Ciao Mondo 3!

Recensione CoolerMaster Sileo 500

Indice articoli

000-introQuante volte ci siamo trovati ad affrontare spese importanti per silenziare il nostro pc?  Il silenzio è uno degli aspetti fondamentali per molti utenti, per questo motivo oggi andremo a scoprire uno degli ultimi case prodotti da CoolerMaster, il Sileo 500. Come si intuisce dal nome questo modello è nato con il preciso scopo di limitare al massimo ogni vibrazione e qualsiasi rumore provenga dal suo interno. Tutto questo grazie ad un sistema di insonorizzazione ben studiato ed ottimale.

Pubblicità




Vediamo come si presenta:

DSCF4577 DSCF4578
DSCF4579

La struttura, completamente in alluminio satinato nero, conferisce un aspetto serio e professionale a questo prodotto. Le linee morbide e l’assenza di spigoli marcati completa il quadro di un case minimalista e improntato alla funzionalità.

Il bundle è molto semplice, troviamo infatti il manuale di istruzioni, qualche fascetta, le viti e le slitte per gli hdd

DSCF4590

DSCF4580Girando il case e guardando il retro capiamo come CoolerMaster si sia adoperata per ottimizzare al meglio l’insonorizzazione, notiamo infatti al posto delle classiche viti che tengono ancorata la ventola da 12x12cm posteriore, delle “viti” di gomma che svolgono lo stesso lavoro ma senza trasferire le vibrazioni prodotte dalla ventola allo chassis.
Le paratie sono rivestite da un materiale fonoassorbente che ricopre quasi tutte le superfici del case., così facendo naturalmente CoolerMaster è riuscita a raggiungere lo scopo che si era prefissata nel progettare il Sileo 500… il silenzio! L’insieme dei pannelli fonoassorbenti, delle gomme antivibrazioni sembra svolgere al meglio il proprio compito.





DSCF4581 DSCF4582

Naturalmente c’è un rovescio della medaglia, ossia che insonorizzando il case in questa maniera CoolerMaster ha anche tolto una delle maggiori fonti di dispersione di calore che è appunto lo chassis. Per questo motivo è di fondamentale importanza avere delle ventole che abbiano ottima portata per creare un perfetto ricircolo d’aria all’interno del case, altrimenti rischiamo di trovarci di fronte a temperature preoccupanti.

DSCF4588DSCF4589

Ritornano come in tutti i case della CoolerMaster le soluzioni di aggancio/sgancio rapido per le periferiche da 5.25”, molto semplici e comode da utilizzare. Ovviamente dobbiamo togliere prima il frontale per montare e smontare queste periferiche, ma l’operazione risulta molto semplice ed immediata, basta applicare una leggera pressione su uno dei due lati del frontale e quest’ultimo si stacca molto dolcemente senza fastidiosi e pericolosi scricchiolii.

DSCF4583 DSCF4584 DSCF4585


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr