Ciao Mondo 3!

ASUS Transformer Pad serie 300

Cernusco sul naviglio, 26 Aprile 2012 — Annunciato a febbraio nel corso del Mobile World Congress, è arrivato anche sul mercato italiano l’ASUS Transformer Pad serie 300, il nuovo tablet pratico, potente e versatile con un ricco set di applicazioni ASUS a corredo, sviluppate per renderne completa la dotazione ed invitare all’utilizzo sin da subito.

Disponibile in diverse colorazioni, ASUS Transformer Pad serie 300 tiene fede alla filosofia di prodotto della famiglia, trasformandosi da tablet a notebook grazie all’esclusiva tastiera docking, che permette inoltre di prolungare la durata della batteria fino a 15 ore.

 

 

ASUS Transformer Pad serie 300 vanta un’elegante cover a cerchi concentrici che richiama l’elegante stile Zen della famiglia di Ultrabook ASUS ZENBOOK e del famoso tablet Transformer Pad Prime: con un profilo di soli 9,9 millimetri e un peso di appena 640 grammi, è l’alleato ideale per garantirsi accesso ovunque a web, social network e contenuti di ogni sorta. Il nuovo Transformer Pad si trasforma in un potente compagno di viaggio quando utilizzato con la mobile docking che mette a disposizione un touchpad di tipo multitouch e una tastiera QWERTY completa per replicare l’esperienza d’uso di un tradizionale notebook.

 

Transformer Pad serie 300

 

Il cuore pulsante del Transformer Pad serie 300 è il potente processore quad-core NVIDIA Tegra 3 4-PLUS-1 con GPU GeForce che fornisce prestazioni eccellenti, riproduzione video in Full HD 1080p e permette al tablet ASUS di trasformarsi in una console da gioco di qualità elevate. La CPU è inoltre dotata di un core “PLUS-1” extra per una maggior efficienza energetica: pensato per gestire le operazioni meno impegnative, come ad esempio lo standby attivo, si dimostra la soluzione migliore per performance al top con il minimo di consumo energetico, consentendo un utilizzo ininterrotto fino a 10 ore del tablet, estese a 15 ore* quando utilizzato con la tastiera docking.

Potenza, stile e versatilità non sono le uniche caratteristiche che contraddistinguono il nuovo nato di casa ASUS: l’esclusiva tecnologia ASUS SonicMaster permette al Transformer Pad serie 300 di offrire un'eccellente qualità e fedeltà nella riproduzione del suono per un’esperienza audio incredibilmente nitida e avvolgente.

Ricco e avanzato anche il comparto video, a partire dall’ottimo display di tipo IPS con un angolo di visualizzazione eccezionalmente ampio di 178° in orizzontale e verticale e massima resistenza ai graffi, grazie al vetro ultraresistente Corning® Gorilla®, per riprodurre e condividere immagini di qualità perfetta.

 

Transformer Pad serie 300-1

 

La webcam frontale da 1,2 Megapixel offre un pratico supporto per video-chat e videoconferenze, mentre la videocamera collocata sul retro vanta un sensore da ben 8 Megapixel con messa a fuoco automatica assistita per catturare foto eccellenti e ben definite, grazie all’apertura F2.2, lenti a 5 elementi, sensore CMOS retroilluminato, profondità di campo variabile con modalità touch-to-focus e un sistema di riduzione del rumore che assicura scatti ottimali anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale. L’elevata risoluzione del sensore della videocamera posteriore consente di girare anche video in formato Full HD, ben definiti fino alla risoluzione massima di 1080p.

 

L’ASUS Transformer Pad serie 300 si basa sull’ultima versione del sistema operativo di Google Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) per garantire agli utenti il massimo livello di interattività, multitasking e personalizzazione. È inoltre preinstallata SuperNote, l’applicazione sviluppata da ASUS che permette di scrivere o registrare appunti, integrando video, testi e foto con grafica o anche annotazioni vocali e disegnate direttamente sullo schermo. La suite Polaris Office consente invece di essere sempre produttivi grazie alla possibilità di leggere e modificare documenti nei formati Word, Excel e PowerPoint. La memoria interna da 32GB, uno slot microSD e 8 GB di WebStorage online gratuita e illimitata nel tempo, consentono agli utenti di memorizzare e condividere i propri ricordi in qualsiasi momento, ovunque si trovino.

 

Specifiche Tecniche

 

 

specifiche pad asus

 

ASUS Transformer Pad serie 300 è disponibile a partire da maggio a un prezzo suggerito di Euro 399,00 (IVA inclusa) in versione Wi-Fi, e Euro 499,00 (IVA inclusa) in versione 3G, entrambe con 32GB di memoria e mobile docking acquistabile separatamente.

 

Press Release

Redazione XtremeHardware

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr