Ciao Mondo 3!

Sandia mostra il dissipatore per CPU 30 volte più efficiente

Sandia Corporation è una consociata controllata da Lockheed Martin Corporation e ha creato un prototipo di nuova concezione per la dissipazione per CPU che ne aumenta l'efficienza di circa 30 volte. Al contrario delle solite soluzioni che siamo abituati a vedere con i dissipatori a torre con heatpipe e ventola (o ventole) di raffreddamento, Sandia presenta un concept del tutto innovativo, anche se già annunciato molto tempo fa.

 

sandia cooler prototipo 01

 

Il prototipo è formato da un dissipatore in rame a diretto contatto con la superficie da dissipare e un radiatore sovrastante che ruota a un millesimo di pollice di distanza, su una sorta di cuscinetto ad aria. L'aria viene aspirata al centro e successivamente espulsa attraverso le lamine da cui è composto.

Le dimensioni sono molto più compatte di quelle dei classici dissipatori a torre e nell'immagine viene raffrontato al cooler Dynatron G950.

 

sandia cooler prototipo 03

 

Secondo Sandia, il dissipatore ha diversi punti di vantaggio. Oltre all'ingombro, il peso e l'affidabilità, l'impatto acustico del dissipatore che ruota a circa 2000 RPM è molto basso e, grazie alla forza centrifuga, la polvere accumulata tra le lamine viene espulsa verso l'esterno.

 

sandia cooler prototipo 02

 

Sandia è in trattative con quattro compagnie per discuterne sulla commercializzazione e la stessa azienda fa sapere che il cooler può essere prodotto a un costo inferiore ai 10 Dollari.

 

Maggiori informazioni sono disponibili nel video allegato e nel documento rilasciato da Sandia.

 

http://www.youtube.com/watch?v=JWQZNXEKkaU

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr