Ciao Mondo 3!

GIGABYTE Xenon, mouse e touchpad insieme - Videoreview e impressioni d'uso

Indice articoli


 

Videoreview e impressioni d'uso

 

Vediamo quindi il funzionamento e il software del GIGABYTE Xenon:

 

http://www.youtube.com/watch?v=ItQaXM8_zKk

 

Da un punto di vista puramente ergonomico lo Xenon è sicuramente uno dei peggiori mouse acquistabili, in modalità Mouse. Questo è dovuto principalmente alla forma troppo squadrata e alla posizione del tasto destro principale che si trova di lato e troppo avanzato, quasi in punta al mouse. L'unione di questi due difetti rendono il mouse scomodo da usare soprattutto se si devono fare operazioni che prevedono l'uso di entrambi i tasti del mouse, dove occorrerà spostare la mano sul mouse più volte per utilizzare il secondo pulsante.

In modalità touchpad la situazione migliora notevolmente, si può usare il mouse come una mini tavoletta, sostenendolo con due mani. In questa situazione l'esperienza d'uso è davvero notevole, diventa facile controllare il cursore e navigare tra i programmi; grazie alle funzioni predisposte dai driver è possibile gestire alcuni aspetti come ad esempio l'audio con delle gesture multitouch.

Purtroppo il software è decisamente carente e limita notevolmente le potenzialità della periferica, sono supportate solo 2 gesture in modalità Mouse e 4 in modalità touchpad con poche possibilità di configurazione. Chi possiede un Notebook sa quanto sono configurabili i prodotti Synaptics ad esempio, tuttavia è possibile che futuri update dei driver implementino nuove funzioni e una configurabilità maggiore.

Poco utile il software per disegnare a video, che ogni tanto ci ha dato qualche impuntamento.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads