Ciao Mondo 3!

Razer Orochi 2013

razer logoContinua il rollout di nuovi periferiche Razer. Dopo i vari annunci di quest'ultimo periodo ecco presentato anche il nuovo Orochi 2013, o 4G, che andrà a sostituire il vecchio modello.

 

 

Il Razer Orochi è un mouse wireless Bluetooth pensato per lo più per i giocatori mobile, ma che trova consensi anche tra alcuni player "fissi" grazie alle sue dimensioni particolarmente ridotte.

 

Le differenze con il precedente modello sono molto importanti e a tutto campo. Troviamo in primo luogo l'adozione del nuovo sensore 4G da 6400dpi in luogo del precedente sensore da 4000dpi. Mancano informazioni sul comportamento in modalità wireless (che nel primo Orochi facevano scendere le performance del sensore a 2000dpi) ma non trovando informazioni in merito si può presupporre che il sensore sia sempre fruibile al massimo delle sue capacità.

 

razer-orochi-940x573

 

Anche la connettività migliora, il nuovo Razer Orochi supporta ora lo standard Bluetooth 3.0 in luogo del precedente 2.0, si spera con miglioramenti nei tempi di risposta rispetto al precedente modello, mentre l'alimentazione è sempre affidata a due pile stilo di tipo AA da 1.5v che dovrebbero garantire 30 ore di autonomia in uso continuo (o 3 mesi in uso normale), ampiamente sopra ai risultati ottenibili dagli altri mouse wireless.

 

Compatibile, ovviamente, con la tecnologia Razer Synapse 2.0, come gli altri prodotti 201, anche il nuovo Razer Orochi è caratterizzato da LED color verde acido. Il prezzo di questo nuovo Orochi 2013 è di 69.99€, in linea con la precedente versione.

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr