Ciao Mondo 3!

PROBOX2 EX: piccolo ma potente media player Android - PROBOX2 EX: analisi nel dettaglio

Indice articoli


PROBOX2 EX: analisi nel dettaglio

Estratto dunque tutto il contenuto, siamo di fronte al PROBOX2 EX. Come detto il PROBOX2 EX è un media player con avanzate caratteristiche tecniche e hardware che ci permetterà facilmente di riprodurre o trasformare il salotto in una sorta di postazione multimediale e videoludica magari da affiancare ad una console o ad un HTPC. Le dimensioni sono di 115 x 115 x 26mm ed il peso è di 200 grammi:  si tratta quindi di un media player davvero compatto e facilmente installabile in ogni ambiente o posizione. L’altezza contenuta del PROBOX2 EX ci permetterà di attaccarlo ad una parete di un mobile con semplici accorgimenti quali nastro biadesivo o velcro. Il design è semplice e quasi anonimo salvo per la scritta nella parte superiore del prodotto e per la collocazione del pulsante di accensione e spegnimento dello stesso. I materiali sono di buona qualità, seppur l’intera struttura sia realizzata in plastica.

 

PROBOX2-EX-10  PROBOX2-EX-11  PROBOX2-EX-14  PROBOX2-EX-15  PROBOX2-EX-16

 

Il pulsante di accensione e spegnimento del PROBOX2 EX è spostato nell’angolo destro del media player con una forma ovale ed una piccola incavatura che lo rendono facilmente pigiabile. 11-12

Ovviamente è stato pensato bene di impiegare un duplice LED di stato che si illuminerà di blu quando il PROBOX2 EX sarà in funzione, di rosso in sleep mode e passerà da rosso a blu di nuovo quando premeremo un qualsiasi pulsante sul telecomando. Per spegnere il PROBOX2 EX ci basterà inoltre tenere premuto tale pulsante per 10 secondi fin quando non vedremo nessun LED a lato del pulsante (nel caso in cui avreste già spento la TV).

 

PROBOX2-EX-12  LED 

 

Capovolgendo il PROBOX2 EX, notiamo non solo una piccola sporgenza della base che eviterà di avere a contatto diretto con la superfice di appoggio il media player, ma abbiamo anche delle piccole griglie ai quattro angoli per il ricircolo di aria e quindi per la dissipazione dei componenti interni. Ovviamente il PROBOX2 EX non scalda molto ma è sempre bene permettere un leggero ricircolo per non creare delle sacche d’aria all’interno dello chassis. Come detto la struttura è completamente in plastica, quindi un materiale non troppo dissipante. Per il resto troviamo solo alcuni loghi per la certificazione europea del prodotto, di smaltimento e quelli inerenti alla tensione di alimentazione del prodotto e serial number.

 

PROBOX2-EX-13

 

Passiamo ora dunque ad un’analisi delle varie connessioni presenti sul PROBOX2 EX. Partendo dal lato sinistro, troviamo solamente il connettore per avvitare l’antenna Wi-Fi Dual Band da 5dBi presente nel bundle. Idea molto utile quella di utilizzare un connettore e non un’antenna interna per permettere dunque all’utente finale di scegliere se ampliare il raggio di ricezione del PROBOX2 EX o rimanere su quello base. Notiamo inoltre come il connettore presente sul media player, come molti altri in commercio, sia placcato oro evitando quindi ossidazioni ed eventuali interferenze.

 

PROBOX2-EX-17  PROBOX2-EX-18  PROBOX2-EX-24

 

Ora una volta presa l’antenna dal bundle siamo pronti ad installarla.

 

PROBOX2-EX-25

 

Avvitata fino in fondo avremo dunque il nostro PROBOX2 EX completo ed una volta acceso e configurata la rete potremo sfruttare le funzionalità di navigazione. Vediamo inoltre come l’antenna non sia fissa ma sia orientabile di 90 gradi in modo da permettere la migliore angolazione o posizione del media player nella sede dove ospitarlo.

 

PROBOX2-EX-25  PROBOX2-EX-26  PROBOX2-EX-27  PROBOX2-EX-28  PROBOX2-EX-29

 

Continuando l’analisi lungo il perimetro del PROBOX2 EX non abbiamo nessun ingresso o connessione nella parte frontale.

 

PROBOX2-EX-23

 

Passando al lato destro, troviamo in ordine da sinistra verso destra l’ingresso per le MicroSD in modo tale da ampliare il comparto storage del media player, l’ingresso OTG sfruttabile tramite il cavetto adattatore USB presente nel bundle ed infine le due porte USB 2.0 per collegare eventuali dispositivi o ad esempio il ricevitore del PROBOX2 Remote+ per sfruttare a pieno questo eccellente controller multifunzionale.

 

PROBOX2-EX-19  PROBOX2-EX-22

 

Infine nel retro del PROBOX2 EX troviamo il connettore per l’alimentazione del media player con relativo alimentatore da 5V, l’ingresso AV per sfruttare il cavo presente nel bundle e collegare il PROBOX2 EX ad una TV non recente, un ingresso RJ-45 con standard 10/100Mbps per sfruttare magari la rete cablata di casa ed infine l’uscita HDMI 1.4b (cavo fornito in bundle) e quella audio digitale SPDIF in modo da sfruttare un impianto stereo di fascia superiore.

 

PROBOX2-EX-20  PROBOX2-EX-21

 

Come abbiamo visto il parco connessioni presente sul PROBOX2 EX permette facilmente di collegarlo ad ogni TV di passata o recente produzione e sfruttare tutte le sue potenzialità ludiche e multimediali.

Ora non ci resta che prendere il telecomando in bundle ed accendere il PROBOX2 EX per passare ad analizzare il lato software di questo media player.

 

PROBOX2-EX-9

 

Ma prima di passare a fare ciò facciamo una piccola analisi sul controller a sei assi PROBOX2 Remote+ gentilmente fornitoci.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads