Ciao Mondo 3!

Cooler Master Hyper 101

Indice articoli

top1 CoolerMaster produce sin dal 1992 dissipatori per server e desktop per il mercato OEM.
La Business Unit Prodotti Retail di CoolerMaster commercializza i suoi prodotti dal 2001. Con sede principale in Taiwan e varie sedi distaccate in tutto il mondo (USA, Brasile, Olanda, Germania, Cina, Giappone) CoolerMaster è ormai una multinazionale affermata. Tra i prodotti principali dell'azienda troviamo oggi un'ampia gamma di case, alimentatori, dissipatori e ventole.

Oggi andremo a recensire il nuovo Cooler Master Hyper 101, caratterizzato da una ventola 80*80*25 mm da 3000 rpm, in grado di spostare un flusso d’aria pari a 40.8 CFM. Il tutto con un peso di soli 300 g circa.

Pubblicità




I dissipatori Hyper 101 sono disponibili in diverse varianti. Qui di seguito vi mostriamo una tabella riepilogativa delle varie versioni disponibili.

tabella_comparazione_altri_hyper_101

Il prodotto arrivato in redazione è il Cooler Master Hyper 101 PWM Universal.

Bundle & Confezione

HPIM0304 HPIM0305 HPIM0307

La confezione in cui è riposto il dissipatore, di colore bianco e viola, è molto compatta. Nella parte frontale è possibile intravedere una parte del prodotto, in quella destra le sue specifiche tecniche e nel retro troviamo alcune caratteristiche.

Aprendo la scatola, oltre ai kit di montaggio per  socket Intel / AMD, troviamo due staffe che permettono di installare una seconda ventola e ciò ci sorprende, in quanto solo nei dissipatori di fascia medio-alta erano incluse nella confezione. Il bundle é il seguente:

HPIM0308

  • Cooler Master Hyper 101
  • 2* staffe per una ventola aggiuntiva
  • 4* gommini adesivi
  • Tubetto pasta termo-conduttiva
  • Kit montaggio Intel
  • Kit montaggio AMD
  • Manuale d’istruzioni

Essendo un dissipatore molto economico, acquistabile a 12€ circa, a nostro primo impatto il Cooler Master si è dimostrato un prodotto abbastanza convincente, con un bundle completo di tutto.

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr