Jump to content

MrVinD

Members
  • Posts

    605
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Posts posted by MrVinD

  1. Salve a tutti Ho un portatile acer ES1-520 con Cpu amd E1-2500 ssd nuovo appena montato windows 10 pulito appena installato la cpu va al 99% fissa senza fare nulla e il pc è inutilizzabile

    con una copia di windows 7 va una bomba senza problemi.

    cosa potrebbe causare il problema su windows 10 ?

     

    Aggiornamento della situazione 

    Ho reinstallato windows 10 offline va una bomba purtoppo appena lo collego e faccio gli aggiornamenti la cpu sale di nuovo a 99% c'è sicuramente qualche aggiornamento di qualche driver o il net framework che lo causa

  2. Salve a tutti,

    Ho un portatile acer predator con 2 ssd + un hardisk vorrei unire i 2 ssd e farlo funzionare come un unica memoria con io sistema oparativo sopra indtallato, qualcuno sa dirmi come farlo.

    Ho provato con hirens boot a creare dei dischi dinamici con spanning ma poi non mi fa installare il sistema operativo quindi per ora ho installato il sistima su un solo ssd c'è modo di unire l'altro.

    Grazie 

  3. Ciao a tutti sono appena passato da un i5 6600k ad un i5 7600k prima non avevo nessun tipo di problema ma adesso appena montato il 7600k ho notato che il moltiplicatore è fisso a 42x e non c'è verso di farlo scendere ho impostato anche il range da 8x a 48x e va fisso a 48x anche in idle credo a questo punto che sia difettoso il processore, cosa potrei provare ?

    i5 7600k.png

     

    Tutto Ok avevo il risparmio energetico su prestazioni elevate su Windows.

  4. Il 3/11/2023 at 13:46, principino1984 ha scritto:

    Cambiare la pasta non fa mai male, soprattutto se anche quella scheda ha una decina d'anni. Già che ci sei cambia anche quella della CPU

    credo che il problema era causato dal card reader da quando l ho scollegato non si è più ripresentato, per la pasta sul chipset devo smontare la scheda madre per poter svitare il suo

    dissipatore per ora lo lascio così di base la temperatura è bassa anche in game si aggira intorno i 50° penso possa andare.

  5. 12 ore fa, principino1984 ha scritto:

    naaa...lascia stare speedfan, chissà che legge. Le temp di hwmonitor vanno benone e anche i voltaggi. Hai rimesso tutto a default?

    per ora no, sto facendo un altra prova ho scollegato il card reader usb da 3,5" perchè spesso si scollegava e ricollegava da solo come se avessi inserito una chiavetta o una scheda sd

    magari è quello che da problemi, e poi ho disattivato tutti i led sulla scheda madre per risparmiare qualche volts, vedo se si ripresenta il difetto rimetto tutto standard.

    Per la temperatura della scheda madre pensavo di cambiare la pasta sul chipset ma ha il dissipatore rog devo smontarla e svitarlo dal retro, anche se le temperature in game si aggirano intorno i 60° arriva a 80° solo quando faccio qualche stress test

  6. 4 ore fa, principino1984 ha scritto:

    Scusa, non mi torna una cosa.. come fai ad avere quei voltaggi lì??? +12v a 7.66v????? Non ti si dovrebbe nemmeno accendere il PC se sono veritieri. Per quanto riguarda quel valore .., è più il chipset che la CPU, prova a mettere una ventolina sul dissipatore del chipset della scheda madre o vedere che non ci sia uno strato di polvere che blocchi tutto

     

    non credo siano veritieri quei voltaggi forse sono più affidabili questi...

     

    cambiare la pasta termica al chipset può servire ?

    Voltaggi.jpg

  7.  

    25 minuti fa, principino1984 ha scritto:

    io continuo ad essere dell'opinione che quando succedono cose "strane" è quasi sempre colpa dell'alimentatore che sta partendo. Se non mi sbalgio il tuo è un modello abbastanza vecchio...tipo 2010 o roba simile giusto?

     

    Eh si è dal 2012 che lavora ora ho notsto di avere una porta usb frontale che da problemi stacca e attacca devonpr9vare a scollegarla e vedere se il difetto si ripresenta per l'alimentatore c'è qualche test che si può fare ? 

    O al massimo rimetto le frequenze stock per non sforzarlo e vedo un po così come va

  8. 5 ore fa, principino1984 ha scritto:

    No, non ti serve a nulla. Nei giochi la differenza sarebbe di 1 o 2 fps al massimo.

    Ok disabilito grazie

    P.s. si è ripresentato il difetto funzionava tutto alla grande poi ho avviato  speed fan e ci ha messo qualche minuto per aprirsi una volta aperto l ho chiuso e si è chiuso subito, ho clickkato su arresta il sistema e il pc non ha risposto al comando come se non avessi premuto nulla, ho lasciato tutto fermo dopo circa 5 minuti è partito l'arresto e si è spento in pochi secondi

  9. 5 ore fa, principino1984 ha scritto:

    I valori che rilevi quando attivi ramcache sono normali perchè in realtà vai a creare un "disco virtuale" sulle RAM quindi quella è la velocità della ram pura :D 

    Del click se dicono così non me ne preoccuperei più di tanto, magari prova a fare uno SMART test al disco e vedi che risultati ti da. 

    tutto ok non rileva errori, quindi conviene tenerlo attivo Ramcache oppure no? e nel caso con 16gb di ram quanto va impostato io attualmente ho messo 4gb

    volevo chiedere un altra cosa ho visto che la scheda madre ha la possibilità di fare l avvio da tastiera in modalità S5 l ho attivata ma non funziona cosa potrei fare ?

  10. Enermax Pro82+ 625w, però sta andando bene  ho portato la ram a 3000mhz xmp e la cpu a 4,5ghz a parte il problema iniziale forse dovuto agli aggiornamenti di windows mi ha fatto lo stesso problema che si inchioda una sola volta mentre cestinavo un file durante l' istallazione di un programma e rimasto molto tempo a ragionare ma non succedeva nulla poi ho chiuso tutto e spento e ci ha messo 5 minuti per spegnersi di solito ci mette 10 secondi.

    Cmq ho fatto un test con prime95 di circa un ora e mezza tutto tranquillo

    4 ore di memtest 0 errori

    L'ssd l'ho testato con as ssd mi da circa 1400mb in lettura e 1200mb in scrittura (nelle specifiche dovrebbe essere più veloce) se attivo la funzione ramcache di asus escono valori spavontosi ma non so se sono reali tipo 11200mb in lettura 10500mb in scrittura.

    Per il discorso del clik ad ogni avvio e arresto leggendo su altri forum è la scheda madre che ha un relè e c'è chi dice che sia la scheda audio asus e chi dice che è la protezione da overvoltaggio di fstto diversi utenti con la maximus VIII Hero sentono lo stesso clik quindi non mi preoccupo.

    Quello che potrei fare è un ulteriore stress test magari con un altro programma ma non so quale usare o uno stress test per ssd se esistono.

  11. Salve a tutti ho preso una scheda madre Asus Maximus VIII Hero con i5 6600k e 16 Gb di ram a 3000mhz corsaire usati

    Poi un silicon power A80 nvme

    E ho una gtx 750 ti

    Ho appena montato il tutto impostando il profilo xmp

    Il pc passa da momenti di velocita notevoli a veri e propri blocchi anche semplicemente provando ad aprire cpu-z o as ssd per fare qualche test

    Impiega 5 o 6 minuti prima di aprire il programma mentre se scarico e installo qualcosa è velocissimo 

    Che test potrei fare per capire la causa e quali programmi usare.

    Grazie 

    Aggiornamento:

    Dopo aver installato tutti gli Update di windows 10 il problema sembra essersi risolto ma ho notato un altra cosa strana, quando accendo il pc appena appare il desktop si sente un click provenire dalla zona della scheda video l immagine va via per una frazione di secondo e poi ritorna lo stesso rumore lo fa quando arresto il sistema appena va via l immagine dal monitor e poiché secondi dopo poi si spegne anche tutto il resto.

    Mi sembra di capire che questo rumore provenda dalla scheda video ma l ho sempre usata sulla vecchia scheda madre e non mi ha mai fatto questo strano rumore

  12. Alla fine ho preso anche il dissipatore

    Un thermalright Assassins X 120 V2

    Ricapitolando:

    Asus maximus VIII Hero

    I5 6600k

    Ram corsaire 3000mhz

    Ssd m.2 Silicon Power A80 512gb

    Dissipatore Thermalright assassins x 120 V2

    Dissipatore thermalright per ssd m.2

    Case il mio buon vecchio Thermaltake Armor MX+

    Alimentatore Enermax Pro 82+ 625w

    Hardisk segate barracuda 1TB sata 6gb

    Scheda video msi Gtx 750ti 2gb

    Monitor full HD

     

    Prevalentemente montaggio video online su cup cut

    Photoshop

    Mail internet 

    Qualche retrogame emulatore ps1 ps2

    Magari gli assassins creed odissee e origin 

     

    Penso possa andare 😉

     

    Primo problema, il dissipatore è bello grande mi sa che nel case non ci sta avendo la ventola laterale, ho ordinato il modello assassins x 90 più piccolo.

  13. Grazie principino avevo ordinato il silicon power A80 dopo aver visto anche una recensione ne parlavano molto bene, vabbe appena mi arriva farò qualche test.

    Poi mi serve qualche consiglio per un overclock leggero del 6600k  magari non so portarlo a 4ghz 

  14. 46 minuti fa, principino1984 ha scritto:

    mio consiglio, vai su sabrent ... miglior rapporto qualità prezzo

    Grazie Principino ho letto diverse recensioni sul silicon power A80 ero orientato su quello anche perchè è un TLC aspettando la disponibilità, il sabrent è tlc o qlc ?

  15. Salve a tutti sto cercando un ssd nvm

    Da mettere su una asus maximus VIII Hero, budget 35€

    Tra questi quale scegliere?

    https://amzn.eu/d/8IK8OuN

    https://amzn.eu/d/97yV8Td

    https://amzn.eu/d/53MWn6f

    https://amzn.eu/d/99nmSfN

    avevo anche visto un silicon power A80 ma non è disponibile, però c'è l UD 90 ma è gen 4 non so se va bene lo stesso 

    https://www.amazon.it/Silicon-Power-500GB-UD90-SP500GBP44UD9005/dp/B0B218CQVD/ref=sr_1_27?crid=2FL6A498XZVP0&keywords=ssd%2Bnvme%2B500gb&qid=1697542090&s=pc&sprefix=ssd%2Bnvme%2Ccomputers%2C134&sr=1-27&th=1

    Grazie

     

  16. Grazie, alla fine sono andato su un i5 6600k con asus maximus VIII Hero 85€ e 16Gb corsaire 3000mhz 25€.

    Poi più in la lo faccio direttamente nuovo completo, manca solo il dissipatore che ne ho uno stock di un i7 4770k può andare bene o è meglio prenderne  uno ?

    Ad esempio 12€ potrei prender un artic alpine 11 GT 

×
×
  • Create New...