Jump to content

FrankV2

Members
  • Posts

    5
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by FrankV2

  1. Salve a Tutti !!:)

    Da qualche tempo quando accedo sul mio Router di ALICE (wifi), nella connessione lan mi trovo un host con stato "disconnesso". In particolare quello che anche oggi vedo sul mio router e' :

    Tipo: Ethernet; Nome:SCORPION; Mac:00:11:81:2f:02:81; Indirizzo IP: 192.168.1.4; Stato: Non connesso

     

    Lo strano host ha sempre lo stesso nom: "SCORPION".

    Potreste dirmi di cosa si tratta?

    Per toglierlo di mezzo in genere devo spegnere e riaccendere il router...

     

    Grazie del vostro aiuto !!

    Frank

  2. Salve Marco, qualche tempo fa ti avevo chiesto delle info circa l'abilitazione della porta 80 del mio DVR. Non ho ben capito perche' conviene la 88 e non l'80. Comunque volevo chiederti un'altra cosa: oggi finalmente ho trovato il tempo per abilitare la porta sul router (per ora ho fatto l'80). Ho selezionato sia porta pubblica che locale "80". per cui sul router ho una configurazione del genere: Nome:---(non mi consente di inserire il nome) mac: "quello che e' "; ip: 192.168.1.10 porta pubblica:80; porta locale: 80; TCP Abilitato. Pensi che vada bene cosi ?

    Conosci per caso un sito, aleternativo a dyndns, che mi consente di avere un dns dinamico (free) per accedere al mio dvr da remoto?

    Saluti, Francesco.

  3. i protocolli da aprire se utilizzi il programma ultra-vnc è il TCP, mentre se apri anche la porta per poterlo gestire via browser è la UDP

     

    Io avendo più computer da gestire evito di dare la 5900..parto dalla 5901 per il primo pc, 5902 per il secondo etc etc... mentre per l'UDP uso la 5801, 5802 etc etc

     

    Se è una cosa provvisoria ti consiglio di provare TeamViewer Prospetto prodotti

     

    è gratuito e funziona bene...e sopratutto non devi installare nulla.

     

    Marco

    Ciao, Marco grazie per i tuoi consigli.

    Volevo chiederti un'altra cosa: dovrei accedere ad un DVR, sempre da remoto, su cui e' stata impostata la porta 80 (o la 88).

    In entrambi i casi la porta 80 o 88 deve essere abilitata sul router alice (dove il DVR e' collegato) o sono porte abilitate per default?

    Grazie per la tua cortese disponibilita'.

    Frank

  4. dovresti per prima cosa abilitare su entrambi i pc (controllore e controllato) il programma Ultra-VNC e la porta 5900 TCP (sia in entrata che in uscita) sul firewall di Windows (se lo utilizzi) o su quello che stai eventualmente adoperando.

     

    Quindi dovresti attivare un cosiddetto Virtual Server su entrambi i router ai quali i pc sono collegati, specificando come porta TCP sia sorgente che destinazione la 5900, e come IP di destinazione sulla LAN, imposti quelli rispettivamente del pc controllore (sul router del pc controllore) e del pc controllato (sul router del pc controllato)

     

    :)

    Ciao,

    grazie per la tua risposta.

    Quindi dovrei accedere al router alice (192.168.1.1), andare su LAN, e fare "Aggiungi" su Impostazioni Virtual Server, giusto ? Volevo chiederti come impostare i campi "Porta pubblica" ( es. per tutte le porte), "Porta locale" (es. per tutte le porte) ed il campo "Protocollo" ( TCP o UDP).

    Grazie ancora.

    Frank

  5. Salve a tutti :),

    dovrei collegarmi su un pc remoto usando UltraVNC.

    Io uso un router Alice e sul mio pc (controllore) avvio la sessione "client" sul pc da controllare la sessione "server" collegato ad un router Digicom.

    Vorrei gentilmente sapere il necessario per potermi connettere, es. le porte da usare su entrambi i pc, come abilitare le porte sui router, et cetera.

    Grazie infinite !!!:)

    Un caro saluto a tutti,

    Frank.

×
×
  • Create New...