Ciao Mondo 3!

[CES 2012] Corsair presenta i case Obsidian 550D e Carbide 300R

CorsairLogoCorsair durante lo show di Las Vegas, ha annunciato due nuovi case facenti parte della serie Obsidian e Carbide, rispettivamente chiamati 550D e 300R.










Con rivestimento in acciaio ed alluminio spazzolato, l'Obsidian 550D, è accuratamente progettato per ridurre al minimo il rumore generato dall'hardware interno, senza però inficiare su un ottimale raffreddamento degli stessi componenti.


In colorazione nera, il mid-tower Corsair 550D misura 20.9" x 8.7" x 19,5" (53,1 x 22,1 x 49,5 cm) e supporta motherboard dal formato ATX e mATX. Posteriormente gli slot di espansione PCI sono 8, con quattro fori per il passaggio dei tubi per un raffreddamento a liquido; sono presenti inoltre quattro alloggi per unità da 5,25" e sei per unità da 3,5/2,5"

altalt

Nella parte frontale si notano due porte USB 3.0, i connettori audio per cuffie e microfono ed i classici pulsanti di reset e di accensione. La gestione dei cavi non risulterà un problema e lo spazio interno è abbondante; rimuovendo la gabbia per i bays frontali, sarà possibile installare schede video lunghe fino a 452 mm.

In dotazione vengono fornite due ventole frontali da 120 mm ed una posteriore da 120 mm. Rimuovendo il piccolo pannello laterale e quello superiore (ciascuno dotato anche di un filtro antipolvere), si ha la possibilità di installare altre due ventole da 120 o 140 mm; la zona superiore è predisposta per radiatori da 240 mm.

altalt

Il Corsair 300R della serie Carbide misura 19.1” x 8.3” x 17.7” (48,5 x 21,1 x 45,0 cm) e supporta schede madri con form factor ATX e mATX. Il mid-tower offre posteriormente 7 slot di espansione PCI e tre fori per il passaggio dei tubi. I bays da 5,25" sono 3, mentre quelli per gli HDD/SSD da 3,5/2,5" sono 4. Lo spazio tra le due gabbie viene offerto alle schede video che posso avere una lunghezza fino a 450 mm.

altalt

Nella zona frontale si trovano due porte USB 3.0, i due connettori audio ed i pulsanti di accensione e reset. Il Corsair 300R è fornito di 2 ventole: una da 140 mm è posizionata frontalmente per l'immissione ed una posteriormente da 120 mm per l'espulsione. La zona frontale può ospitare un'altra ventola da 120/140 mm, altre due (da 120/140mm) possono essere installate nella parte superiore e laterale del case.

altalt

Il Corsair Obsidian 550D ed il Corsair Carbide 300R, con due anni di garanzia, saranno disponibili dal mese di febbraio al prezzo di 159 Dollari ed 89 Dollari, rispettivamente .

Andrea Fanfani
Redazione XtremeHardware

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr