Jump to content

filbell

Members
  • Posts

    34
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by filbell

  1. Secondo le specifiche Asrock, se hai un 5930k o un 5960x la puoi mettere sul pcie3 e andrà sempre a 16x. Se hai un 5820k andrà a 8x ma non ci perdi molto in prestazioni. In compenso stare lontano dal dissi cpu non può che fargli bene per le temperature.

     

    Inviato dal Mio Tessssoro! 1+1=

    .

     

    la cpu è uno xeon E5-1650 V3 ad ogni modo controllerò le temperature, se ci sono problemi sposto sullo slot 3

  2. salve a tutti :) allora sto assemblando una workstation, come dissipatore ho optato per il noctua NH-U14H lo montato bene ma al momento di montare la scheda video nvidia quadro 2000 vedo che non ci va perchè la spazio è parzialmente oppupato dal dissipatore noctua :???: se lo metto sulla seconda slot pci express 16 ce qualche controindicazione? la scheda madre è la asrock x99 extreme 4

  3. Salve a tutti, allora ho assemblato da poco un pc uso ufficio-gaming così configurato:

     

    CPU:I5 4670K

    MOBO: GIGABYTE Z97 HD3

    HD: 1 TB BARRACUDA

    VIDEO:GTX 750 TI

    CASE: COOLER MASTER 500

    RAM: CRUCIAL 4 GB X2 1600 MH CL 11

     

    Il pc funziona bene ma ho visto che le ram sono cl 11, cosa che non avevo notato al momento dell'acquisto e sarei tentato di acquistare delle cl 9 crucial sport o corsair 1600 O 1866 MH, ma la domanda che mi pongo è: avrei dei benefici tangibili?, o solo tramite banchmark, nel caso della seconda eventualità non ne sarei interessato ovviamante

    saluti

  4. da quando ho acquistato la r9 280x sto avendo diversi problemi, inizialmente lo schermo diventava nero alla ripresa dello stanby, risolto con aggiornamento driver alla beta, ora saltuariamente mi esce "Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" ma aggi me lo a fatto 3 volte consecutivamente dopodiché esce "L'accesso all'hardware grafico da parte dell'applicazione iexplore.exe è stato bloccato"

    non penso sia un difetto hardware ma penso sia una scheda forse troppo "spinta" e sto pensando di passare alle professional tipo la firepro o quadro che mi dicono essere decisamente più stabili

     

    questa e la configurazione

    CPU: i7 4770k

    MOBO: asus z87 pro

    HD: ssd samsung 240 gb evo + 1 TB WD blue

    VIDEO: AMD r9 280x

    ALI: antec 620 watt modulare

    WIN: 8.1

     

    l'uso del pc e quello tipico da ufficio + photoshop, grafica web, e videogame tipo battlefield 3-4 wolfenstein ecc...

    qualche scheda sarebbe più adatta?

    grazie

     

  5. Ti ho consigliato la formattazione perché avevo letto proprio del 4770K in merito, che leggeva solamente 2 core e dopo una formattazione con rispettiva installazione a W7/8 ora non ricordo, li leggesse tutti, compresi i threads ovviamente...

     

    ok, visto anche la festa del 2 giugno il tempo non mi manca...farò sapere ciao e grazie

  6. Se non formatti da un po è un bene, si velocizzerà tutto.

    Hai un ssd come primario?

     

    Comunque da "fan" dell'open source ti consiglio le distro linux, gratis, community gentilissima sul forum/sito ufficiale e a me piace di più, sopratutto come grafica...

     

    veramente il pc lo avevo assemblato solo 2 mesi fa quindi sarebbe un'installazione fresca, uso sia linux (in dual boot con vista sul portatile) che windows, la cosa che mi rimane e che altre volte avevo cambiato la cpu e non mi era ma i successo, domani provo a installare su un hard-disk di prova e se si sistema lo installa anche sull'ssd primario...

  7. Non è quello, avevo letto che dopo una formattazione e conseguente installazione venivano letti tutti i core e i threads, tempo fa lo lessi, quindi prendilo come un suggerimento.

    Che comunque io sono dell'opinione che ad un upgrade importante come la cpu, mobo e simili una formattazione + installazione si dovrebbe fare...

     

    ho appena provato con una live di ubuntu, vede tutti gli otto processori (in realtà 4 core e 8 threads) anche se 4 lavorano sempre e 4 iniziano a lavorare se apri un file un po più impegnativo tipo un gimp, comunque ho tirato un bel sospiro di sollievo, almeno so che la cpu è ok :), comnque con questa cpu windows 8.1 lavora malissimo, da gestione attivita vedo che ha una frequenza fissa a 3.5 quando invece con l'i5 variava in base al carico, e continua a vedere 2 core e 4 threads, vede se trovo una soluzione altrimenti mi tocca formattare anche se volevo evitare :(

  8. Hai formattato e installato l'os dopo il cambio?

    Ho letto qualcosa a riguardo...

     

    no, nessuna formattazione, non sapevo si dovesse formattare in caso di cambio cpu, le ho sempre cambiate senza problemi e la nuova cpu veniva rilavata senza problemi

  9. oggi o fatto un upgrade passando dall'ottimo i5 4670k (che andrà nel muletto) al i7 4770k, ma stranamente sia cpu-z che hw-monitor vedono 2 core e 4 threads, stessa cosa in gestione attività, quando dovrebbero essere 4 core e 8 threads o più genericamente 8 precessori, eppure nell'uefi della scheda madre asus z87 pro ce settato all-core, sistema operativo Windows 8.1, ho provato anche a disabilitare il core parking modificando il voce di registro senza esito, mi sfugge qualcosa? :muro:

     

    grazie per le risposte

  10. ottimo l'antec Hgc 620 . .come anche l'xfx pro core 650w che dovrebbero essere più o meno allo stesso prezzo

     

    l'xfx non ce, l'antec hgc 620 non è un po poco in vista dell'upgrade alla gtx 770 dove richiede un minimo di 600 watt, ci sarebbe solo uno scarto di solo 20 watt dal minimo :???:

  11. diciamo che se un giorno vorrai fare uno sli è consigliabile prendere l'ax860.

     

    altrimenti a catalogo non c'è altro? un buon 650w ad esempio sarebbe sufficiente e sarebbe meglio delle altre due alternative

     

    Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000. Blop!

     

    ci sarebbe un antec HGC 620 M, ma lo trovo un po scarsino in vista della gtx 770, al momento non prevedo di fare sli, perche le altre 2 le consideri scarse?

  12. salve, allora vorrei cambiare alimentatore, quello attuale è un cooler master B700 senza certificazione 80+ (anche se nella confezione ce scritto 85% di efficienza) e vorrei mettere un modulare 80+ di fascia piu alta

    la configurazione è:

     

    CPU: i5 4670k

    MOBO: asus z87 pro

    SSD: samsung 250 GB evo

    HD: wd blue 1 TB

    VIDEO: asus gtx 660 ma fra poco metto la gtx 770

    CASE: corsair vengeance c 70

    4 ventole da 120 mm

     

    il mio fornitore ha e sono indeciso tra questi

     

    corsair cx 750w modulare

    corsair ax 860w modulare (forse troppo)

    cooler master G750m watt

     

    attualmente ha la gtx 660 ma fra poco metto la 770 che richiede come minimo un 600 watt, qualche consiglio? :cheazz:

    grazieO0

  13. Secondo me ci andrebbe un SSD, è utile per aprire più velocemente alcuni programmi di grafica.

    Dovrai abbassare i dettagli per giocare con buone medie di fps agli ultimi giochi con quella vga.

     

    EDIT: Aveva già risposto Meg per l'ssd

     

    si effettivamente l'ssd ci starebbe, ma rinvio tutto fine estate per motivi economici e anche perché ho gia preso la gtx 660 sgarrando un po sul budget mensile sulle spese generali, guardando anche gli ultimi titoli sui requisiti consigliati la gtx 660 ci sta, tieni presente che il monitor è un hp 2011x a 1600x900, in alternativa avrei anche la HD 6870 del 2010

  14. direi tutto ok.. riuscirai a fare tutto quello ce ti sei prefissato..

    se vuoi qualcosa di più, aggiungi un bell'ssd (tipo samsung 840 evo o crucial m500) che ti permetterà di velocizzare tutte le operazioni di avvio programmi ed apertura file in genere.

     

    grazie per la risposa celere, in effetti all'ssd ci avevo fatto un pensierino ma penso he rimanderò a una prossima formattazione (in previsione verso fine estate inizio autunno secondo la mia media :asd: )

     

    buona pasqua :blink:

  15. salve a tutti del forum :blink: allora sto assemblando un pc per uso gaming e lavoro (essenzialmente pacchetto office, più qualche programma di grafica 2D tipo Photoshop) i pezzi sono presi da 3 pc diversi (esclusa la scheda video che è nuova) e ne vorrei fare un pc per giocare e lavorare (nelle 8 ore rimanenti :asd:) ecco la configurazione:

     

    CPU: inte i5 3550

    MOBO: asus p8h77-m

    HD: western digital 500 GB black

    ALI: Enermax galaxy 850 watt modulare

    CASE: cooler master cm storm

    VIDEO: nvida GTX 660 2 GB Gddr 5

    RAM: 8 GB 1600 MH Kingston

    SO: win 8.1 pro 64bit

     

    overclock non interessa in quanto non si devono correre rischi stabilità in quanto ci saranno anche dati sensibili

    cosi dite è buono o cambio qualcosa, in tal caso dovrei fare degli acquisti

    grazie per le risposte

  16. Quindi ora si avvia?

     

    Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

     

    si parte, perfetto, velocissimo, non avevo sbagliato niente nell'assemblaggio neanche con la scheda madre precedente, andava solo flashato il bios, per aggiornare al ivy bridge, la cosa che era omessa e che bisognava scaricare del sito asus un programmino e metterlo in una cartella, poi l'aggiornamento bios .CAP nella medesima cartella avviare il programmino e questo modificava in automatico il nome dell'aggiornamento in base al tipo di scheda madre, poi bisognava inserire la chiavetta e da pc spento (e io lo accendevo :rolleyes: ) ma con il cavo di alimentazione inserito e interruttore psu su on premere per 3 secondi il pulsante, aspettare che l'aggiornamento avvenisse e avviare, grazie a tutti del forum :clapclap: per i preziosi consigli che mi avevano permesso comunque di arrivare quasi alla fine O0

  17. Si possibilissimo, ho appena montato una Sapphire Pure Black X79N con il mio 4820k e non và, il display della mobo mi segna FF; morale della favola, domani mi "prestano" un 3820 per aggiornare il BIOS ed andrà tutto a posto.

     

     

    Tranquillo.

     

    dovro farmi prestare anche io una cpu sandy visto che l'aggiornamento con la chiavetta e pulsante non funziona, neanche il tasto reset funziona...

×
×
  • Create New...