Ciao Mondo 3!

[CES 2013] SanDisk annuncia nuovi SSD, nuovi canali di distribuzione ed altro ancora

SanDisk, leader globale nelle soluzioni storage basate su memoria flash, annuncia nuovi prodotti, un nuovo canale di distribuzione e la scelta di una soluzione SanDisk per la realizzazione di un nuovo notebook.

I due nuovi modelli SSD sono indirizzati il primo al canale retail e il secondo per i clienti OEM. SanDisk Ultra® Plus SSD è ideale per i consumatori che desiderano ridurre i tempi di avvio, chiusura, trasferimento dati e tempo di lancio delle applicazioni dei loro computer notebook o desktop. Il drive fornisce una velocità di lettura sequenziale fino a 530MB/sec e fino a 445MB/sec1 di scrittura sequenziale per offrire l’esperienza di un computer rapido e reattivo ed è disponibile nelle capacità da 64GB, 128GB e 256GB2 al prezzo suggerito al pubblico rispettivamente di 79,90 Euro, 114,90 Euro e 209,90 Euro.

L'altra novità, SSD SanDisk X110, successore del celebre SSD SanDisk X100, fornisce elevate velocità di lettura/scrittura sequenziali e random e adotta una architettura a basso consumo che riduce in modo significativo l'energia consumata dal dispositivo in modalità low power. Il drive è già disponibile nel formato SATA da 2,5” per facilitare l'integrazione nei sistemi venduti dagli OEM.

SanDisk produce i due nuovi SSD attraverso la propria tecnologia da 19 nanometri (nm), il processo di fabbricazione più piccolo e più avanzato del mondo.

SanDisk ha presentato inoltre un nuovo canale di distribuzione globale denominato “SanDisk For Business” che offre unità SSD di livello enterprise e OEM a Value-Added Reseller (VAR), system integrator e Direct Market Reseller (DMR).

Insieme all’annuncio dei nuovi prodotti e del nuovo canale di distribuzione, SanDisk ha reso noto un importante successo commerciale per la propria tecnologia SSD: il modello SanDisk U100 SSD è stato scelto da ASUS per il proprio ASUS Transformer Book, il primo notebook e tablet convertibile del mondo. ASUS Transformer Book si affida alla soluzione SSD SanDisk U100 per fornire un'elevata capacità, un’archiviazione rapidissima e dimensioni piccole che permettono di integrare il prodotto in un elegante notebook supersottile.

 X110

Di seguito la notizia in dettaglio:

 

CONSUMER ELECTRONICS SHOW, LAS VEGAS, Jan. 9, 2013 SanDisk Corporation (NASDAQ: SNDK), leader globale nelle soluzioni storage basate su memoria flash, annuncia nuovi prodotti, un nuovo canale di distribuzione e la scelta di una soluzione SanDisk per la realizzazione di un nuovo notebook. Questi annunci hanno l’obiettivo di fornire i vantaggi della tecnologia avanzata SSD (Solid State Drive) di SanDisk a un numero superiore di clienti.

“Con questa serie di annunci è chiaro che SanDisk porta avanti in maniera decisa il proprio impegno nel rendere disponibile la migliore tecnologia SSD del settore ai nostri clienti”, ha dichiarato Kevin Conley, Senior Vice President e General Manager, Client Storage Solutions di SanDisk. “SanDisk propone la più varia gamma di soluzioni SSD del mercato attraverso un portafoglio completo di prodotti per consumatori, OEM e aziende. Stiamo estendendo la nostra presenza attraverso un nuovo canale di distribuzione e continuiamo a registrare un notevole apprezzamento da parte dei clienti anche attraverso la scelta della nostra soluzione per il nuovo ASUS Transformer Book”.

 

Presentati due nuovi modelli SSD

SanDisk annuncia due nuovi prodotti SSD – uno per il canale retail e uno per i clienti OEM. Il modello SanDisk Ultra® Plus SSD è ideale per i consumatori che desiderano ridurre i tempi di avvio, chiusura, trasferimento dati e tempo di lancio delle applicazioni dei loro computer notebook o desktop. I brevi tempi di latenza del drive SATA 3.0 consentono una risposta rapida, anche con flussi di lavoro significativi, e le velocità di lettura costantemente elevate sono perfette per leggere applicazioni a elevata intensità quali l’utilizzo di contenuti multimediali.

Il drive fornisce una velocità di lettura sequenziale fino a 530MB/sec e fino a 445MB/sec1 di scrittura sequenziale per offrire l’esperienza di un computer rapido e reattivo. Gli SSD non avendo parti in movimento, sono più longevi degli hard disk tradizionali e consumano meno energia contribuendo a migliorare l'autonomia della batteria. Il nuovo drive è disponibile nelle capacità da 64GB, 128GB e 256GB2 al prezzo suggerito al pubblico rispettivamente di 79,90 Euro, 114,90 Euro e 209,90 Euro.

L'altra novità SSD, il modello SSD SanDisk X110, consente ai produttori OEM di notebook e tablet di progettare sistemi rapidi e reattivi caratterizzati dai formati sottili ed eleganti richiesti dai consumatori. Il modello X110, successore del famoso SSD SanDisk X100, fornisce elevate velocità di lettura/scrittura sequenziali e random e adotta una architettura a basso consumo che riduce in modo significativo l'energia consumata dal dispositivo in modalità low power. Il drive è già disponibile nel formato SATA da 2,5” per facilitare l'integrazione nei sistemi venduti dagli OEM.

SanDisk produce i due nuovi SSD attraverso la propria tecnologia da 19 nanometri (nm), il processo di fabbricazione più piccolo e più avanzato del mondo.

 

Un nuovo canale di distribuzione per offrire unità SSD a un maggior numero di clienti

SanDisk ha presentato inoltre un nuovo canale di distribuzione mondiale denominato “SanDisk For Business” che offre unità SSD di livello enterprise e OEM a Value-Added Reseller (VAR), system integrator e Direct Market Reseller (DMR). Il nuovo canale di distribuzione SanDisk si rivolge a una più ampia porzione del mercato proponendo tecnologia SSD di alta qualità alle piccole e medie imprese che rappresentano un crescente segmento di mercato per i prodotti SSD. Per maggiori informazioni sul programma di distribuzione SanDisk è possibile visitare il sito businesspartners.sandisk.com.

 Ultra Plus 5ffront 5fHR

ASUS sceglie un SSD SanDisk per un nuovo notebook convertibile

Con i nuovi prodotti e un nuovo canale di distribuzione, SanDisk ha reso noto un importante successo commerciale per la propria tecnologia SSD. L’azienda annuncia che il modello SanDisk U100 SSD è stato scelto da ASUS per il proprio ASUS Transformer Book, il primo notebook e tablet convertibile del mondo. ASUS Transformer Book si affida alla soluzione SSD SanDisk U100 per fornire un'elevata capacità, un’archiviazione rapidissima e dimensioni piccole che permettono di integrare il prodotto in un elegante notebook supersottile. L'alta reattività del drive SSD migliora in modo significativo le prestazioni del Transformer Book, permette agli utenti di avviarlo in tempi brevi e lanciare rapidamente le applicazioni e il mini formato mSATA consente di contenere le dimensioni di questo innovativo notebook convertibile.

“Con questi annunci SanDisk accelera il proprio approccio inclusivo nei confronti del business SSD”, ha concluso Conley. “In qualità di leader nello storage basato su memoria flash, SanDisk contribuisce a diffondere la tecnologia SSD con nuovi prodotti, una migliore presenza distributiva e l'adozione all'interno di ulteriori design”.

 

Le unità SSD (Solid State Drive) SanDisk

SanDisk offre una gamma completa di prodotti SSD per i canali retail, OEM ed enterprise.

Nell'ambito del canale retail, la soluzione per il caching SSD SanDisk ReadyCache offre ai consumatori un metodo semplice ed economico per dare nuova vita ai propri computer. Con la soluzione SanDisk Ultra Plus SSD, SanDisk propone SanDisk Extreme® SSD, che garantisce le migliori prestazioni agli amanti dei videogiochi e agli utenti più esigenti.

I prodotti OEM includono l'unità SSD U100 per prestazioni economicamente convenienti e formati personalizzabili, l'unità SSD X110 con capacità avanzate sul fronte delle prestazioni e dello storage per produttori di PC desktop e notebook, e il dispositivo storage integrato SanDisk iSSD™ con un formato SSD SATA embedded. Tutti i modelli sono disponibili come SSD indipendenti o sotto forma di soluzioni dual-drive per il caching.

Per il canale enterprise, le unità SSD Lightning forniscono la più completa gamma di soluzioni per la progettazione di sistemi data center e cloud. Questi modelli forniscono prestazioni I/O con un’elevata velocità, prevedibilità e affidabilità. SanDisk propone ai clienti enterprise soluzioni software che accelerano il caching dei dati attivi attraverso la famiglia di software FlashSoft e le prestazioni delle applicazioni database con il prodotto Membrane.

 

Note:

  1. Fino alla velocità dichiarata. Risultati di test interni; le prestazioni potrebbero variare in base al dispositivo host. 1 MB = 1.000.000 byte.
  2. 1 gigabyte = 1 miliardo di byte. Parte della capacità non è disponibile per la memorizzazione di dati.

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr