86 e GPU, comprese le caratteristiche dei stream processor:

     

    i120848_screenhunter-96.jpg

     

    i120849_screenhunter-98.jpg

     

    i120850_screenhunter-99.jpg

     

    Prestazioni in configurazione Hybrid crossfire

    i120851_screenhunter-101.jpg

     

    Clicca qui...

  5. Il sito donanimhaber.com mostra una nuova roadmap AMD sull'arrivo di nuovi chipset per il socket AM3+:

    i118536_amd1090fxchipset-dh-fx57.jpg

     

    Nella prima parte del 2012 AMD dovrebbe presentare i chipset 1090FX e 1070, accompagnati da un nuovo southbridge SB1060...

    Il modello 1090FX dovrebbe sostituire l'attuale 990FX mantenendo la gestione del crossfire in configurazione 2X16 linee PCI-Express 2.1, mentre il modello 1070 dovrebbe sostituire l'attuale 970; lo standard PCI-Express utilizzato dai due chipset sarà in versione 2.1 e non 3.0.

    Il nuovo SB1060 dovrebbe essere in grado di gestire più porte USB 3.0 nativamente e 8 porte SATA 3.0

     

    Clicca qui...

  6. Si sa qualcosa sull'ipc rispetto a Llano? se fosse di nuovo del 10-15% in più sarebbe buono, darebbe un bello stacco ai deneb

     

    Non ho informazioni sul IPC dei core X86 di Trinity, ho qualche voce (sicura o quasi) che la GPU va m(:sbav:)lto bene...

    Certo che tra la poca disponibilità e altro, Llano e FM1 sono la piattaforma più breve e probabilmente meno venduta di sempre visto che si parla di primi mesi 2012...

     

     

    A quanto pare il 754 non ha insegnato niente...:buck2:

  7. Svelate nuove slide sulle APU Trinity, basate sull'architettura Bulldozer di seconda generazione o più semplicemente Piledriver.

    Secondo queste immagini il socket FM2, destinato per le soluzioni Trinity, sarà meccanicamente incompatibile con il socket FM1 attualmente utilizzato per le soluzioni Llano.

     

    i118294_socket-fm1-fm2.jpg

    i118295_apu-fm2-socket-fm1.jpg

     

    Purtroppo AMD non è riuscita a rendere retrocompatibili le due soluzioni APU decretando una fine prematura del socket FM1 uscito a metà 2011...

    Le novità del socket FM2 saranno la gestione del turbo core 3.0 il quale sarà in grado di gestire anche le frequenze della GPU.

    Ci saranno APU Trinity con un TDP a 125W, mentre le attuali soluzioni Llano non superano i 100W di TDP.

    Gli attuali chipset a55/A75 (Hudson D2/D3) saranno utilizzati anche per Trinity con l'aggiunta di un nuovo modello chiamato A85X (Hudson D4)

     

    i118296_2011110504123340.jpg

     

    Rumors anche sulle frequenze degli ES Trinity:

     

    i118298_2011110504133636.jpg

     

    Attualmente ci sono vari modelli ES (2/4 core) che raggiungono una frequenza minima di 2.20Ghz e una massima di 3.80Ghz; interessanti anche le frequenze del turbo core che raggiungono un valore minimo di 3.00Ghz e un valore massimo di 4.10Ghz.

    Altra sorpresa, secondo questa tabella i primi sample di Trinity sono basati su uno step chiamato A0/A1.

     

    i118297_2011110504133624.jpg

     

    Questo valore indica che le nuove APU sono costruiti con un silicio basato sui 32nm SOI di generazione successiva se paragonato alle attuali soluzioni APU Llano.

    Le soluzioni Trinity sono attese per i primi mesi del 2012...

     

    Clicca qui...

  8. Secondo le ultime roadmap AMD, rilasciata dal sito Computerbase.de, nel primo trimestre 2012 verrà presentata la piattaforma "Brazos 2.0" con nuove APU Bobcat e GPU DX11 serie HD7000:

     

    i116428_screenhunter-92.jpg

     

    Ci saranno due nuovi modelli Dual core ovvero E2-1800 ( frequenza di clock 1.70Ghz) e E1-1200 (frequenza di clock 1.40Ghz).

    La GPU utilizzata per entrambi è la nuova HD7340 con 80 stream processor; la versione del E2-1800 avrà anche un turbo core sulla frequenza della GPU (frequenza base 523Mhz- frequenza turbo 680Mhz); entrambe le APU avranno un TDP a 18W e saranno costruiti a 40nm bulk.

    Previsti anche il nuovo chipset A68M in grado di gestire 2 porte USB 3.0, due porte SATA 3.0 anche in RAID 0,1 e 4 canali HD audio.

    Le APU Krishna/Wichita, futuri eredi di Ontario/Zacate sono previsti nel terzo trimestre 2012 e saranno costruiti a 28nm bulk di origine GF.

     

    i116429_3-800.jpg

     

    Clicca qui...

  9. Il sito donanimhaber.com mostra una nuova slide su Trinity APU di seconda generazione basata sui core X86 "Piledriver" e GPU con architettura VLIW4; la piattaforma Virgo è destinata al mercato desktop:

     

    i116177_amdtrinitydetay-2-dh-fx57.jpg

     

    Secondo la slide Trinity dovrebbe essere più veloce del 20% sui core X86 e del 30% più veloce sulla GPU integrata se confrontati con le attuali soluzioni APU Llano; disponibile anche la nuova versione 3.0 del Turbo core AMD.

    Trinity sarà disponibile in modelli Quad core e Dual core con una cache L2 da 2MB per modulo mentre la cache L3 sarà completamente assente; il controller RAM potrà gestire le DDR3 @ 2133Mhz (DDR3 1.50V/1.35V/1.25V)

    La GPU DX11 sarà della famiglia HD7000 basata su architettura VLIW4, con tecnologia UVD 3.0 e VCE (Video Compressin Engine) funzione simile al Quick Sync presente nelle CPU Sandy Bridge di Intel...

    La piattaforma Virgo sarà basata sul socket FM2 ovvero un evoluzione dell'attuale socket FM1, purtroppo mancano informazioni sulla retrocompatibilità tra i due socket, anche se Trinity utilizzerà il chipset A75 attualmente in uso per le piattaforme Lynx.

    L'uscita è prevista per la prima parte del 2012...

     

    Clicca qui...

  10. Prova di overclock del sito cinese it168.com su un Athlon2 X4 631 basato su una APU Llano con la GPU completamente disattivata:

     

    i115046_001.jpg

     

    Configurazione utilizzata

    i115047_screenhunter-91.jpg

     

    Grazie ad un opzione della scheda MSI l'overclock risulta più "semplice"

    i115048_002.jpg

     

    La CPU è stabile con un Vcore relativamente basso, ma manca il modello del dissipatore ad aria utilizzato

    i115049_003.jpg

     

    Wprime +32%

    i115050_004.png

     

    FritzChess +75%

    i115051_005.png

     

    Cinebench R11.5 +63%

    i115052_006.png

     

    Clicca qui...

×
×
  • Create New...