Ciao Mondo 3!

Buffalo LinkStation LS421DE: take it easy… - Buffalo LinkStation LS421DE: configurazione, metodologia dei test

Indice articoli


Buffalo LinkStation LS421DE: configurazione, metodologia dei test

I test sono stati effettuati mediante alcuni dei software più utilizzati, completi e affidabili:

Intel NAS Perfomance Toolkit

  • Robocopy
  • Spostamento file SMB

I dischi utilizzati per il test sono due Seagate Barracuda da 1TB in configurazione RAID 0 e  RAID 1 già montati all’interno del prodotto da Buffalo stessa.

Inoltre abbiamo testato la velocità di trasferimento file delle porte USB 3.0 del quale il sistema è dotato e abbiamo comparato i valori con quelli registrati da una piattaforma fissa e altri NAS dotati di tale porta.

Il prodotto non ci ha permesso di spostare i file attraverso la Web Access e per farlo abbiamo creato dal nostro PC un'altra unità di rete selezionando la cartella relativa alla USB che il NAS crea nel momento in cui un HDD esterno (o chiavetta USB) viene collegata.

Il test è stato effettuato collegando un Hard Disk esterno Buffalo MiniStation USB 3.0.

Ecco un breve riassunto della configurazione utilizzata per effettuare i test sul PC:

Il sistema è stato collegato ad uno switch NETGEAR ProSafe GS108T in grado di supportare il protocollo Link Aggregation, protocollo non supportato dal Synology DS214se.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads