Ciao Mondo 3!

Corsair HS80 RGB WIRELESS - Recensione - Impressioni di Utilizzo

Indice articoli


Abbiamo dunque eseguito per alcuni giorni i classici test per vedere come si comportavano le Corsair HS80 RGB WIRELESS. Vediamo nel dettaglio come si sono comportate.

Game

Abbiamo come sempre testato le cuffie con titoli come Battlefield 1, Overwatch e Call Of Duty: Warzone. Le Corsair HS80 RGB WIRELESS si sono comportate sin da subito in maniera ottimale restituendo un suono preciso e chiaro. Le prove si sono svolte senza e con il Dolby Atmos. La rese è buona in entrambi i casi ma con il Dolby Atmos per via del soundstage migliorato la resa sonora è stata migliore. Con il Dolby Atmos avrete maggiore spazialità infatti questo formato audio è basato su algoritmi di tridimensionalità.

Esplosioni, dettagli e ogni altro suono è percepito in maniera adeguata e dettagliata. Non sarà difficile sentire i passi di un nemico e anticiparne le mosse. Non ho avvertito particolari propensioni a determinate frequenze quanto piuttosto un suono bilanciato. Da considerare anche che le HS80 hanno, rispetto a diversi altri headset in commercio, una risposta in frequenza di 20Hz – 40kHz rispetto i classici 20Hz – 20kHz. Piccoli dettagli che potrebbero non essere percepiti ma che sono comunque parte di queste valide cuffie.

Le Corsair HS80 RGB WIRELESS potremo sfruttarle in modalità USB diretta anche per saggiare di un audio ad altà fedeltà 24bit/96kHz.

L’isolamento dei padiglioni è adeguato e l’immersività è assicurata.

Musica

Le Corsair HS80 RGB WIRELESS si sono comportate molto bene anche con la riproduzione musicale. Le solite e diverse tracce musicali messe in riproduzione hanno garantito le giuste sonorità e dettagli. Tracce con del parlato è stato sempre riprodotto in maniera chiara e non sovrastata da altre frequenze. Come dicevano il suono risulta ben bilanciato e tracce Bass Boosted o Instrumental sono state eseguite bene. Nel complesso la resa sonora delle HS80 è più che valida.

Ergonomia

Le Corsair HS80 RGB WIRELESS con un peso vicino ai 370 grammi e con una struttura ‘’visivamente’’ pesante potrebbero risultare non comfortevole ma solo indossate potrete accorgervi della comodità e non pressione sulla testa o orecchie per lungo tempo.  Le cuffie adottano una struttura con una headband interna autoregolante e un archetto di medie dimensioni che permettono un utilizzo adeguato a diverse persone senza alcun problema. Inoltre ci sono piccole autoregolazioni da parte della struttura che permettono di calzarle perfettamente.

Le imbottiture in tessuto dei padiglioni aiutano non poco il comfort anche durante periodi caldi come questo in cui abbiamo redatto questa recensione. Inoltre in configurazione Wireless la libertà da cavi e di movimento è assoluta.

Complessivamente a livello ergonomico le Corsair HS80 RGB WIRELESS sono promosse.

Autonomia

Le Corsair HS80 RGB WIRELESS dichiarano un’autonomia fino a 20 ore. Sul campo tale valore è stato abbastanza rispettato. Dopo alcuni cicli di scarica/ricarica completa le HS80 si sono avvicinate alle 15 ore e mezza di autonomia con illuminazione RGB e circa 19 senza alcun tipo di illuminazione. Per un utilizzo intensivo le HS80 rispettano a pieno le aspettative. Due giorni di gioco intensivo li farete sicuramente prima di doverle mettere in ricarica.  Nel caso in cui voleste qualcosa di più potrete sfruttarle anche in configurazione USB (si funzionano tranquillamente anche in USB).

I tempi di ricarica della batteria integrata sono di circa 2 ore e mezza.

Il range di circa 18 metri garantisce un utilizzo privo di problematiche anche con le console.

Inoltre come altri modelli di cuffie wireless Corsair avremo una pratica voce in cuffia che ci avvertirà man mano dello stato della batteria o di altre informazioni quali l'attivazione o disattivazione del microfono.

Microfono

Il microfono delle Corsair HS80 RGB WIRELESS è dato per grado Broadcast. E’ un microfono di tipo omnidirezionale. La qualità è buona e la voce captata risulta abbastanza chiara e pulita. A seguire potete sentire il nostro test

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads