Ciao Mondo 3!

ASUS ET2321,un All in One versatile ed elegante

Indice articoli

Asus introIl mercato dei pc desktop di tipo AiO è in forte espansione ed un produttore leader nel settore IT come Asus non poteva di certo farsi scappare l'occasione di proporre le sue soluzioni all'interno di questo segmento. In questo articolo andremo a recensire l'Asus ET2321, uno dei pc AiO facenti parte dell'offerta di Asus.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità



 

 

Prima di cominciare la recensione vera e propria è giusto descrivere in qualche riga le caratteristiche che accomunano tutti i computer appartenenti a questo segmento. I PC AiO sono sì dei desktop, tuttavia possiedono un hardware estremamente simile ai notebooks poichè tutti i componenti sono alloggiati dietro lo schermo del computer.
Valutare le performance di un desktop All in One significa perciò compararne le prestazioni con notebooks di simile livello, è importante specificarlo perchè sarebbe assurdo valutare il rapporto performance-prezzo di in AiO prendendo come termine di paragone un desktop classico che, a parità di costo, avrebbe prestazioni sicuramente superiori.

 

asus logo-01

 

Per concludere questa breve introduzione vi ricordiamo che la serie ET2321, alla quale appartiene l'All-in-One che recensiremo, è caratterizzata dalla presenza di tre varianti con CPU Intel i3, i5 e i7, tutte low-power e con architettura Haswell. La GPU installata su tutte le varianti è una NVIDIA GeForce 740M ed i quantitativi di RAM disponibili a bordo variano da 4 a 16GB. Per lo storage sono disponibili diverse soluzioni, con HDD da 500GB fino a 2TB, con alcune varianti dotate di SSD da 128GB. Il sistema operativo installato è ovviamente Windows 8, dato l'utilizzo di uno schermo IPS 23" Multitouch (a 10 punti). Ovviamente, in base alle varianti anche il prezzo cambia, partendo da un minimo di circa 700€ fino ad un massimo di circa 1300€.

 

Prima di procedere, vediamo un breve video di presentazione realizzato da ASUS:

http://www.youtube.com/watch?v=9dXIU0zKuD8

 

 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr