Ciao Mondo 3!

QNAP QMobile trasforma smartphone e tablet in telecomandi multimediali

QNAP_logoTaipei, Taiwan, 13 Marzo, 2012 – E’ da oggi disponibile una nuova versione di QMobile, l’applicazione mobile di QNAP Systems, Inc. sviluppata per terminali iOS e Android che, grazie alla nuova funzionalità Music Remote, trasforma smartphone e tablet in un telecomando multimediale con cui riprodurre file multimediali sui sistemi Turbo NAS.

qmobile1 

“Abbiamo sviluppato questa nuova funzione pensando ai tanti appassionati di musica” afferma in una nota Jason Hsu, product manager di QNAP.

A seguito del lancio del nuovo firmware 3.6, collegando un set di casse o un’interfaccia audio USB ai sistemi Turbo NAS, gli utenti saranno in grado di riprodurre la loro intera collezione di file musicali utilizzando il proprio dispositivo mobile come se fosse un telecomando, senza la necessità di dover accendere il computer. Smartphone e Tablet sono ormai diffusi in tutte le case dei consumatori: perchè aggiungere quindi un nuovo telecomando?

qremote1 qremote2 qremote3

 

Con la nuova funzione Music Remote di QMobile sarà possibile accedere all’intera collezione di brani musicali direttamente dal dispositivo mobile e riprodurli attraverso un set di casse USB o attraverso un’interfaccia audio USB collegata ad esempio ad un impianto Hi-Fi o ad un set di altoparlanti tradizionali.

Disponibilità:

La funzione Music Remote è disponibile per i sistemi Turbo NAS aggiornati al firmware V3.6.

All’indirizzo http://docs.qnap.com/nas/ita/index.html?qmobile.htm è possibile avere maggiori informazioni su come configurare il proprio sistema Turbo NAS per l’utilizzo di QMobile.

QMobile 1.2.0 per sistema operativo iOS è disponibile sull’App Store di Apple La versione QMobile 1.1.0 per dispositivi Android è invece disponibile sul Play Store di Google.

 Press Release
 Redazione XtremeHardware

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr