Ciao Mondo 3!

Sharkoon Drakonia Black: libera il drago in te

Indice articoli

sharkoon drakonia black introSharkoon, dopo il grande successo riscosso con il mouse da gaming Drakonia, ci presenta il successore della stirpe. Stiamo parlando dello Sharkoon Drakonia Black, un mouse gaming laser che riprende molti aspetti del predecessore, uno su tutti il design con la caratteristica superficie a scaglie di drago. Non manca qualche rinnovamento, come il sensore Avago ADSN-9800 e la nuova colorazione. Non ci resta che procedere conl’unboxing e l’analisi del prodotto.

 

Pubblicità



 

 

 

Sharkoon nasce nel 2002 in Germania con lo scopo di produrre e distribuire su scala mondiale accessori e periferiche per computer.

 

Inizialmente conosciuta nell’ambiente soprattutto per i suoi accessori atti al “cooling” e al modding, quali ventole, alimentatori e case per modder, di recente l’azienda ha ampliato il proprio portfolio inserendo nel listino anche periferiche quali mouse, tastiere, docking-station, card-reader, schede di rete, headset ed accessori vari.

Attualmente Sharkoon mantiene la propria sede a Linden, in Germania, ma possiede anche un distaccamento a Taiwan che gli consente di mantenere una produzione sostenuta, in grado di soddisfare i 30 paesi nei quali l’azienda ha attualmente mercato.

 

SHARKOON Logo s

 

Come avete avuto modo di leggere pocanzi nella digressione storica e descrittiva riguardante l’azienda, Sharkoon ha introdotto sul mercato anche periferiche di input per videogiocatori, quali tastiere e mouse; proprio di quest’ultima categoria fa parte il prodotto soggetto di questa recensione.

Sharkoon Drakonia Black Prodotto recensito da Tommaso Mele in data 17 ottobre 2013. Voto: 5. Prezzo medio in Italia 40€

 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr