Ciao Mondo 3!

Caratteristiche Tecniche della GTX 680

nvidia-logo_0Sembra ormai confermato che la nuova GTX 680 abbia una frequenza di 1006MHz. A seguire riassumiamo un attimo le caratteristiche di spicco della nuova vga di Nvidia.





Sono presenti un connettore DisplayPort, un HDMI, un DVI-I ed infine un DVD-D, e sembra confermato che possano operare contemporaneamente. Sembra inoltre quasi certo che la modalità multi-monitor possa chiamarsi Nvidia surround. Sembra che la nuova caratteristica di overclock automatico verrà chiamata come GPU Boost.

Le schede video con chip GK104 operano a 1006MHz, e sembra che sia presente un sistema di overclock automatico fino a 1058MHz. Il clock della memoria è a 6000MHz, il che significa che ha a disposizione 192GB/secondo di banda passante; infine la scheda possiede ben 1536 CUDA core di nuova generazione, che però non possono essere confrontati con quelli della passata serie in quanto sono più orientati al parallelismo che all'efficienza per la singola unità.


Supporta ovviamente il futuro standard PCIe 3.0, ma è retrocompatibile con il PCIe 2.0, inoltre è dotata di 2GB di memoria GDDR5 ed un bus della memoria di 256bit. Sembra che la latenza dei chip ammonti a 0.33ns e che il texture fillrate sia di 128.8 GT/s, un valore indubbiamente molto interessante, e simile per certi versi alle nuove soluzioni AMD. Sono interessanti i nuovi rumours riguardo l'overclock in quanto alcuni sample sono stati portati a 1150MHz, con ram a 7GHz !

La scheda supporta le ultime librerie grafiche DirectX 11, nonché lo shader 5.0. Ovviamente anche le features proprietarie NVIDIA quali PhysX, 3D Vision, SLI, CUDA, Open GL 4.2, così come è presente il supporto Open CL.

Redazione XtremeHardware

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr