Ciao Mondo 3!

Recensione Crucial Ballistix DDR2 PC2-8000 2Gb kit - Benchmark Sintetici

Indice articoli


Benchmark Sintetici

 

 

Lasciando inalterata la frequenza di funzionamento standard della CPU (Xeon 3060  9x266=2.40GHz) le memorie sono fatte funzionare a DDR2 533/667/800/1067 (1200 Mhz con FSB 300 Mhz) impostando i timings più bassi possibile alle varie frequenze di test e variando da bios solo i moltiplicatori delle memorie. Il voltaggio applicato è stato quello nominale a cui sono riferiti i timings di funzionamento standard delle memorie, vale a dire 2.20 v. In questo modo è stato possibile verificare come le performance delle memorie scalano all’aumentare delle frequenze di funzionamento.

Image

Image

Image

Image

Image

Image 


Con questa tipologia di benchmarck possiamo notare come alzando la frequenza di lavoro delle ram, anche usando timings molto conservativi, riusciamo ad avere una maggior banda passante e di conseguenza risultati migliori nel vari test.

La performance generali delle memorie sono molto buone considerando che, dal funzionamento DDR2-533 MHz a DDR2-1200 MHz, si hanno incrementi della banda, misurati dai vari applicativi di benchmarking, che si attestano intorno al 20%. Questo si traduce, in termini di potenza di calcolo puro, in un decremento del 10% del tempo di calcolo del impiegato da SuperPI 2M. Quindi, facendo una relazione empirica, per ogni 2 punti percentuali di aumento di banda, si ha un decremento di un punto percentuale del tempo di calcolo del SuperPI (relazione del tutto empirica e non sappiamo quanto estensibile in termini di regola generale)

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads