Ciao Mondo 3!

MSI introduce le schede madre certificate OC

MSI, il marchio più popolare in ambito di overclock è felice di annunciare i nuovi standard riguardanti la stabilità in overclock. Lo standard di certificazione MSI OC è la nuova linea base delle schede madri overclockabili. La nuova MSI Z77 MPOWER con la certificazione  OC, è sottoposta a duri e stressanti test Militari, mentre le altre case produttrici si limitano ad effettuare solo test di durata (limitata). Ogni MSI Z77 MPOWER è sottoposta a test di 24 ore in OC, e solo le schede che passano questi test a condizioni davvero estreme (alte temperature e poco flusso d'aria) saranno certificate.

 

z77 mpower picture

Certificazione OC, il nuovo standard

La certificazione OC può essere rilasciata solo alla schede MSI sottoposte ad overclock estremo, utilizzando il test Prime95 per ben 24 ore.
I test di certificazione OC presentano tre punti chiave:

  • Prestazioni OC
  • Potenza stabile
  • Raffreddamento PWM

Prestazioni OC significa che tutti i test di overclock sono eseguiti ad una velocità del processore a minimo 4.6 GHz, mentre i test di raffreddamento del PWM assicurano che, anche senza un flusso d'aria ed alte temperature (30°C), la scheda continua a funzionare senza alcun problema.

 

Test Military Class

La certificazione OC è l'estensione della certificazione dei componenti MSI Military Class III. Quindi i componenti sono testati per assicurare la miglior stabilità del sistema anche se sottoposta ad overclock intensivo.
Quando una MSI Z77 MPOWER passa i test di Certificazione OC, sarà pronta ad essere sottoposta dall'utente ad overclock intensivo, anche in condizione estreme come altissime temperature e senza flusso d'aria. I risultati finali di OC sicuramente varieranno in base alla qualità dei componenti dell'intero sistema, ma gli utenti potranno comunque contare sempre sulla perfetta funzionalità della propria scheda madre.

 

Certificazione OC: Z77 MPOWER

La prima scheda madre MSI Certificata OC è la Z77 MPOWER. Questa scheda è stata progettata per fornire prestazioni estreme della CPU e della memoria. Combinata con una scheda grafica MSI della serie Lightning, qualsiasi utente potrà ottenere prestazioni senza precedenti.

 

Press Release

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr