Jump to content

gioge

Members
  • Posts

    230
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by gioge

  1. Vendo Notebook Asus P2520SA-XO0005T a 150 Euro.
    Come nuovo, mai usato, confezione originale perfetta. Avviato solo per caricamento S.O. (Win 10 Pro). Unico difetto, la batteria originale, mai usata, non funziona. Vendo per inutilizzo.

    https://www.asus.com/it/commercial-laptops/asuspro-p2520sa/

    https://www.atomicshop.it/asus-p2520sa-xo0005t-15-6-4gb-celeron-n3050-500gb-win-10.html

    Descrizione prodotto:
    ASUS ASUSPRO P2520SA-XO0005T, Intel® Celeron®, 1,6 GHz, 39,6 cm (15.6"), 4 GB, 500 GB, Windows 10 Pro.

    Tipo di prodotto: Computer portatile, Fattore di forma: Clamshell. Famiglia processore: Intel® Celeron®, Modello del processore: N3050, Frequenza del processore: 1,6 GHz. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"). RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3L-SDRAM. Capacità totale di archiviazione: 500 GB, Supporto di memoria: HDD. Tipo drive ottico: DVD Super Multi. Scheda grafica integrata. Bluetooth 4.0. USB 3.0 x 3 (4 totali). Webcam. Sistema operativo incluso: Windows 10 Pro. Colore del prodotto: Nero. Peso: 2,41 kg

    Produttivo, sicuro ed economico, adatto ad ogni SMB
    - Windows 10 Pro o altre edizioni disponibili
    - Sempre collegati con Wi-Fi dual-band
    - Wake-on-LAN (WOL) di accendere il PC con un semplice messaggio di rete
    - Integra tre porte USB 3.0 per dati ultra-veloce velocità di trasferimento
    - Pack batteria sostituibile e di grande capacità per facilitare la manutenzione e offrire maggiore durata della batteria
    - USB Charger + permette la ricarica rapida dei dispositivi mobili anche quando il notebook è spento
    - Comoda tastiera per una digitazione più facile ed una maggiore produttività
    - Ampio touchpad multi-gesture per un'input preciso e intuitivo

     

    30386598_3273.jpeg

  2. Ciao. Ho necessità di recuperare i dati da un disco meccanico da due pollici della Samsung. Il disco supera la fase di spin ma il sistema, ed a volte pure il BIOS, non ne riconosce le partizioni. Con programmi come HD RAW e simili è possibile individuare le partizioni ma le procedure di clonazione non vanno a buon fine.

    Così sto cercando un laboratorio di recupero dati competente ed onesto. Avete consigli o esperienze in merito da condividere?

  3. Ho installato (con successo, credo ) LineageOS 14.1 (lineage-14.1-20171223_221107-UNOFFICIAL-jfvelte) su Galaxy S4 VE (GT-I9515) tramite TWRP (3.0.2-0-jfvelte).

    Lo smartphone funziona perfettamente e quindi la procedura pare essere andata a buon fine.

    Rom e tools (Odin e TWRP) vengono da qui: https://forum.xda-developers.com/galaxy-s4/general/rom-cm14-1-galaxy-s4-ve-gt-i9515-t3521131
    Dico pare perché durante la fase di boot compaiono (in piccolo, in alto a sinistra) i seguenti messaggi:

    - “Kernel is not seandroid enforcing” (in rosso);
    - “set warranty bit: Kernel” (in giallo).

    Ho provato a ri-flashare (sempre dopo aver ripulito il sistema e cancellato le partizioni) utilizzando la versione twrp.3.1.0-0-jfve di TWRP ma il risultato non cambia. Per poter procedere ho abilitato la modalità Debug USB ma dato che la guida (quella di sombree ed altre) non lo richiede non ho effettuato il root (CF-Auto-Root-jfvelte-jfveltexx-gti9515).

    Dove ho sbagliato?
    Dato che il telefono funziona posso trascurare quei due avvisi?

    Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi/aiutarmi.

  4. Vendo causa inutilizzo TomTom Trucker 6000 GPS per Camion, Nero/Antracite, completo di scatola originale e di tutti gli accessori (staffa click&GO, disco adesivo, cavo USB per il PC, documentazione e caricabatteria nuovo, mai usato). Perfetto, come nuovo ed ancora in garanzia (scade il 20 marzo 2018).

    Prezzo 280 euro, spedizione a carico dell’acquirente.

    Precedenza consegna a mano.

    In vendita anche fuori dal forum.

  5. Ciao ragazzi,

     

    gradirei ricevere qualche suggerimento circa i network music player del momento.

    In altre parole sto cercando un dispositivo, tipo il vecchio Squeezebox, che mi consenta di ascoltare/gestire la mia musica (liquida) ovunque sia archiviata (hd collegato al modem tramite usb, PC, smartphone, NAS, ecc).

    Quindi tramite wireless, ethernet, usb e schede di memoria devo poter selezionare sullo schermo del dispositivo il brano o la playlist che voglio e avviare la riproduzione, qualunque sia il codec usato (flac, ape, wav, ecc).

    Se poi il dispositivo potesse essere pilotato anche tramite smartphone e tablet…

     

    Consigli per gli acquisti?

  6. Ciao a tutti.

    Come avrete capito il problema è “il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato”.

    Il sistema è nuovo ed è composto da:

     

    • Asrock B85M Pro3 (Bios 1.40);

    • Intel G3260 (Haswell Refresh);

    • Kingston 4GB DDR3 1600MHz CL11 (KVR16N11S8/4).

     

    Installando win7 Pro avevo già avuto questo problema e poi aggiornando a Win 10 Pro il problema è rimasto. Ho provato 4 diversi driver, tutti quelli disponibili più quelli di Win 10, ho effettuato un Memtest accurato ma niente da fare. Non riesco a capire dove sia il problema. L’unico indizio, forse poco importante, che ho è che la Ram viene impostata di default a 1333, al massimo posso portarla a 1400 ma non a 1600. Consigli?

  7. Ciao,

    per installare Office 2010 utilizzo una iso scaricata dal sito Microsoft. Alle volte monto l’immagine mentre altre utilizzo una copia masterizzata su dvd. Ieri ho acquistato (usato) un notebook Acer Aspire E1 – 570G con Win8.1 ed utilizzando l’Acer recovery management l’ho riportato alle impostazioni di fabbrica. Ho tentato in tutti i modi di installare Office 2010 ma non c’è verso.

     

    Il lettore dvd riconosce qualunque altro disco (anche una iso masterizzata di Win7) ma non riconosce il disco di Office. Ho masterizzato un’altra copia della iso (cdbxpp) su altro disco ma niente da fare, il lettore non vede l’immagine/disco, è come se il cassetto fosse vuoto.

    Ho allora montato l’immagine con Daemon Tools Lite ma niente. Tutte le volte si pianta dopo l’inserimento del seriale dicendo che non trova il file Excel.cab. Io indico al setup dove trovare il file (che c’è) ma questi restituisce il seguente messaggio: “Percorso non valido”.

     

    Ho allora copiato i file dalla iso ad una penna usb ma stesso risultato: non trova il file Excel.cab. Su altre macchine avevo già avuto qualche problema montando l’immagine (non trova il file Excel.cab… “Percorso non valido”…) ma con la iso masterizzata mai. Tutte le altre macchine e quindi i lettori che ho riconoscono l’immagine masterizzata di Office 2010 e l’installazione è sempre andata a buon fine, sia su Win7, su Win 8.1 che su Win10. L’ultima l’altro ieri su di un sistema che ho aggiornato.

     

    Consigli? :muro:

  8. I Pentium non sono fatti per OC. E` a conti fatti non implica nulla di diverso. Le due CPU variano principalmente per la frequenza diversa. Che il G3460 dia compatibilità base a frequenza RAM 1600MHz non vuol dire che sia più prestante del G3260. Le due CPU hanno stesso TDP di 55W, stessa cache 3MB e stessa potenza della Intel Graphic integrata.

     

    http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3460-vs-Intel-Pentium-G3260

     

    G3460------------- G3260

    Maximum bandwidth------- 25,600 MB/s------ 12,800 MB/s

     

     

    Better PassMark------------- 2,075------- ------- 1,751

    (Single core) score

     

    G3460 Around 20% better PassMark (Single core) score

     

    http://www.cpu-world.com/Compare/187/Intel_Pentium_Dual-Core_G3260_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G3460.html

     

     

    Che valore attribuisci a questi dati? Il best buy è inequivocabilmente il G3260 o quel PassMark (Single core) può giustificare 13 euro in più? Te lo chiedo non tanto per la spesa aggiuntiva che è comunque ridicola ma per valutare lo score di cpuboss.com (7.6 per il G3460 http://cpuboss.com/cpu/Intel-Pentium-G3460 e ad esempio 7.5 per l’ i3-4160 http://cpuboss.com/cpu/Intel-Core-i3-4160 ).

     

     

    Grazie per la disponibilità.

  9. nessuna limitazione. Quelle sono specifiche ''base'' ed è la scheda madre a gestire il resto. Quindi se la scheda madre supporto RAM a 1600MHz basta settare il profilo XMP o in modo manuale e queste lavoreranno a quella frequenza. Se non setti nulla da BIOS le RAM lavoreranno secondo standard JEDEC a 1333MHz.

     

    Se posso… il fatto che il G3460 “come specifiche ''base''” (tipo di memoria) riporti 1600Mhz di fatto cosa implica? Maggiore margine per un eventuale OC rispetto ad un G3260? Perdona la banalità della domanda ma vorrei capire.:confused:

  10. Grazie per i suggerimenti. Per la cronaca, alla fine ho optato per la seguente configurazione:

     

    · 1 x CPU Intel Pentium Dual Core G3460 3.5GHz 3MB 22nm HD Graphics Boxed ;

    · 1 x RAM DDR3 Kingston Technology FURY Blue PC3-12800 1600MHz (1x8GB) CL10 Blu;

    · 1 x Scheda Madre Asrock H97 Anniversary Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX.

     

    La MB è Win 10 ready e la CPU permette di sfruttare pienamente le RAM (1600MHz).

  11. Ciao,

    vorrei acquistare la seguente configurazione:

     

    • Scheda Madre AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX, Model : 90-MXGQB0-A0UAYZ , Code : EK00038692;

    • CPU Intel Pentium 1150 Dual Core G3260 3.3GHz 3MB 22nm HD Graphics Boxed, Model : BX80646G3260, Code : EK00085844;

    • RAM DDR3 Kingston Technology FURY Blue PC3-12800 1600MHz (1x8GB) CL10 Blu, Model : HX316C10F/8, Code : EK00053847.

     

    AsRock non contempla le Kingston Technology FURY (HX316C10F/8) nella lista di supporto Memoria (http://www.asrock.com/mb/Intel/B85%2...asp?cat=Memory ) mentre Kingston estende la compatibilità a tutte le MB AsRock con Socket 1150, voi cosa ne pensate?

  12. Ciao a tutti,

    dopo aver variato la combinazione risparmio energia, quando il disco va in standby il PC si congela e non c’è verso di sbloccarlo se non togliendo l’alimentazione e forzando l’avvio.

    Il sistema è Win7 Pro, il disco primario è un Samsung 840 EVO mentre i dischi secondari sono due WD Green da 2 Tera ed un Seagate da 1,5 Tera. Il disco solido è gestito dall’applicazione Samsung Magician. Di recente ho aggiornato i driver della MB (una vecchia Asus P5KC) ed inizialmente avevo imputato il problema a qualche installazione driver andata storta. Inoltre ho da poco iniziato ad utilizzare una penna USB3 Kingston G4 Datatraveler.

    Il problema si risolve se alla voce “disattiva il disco rigido” imposto “mai”.

    Consigli? Dopo averle provate tutte, l’unica alternativa rimasta sembra essere il solito format ma a che pro?

  13. Stai attento che se passi su suolo non tuo non lo puoi fare....poi 10 metri di distanza tira un cavo no...

     

    What? Ti spiego. Fra i due edifici c’è una breve strada privata (trenta metri) che offre accesso ai garage dei vari inquilini/residenti (fra cui evidentemente ci sono io), quindi permessi a parte, niente cavo! Non lo potrei fare?

    Comunque, se posso insistere, ho trovato questi:

    •Access Point NanoStation M2Loco Ubiquiti 150Mbps 2,4Ghz

    •PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz

    •UniFi Long Range

    •UBIQUITI Networks – Modello:UAP-Outdoor+

     

    Il primo è il più economico ed il secondo (PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz ) mi pare più potente. Ma ho un altro paio di dubbi…

     

    1. Io vorrei semplicemente trasportare il segnale al mio secondo appartamento. Non mi interessa offrire ai vicini un accesso alla mia rete … quindi non ho ben capito cosa mi occorre …

    2. Nel secondo appartamento avrò bisogno di un secondo access point (nel caso identico al primo o anche tipo questo “Netgear WN3000RP-200PES Range Extender”?)? Cioè, il Pico fissato all’esterno dell'edificio A ed impostato come client per accedere alla rete dell’edificio A tramite ethernet ed un secondo AP nell’edificio B che offrirà il segnale ai vari dispositivi? O i dispositivi nell’edificio B potranno collegarsi direttamente (segnale permettendo, s’intende!) all’access point dell’edificio A (NanoStation M2Loco Ubiquiti o PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz)?

     

    Spero di essere stato abbastanza chiaro … scusate l’ignoranza.

     

    P.s.: vedo che forniscono anche l’alimentatore ma ho letto “Metodo di alimentazione: Power over Ethernet passivo (coppie 4,5+; 7,8 di ritorno)”. Come funziona la cosa?

×
×
  • Create New...