Ciao Mondo 3!

Antec GX1200 - Analisi dell’esterno

Indice articoli


Bene possiamo procedere con l’analisi dell’Antec GX1200. Le dimensioni di soli 500 x 200 x 520 mm ed il peso di circa 6 Kg lo rendono ad una prima occhiata un case non in grado di ospitare configurazioni di un certo livello e invece come vedremo a seguire il piccolo Mid-Tower GX1200 potrebbe sorprendervi. In generale la serie GX di Antec non ha mai seguito un design e schema lineare ecco dunque il motivo di un design nuovamente rinnovato e/o aggiornato per il GX1200. Design abbastanza aggressivo ma con linee e forme morbide. La struttura esterna è realizzata interamente in plastica con griglie mesh a garantire un minimo di ricircolo di aria.

Antec-GX1200-3  Antec-GX1200-4  Antec-GX1200-5

Il frontale segue una forma a V all’interno della quale troviamo la griglia mesh contornata dalla struttura in plastica. Non troviamo alcun Bay o Slot per unità da 5,25 pollici.

Antec-GX1200-7

Nella parte inferiore troviamo il logo Antec di colore bianco in forte contrasto alla colorazione Nero del case. Possiamo altresì notare gli inserti laterali e la forma pronunciata verso il basso.

Antec-GX1200-6

Ritornando verso la zona superiore frontale troviamo come di consuetudine le porte/connessioni e i tasti principali. In ordine da sinistra verso destra troveremo jack da 3,5 mm, tasto per lo switch colore/effetto ventole preinstallate, tasto Accensione con la serigrafia della lettera A a richiamare il brand e infine due classiche porte USB 3.0. Disposizione ordinata e classica.

Antec-GX1200-10

Menzionando le ventole preinstallate ci basterà tirare con attenzione e delicatezza il pannello frontale per accedere alla zona interna dove sono preinstallate due ventole da 120 mm RGB Antec che dovrebbero appartenere alla serie Rainbow. Osserviamo anche meglio la struttura del pannello frontale.

Antec-GX1200-17

Dettaglio del sistema di illuminazione posto nella zona inferiore del pannello frontale che proietterà la luce generata da un set di LED in combinazione a quelli delle ventole.

Antec-GX1200-18

Passiamo ora al Top del case. Qui troviamo la seconda griglia mesh contornata sempre da una struttura in plastica a seguire le linee e forme del frontale.

Antec-GX1200-8

Mostreremo nel prossimo capitolo come questa zona sia stata dotata di una struttura in grado di ospitare agevolmente Radiatori da 240 mm con spessore massimo di 30 mm o due ventole da 120 mm.

Arriviamo ora al retro del case. Come solito avremo il classico design e layout. Foro I/O Shield con a lato la griglia dove poter ospitare una ventola da 120 mm. A seguire 7 slot PCI-E preforati e ulteriore griglia per il ricircolo di aria. Infine il foro per l’alimentatore.

Antec-GX1200-15

Capovolto il case accediamo alla zona inferiore dove troviamo quattro piedini in plastica con inserto in gomma antiscivolo mentre nel lato sinistro un classico filtro antipolvere removibile.

Antec-GX1200-16

Insomma nulla di nuovo.

Passando ora alle paratie laterali troviamo nel lato sinistro una paratia con finestra in Plexyglass per dare la possibilità di scrutare i componenti all’interno del case.

Antec-GX1200-11

Il lato destro invece è caratterizzato da una classica paratia chiusa.

Antec-GX1200-12

Entrambe le paratie hanno uno spessore nella media e dunque nulla di eccezionale anche in relazione alla tipologia e fascia di prezzo del case.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads