Ciao Mondo 3!

Canon presenta le ultime novità a Photoshow 2012

canon_logoUna carrellata di nuovi prodotti Canon saranno presentati nell’edizione romana della manifestazione italiana interamente rivolta al mondo dell’imaging, dal 30 marzo al 2 aprile Pad. 11 Fiera di Roma
Photoshow, giunto quest’anno alla tredicesima edizione, è da sempre per Canon un fondamentale appuntamento per mostrare al pubblico i nuovi prodotti e comunicare la propria filosofia volta a diffondere la cultura dell’immagine. Un momento importante in cui sottolineare il suo continuo sforzo verso la ricerca e lo sviluppo di prodotti tecnologicamente avanzati, come le nuovissime reflex EOS-1D X e EOS 5D Mark III, ma anche le numerose fotocamere compatte, videocamere, stampanti multifunzione e stampanti largo formato.

Protagoniste dell’evento – che entusiasmeranno professionisti e appassionati – oltre alle reflex del sistema EOS che quest’anno compie 25 anni, saranno le raffinate ed avanzate fotocamere digitali compatte, proposte in una gamma di colori originali e accattivanti. Non potranno mancare le videocamere che combinano libertà e divertimento di ripresa con una qualità eccellente; le creative stampanti, i pratici multifunzione fotografici e, naturalmente, per completare l’offerta imaging di alto profilo, saranno presenti le stampanti grande formato che garantiscono ai professionisti dell’immagine tutto ciò che serve per produrre eccellenti stampe da esposizione.
Il pubblico potrà visionare e provare, dunque, tutte le nuove proposte e ricevere dallo staff Canon spiegazioni dettagliate sulle loro funzioni, anche le più complesse.
Canon – sponsor ufficiale del Campionato Europeo di calcio UEFA EURO 2012 – allestirà il suo stand di 400 mq con aree dedicate a questo importante evento sportivo. All’interno dello spazio sarà allestito un vero set fotografico che riprenderà la scenografia di Euro 2012 e dove sarà possibile per chiunque fotografare delle modelle sfruttando i preziosi suggerimenti di noti fotografi professionisti. Per lasciare un ricordo indelebile dell’entusiasmante esperienza, Canon metterà a disposizione le proprie stampanti per poter ottenere a tempo di record una copia della foto scattata. 

bannerone_home

Sistema EOS: tecnologia all’avanguardia
Quest’importante manifestazione sarà l’occasione per dare ampio risalto al sistema EOS che festeggia 25 anni: tra le reflex da segnalare la nuovissima EOS 5D Mark III che non è difficile prevedere raggiungerà record di preferenze. Versione evoluta della celebre Mark II, vanta un nuovo sensore più performante e un processore più veloce per prestazioni globalmente più aggiornate, derivate in buona misura dalla nuova ammiraglia, la super professionale EOS-1D X, giunta alla decima generazione, che vanta prestazioni eccezionali come doppio processore DIGIC 5+, CMOS da 18 MP con sensibilità ISO fino a 204.800, raffica a 12 fps, nuovi accessori reflex, un nuovo flash top di gamma e i numerosi obiettivi EF che vanno a completare un sistema che è il più vasto al mondo.
Video per soddisfare le esigenze di tutti
Canon naturalmente è molto attiva anche in ambito video, con una nutrita serie di videocamere dedicate sia all’amatore sia al professionista. Sarà l’occasione per provare i nuovi modelli delle serie HF-M e HF-R, tutti ovviamente Full HD e dotati di prestazioni d’avanguardia, con potentissimi zoom, una maneggevolezza eccezionale, e Wi-Fi integrato per una condivisione semplice e immediata (solo alcuni modelli). Gli utenti più evoluti potranno testare LEGRIA HF-G10, dotata di caratteristiche avanzate, con zoom grandangolare stabilizzato e audio professionale. Infine, sarà presente il sistema EOS Cinema, dedicato ai professionisti della cinematografia, per risultati di altissimo livello sfruttando la tecnologia reflex. 

 
Design, facilità d’uso e tecnologia avanzata
Tra le compatte IXUS e PowerShot saranno presenti le ultime novità: IXUS 125 HS e 500 HS, IXUS 240 HS e 510 HS con funzionalità Wi-Fi integrata; PowerShot G1 X, la nuova ammiraglia tra le compatte, PowerShot SX 240 HS e SX 260 HS; e PowerShot D20, la nuova fotocamera subacquea compagna d’avventura. Infine PowerShot serie A, composta di ben sei nuovi modelli, che portano il totale a quattordici: non c’è che il proverbiale imbarazzo della scelta. Tra caratteristiche, facilità d’uso, prestazioni ottiche e risultati di alto livello; anche i colori giocano la loro parte nel distinguere i vari modelli, il cui numero copioso consente a tutti di trovare quello più adatto alle proprie esigenze. 

 
La fotografia dopo lo scatto
La stampante portatile a sublimazione SELPHY CP810 è veloce e creativa e rappresenta il complemento più adatto delle compatte IXUS e PowerShot per ottenere stampe di qualità da fotolaboratorio in una manciata di secondi. Passando a formati maggiori, la serie PIXMA offre modelli adatti alla famiglia e al fotografo professionista. Tra le stampanti propriamente dette, segnaliamo il modello PIXMA iP4950, un formato A4 con prestazioni professionali dall’imbattibile rapporto qualità/prezzo, mentre il modello PIXMA PRO 1 è un formato A3+ che si rivolge al professionista: 12 inchiostri separati a pigmenti per stampe fotografiche della massima qualità sia a colori sia in bianco e nero, ideali per mostre e uso commerciale. La gamma dei multifunzione coniuga prezzo e prestazioni con modelli eleganti e versatili, come PIXMA MG4150, MX715 e MX895, tutti prodotti nuovi dotati di connessione Wi-Fi e di ogni ritrovato per semplificarne l’uso e offrire prestazioni qualitative all’altezza di un marchio leader nell’imaging come Canon. 
Per l’utenza professionale saranno dimostrate anche le ultime novità nel campo del grande formato. I nuovi modelli imagePROGRAF iPF8300 e iPF6350, rispettivamente nel formato 44 pollici e 24 pollici, sono dotati di innovative testine di stampa, delle dimensioni di un pollice e con risoluzione di 2400x1200 dpi, ciascuna costituita da 2560 ugelli per colore in grado di espellere gocce di inchiostro da 4 picolitri. Ciò assi-cura una definizione senza pari e una precisione assoluta nella riproduzione dei dettagli. Inoltre, per ottimizzare la linearizzazione del colore, un multisensore interno ad alte prestazioni, in grado di rilevare la corretta densità di inchiostro delle testine di stampa, garantisce la riproduzione uniforme del colore ed un accurato controllo cromatico. Il semplice pannello di controllo dei nuovi plotter, infine permette di gestire in modo rapido ed efficace l’intero processo di stampa. 
Press Release
Redazione XtremeHardware

 


Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr