Ciao Mondo 3!

Cooler Master MasterBox 5 Window - Analisi dell’esterno

Indice articoli


Estratto dalla confezione e imballaggio possiamo subito notare un design e linea derivante dal MasterCase 5. L’aspetto infatti non tradisce e immaginando i componenti, quali ad esempio le maniglie superiori o il Top del frontale più allargato, ecco a voi il MasterCase 5.

Cooler Master ha realizzato il MasterBox 5 per coloro che cercano un prodotto leggermente più sobrio e dalle linee ancora più classiche se non eleganti. A differenza del MasterCase 5 e delle sue varianti il MasterBox 5 è disponibile sia in colorazione Nero sia in colorazione Bianco con in più il modello/variante finestrata per completare al meglio il prodotto lato estetico.

Anche a livello di materiali il MasterBox 5 non ha molto meno rispetto al MasterCase 5, segno che Cooler Master ha mantenuto alti e validi gli standard di produzione. Infine anche il MasterBox 5 è un Mid-Tower ma la sua linea e design lo rendono, solo visivamente, più ‘’piccolo’’ rispetto al fratello MasterCase 5.

Cooler-Master-MasterBox-5-5  Cooler-Master-MasterBox-5-6  Cooler-Master-MasterBox-5-7

Partendo dal frontale (in plastica) il MasterBox 5 adotta sempre una griglia meshata in plastica con relativo filtro antipolvere che non solo permetterà un notevole afflusso di aria all’interno del case (grazie anche ad una ventola preinstallata da 120 mm nella zona in corrispondenza del cage per Hard Disk da 3,5’’) ma anche contrasterà alla perfezione con le superfici lisce e chiuse del resto del case. Inoltre è possibile notare come il frontale del case è l’unica zona con un design squadrato e non ‘’piatto’’ per dare maggiore volume. Presente anche l’immancabile badge/logo Cooler Master.

Cooler-Master-MasterBox-5-8  Cooler-Master-MasterBox-5-9

Tornando velocemente alla griglia, inutile dire che questa sarà removibile completamente per accedere alla zona interna del frontale dove potremo notare la prima ventola da 120 mm preinstallata oltre alla possibilità di installarne altre due (di cui quella nel Top tramite un supporto venduto come accessorio e non presente come nel MasterCase 5). Vedremo più avanti anche come tale supporto si potrà tramutare a livello di Liquid Cooling nell’installazione di un radiatore da 360 mm.

Cooler-Master-MasterBox-5-10  Cooler-Master-MasterBox-5-11

Vediamo e ricordiamo anche come questa versione del MasterBox 5 (MCX-B5S1-KWNN-11) sia priva di bay da 5,25’’ esterni ed interni. Se vorrete tale soluzione mantenendo anche la paratia finestrata dovrete acquistare il modello MasterBox 5 MCY-B5S1-KWYN-02 o ‘’superiore’’.

Arriviamo dunque anche al Top frontale dove troveremo le diverse porte I/O (2x Porte USB 3.0 e ingressi jack 3,5 mm per Microfono e Cuffie) e i tasti di Reset e Accensione con relativi LED di attività.

Cooler-Master-MasterBox-5-12

Confermiamo come il Top sia stato ‘’ridotto’’ della metà rispetto a quello presenti sui modelli MasterCase 5.

Detto ciò ci spostiamo nella zona superiore del case. Osserviamo immediatamente l’assenza di griglie o filtri. Ancora una volta se vorrete almeno una griglia per ventole da 120 mm o 140 mm dovrete puntare al modello consigliato poc’anzi. Infine aggiungiamo come la superficie superiore, in acciaio facente parte della struttura principale, sia verniciata con un leggero effetto rugoso/buccia d’arancia.

Cooler Master seguendo lo slogan ‘’Make It Yours’’ propone diversi modelli dello stesso prodotto per soddisfare quanti più utenti e esigenze di installazione possibili. Ovviamente è un punto nettamente a favore.

Cooler-Master-MasterBox-5-13

Giungiamo nel retro del case. Qui ancora una volta notiamo questo design squadrato quasi da parallelepipedo che ha conquistato moltissimi utenti con la serie MasterCase 5. Sulla stessa scia, come già accennato, la ritroviamo nel design del MasterBox 5. Il design e layout sono classici. Partendo dall’alto troveremo il foro I/O Shield con accanto la griglia con la seconda ventola da 120 mm preinstallata (unica dimensione installabile), 7 slot PCI-E forati (di cui l’ultimo dotato di cable routing ma denominato da Cooler Master StormGuard) e infine il foro per l’alimentatore.

Cooler-Master-MasterBox-5-14

Parlando di alimentatore ci spostiamo dunque nella zona inferiore del case. Qui avremo un ulteriore ‘’dejavù’’ con i modelli MasterCase 5. Il MasterBox 5 infatti adotta come piedini due supporti in plastica di forma squadrata (con un rivestimento di gomma) a seguire il design e linee del case stesso. Nel lato di sinistra troviamo un filtro antipolvere removibile mentre nel lato centrale osserviamo, già ora, i fori per il posizionamento secondario del cage degli Hard Disk all’interno del case.

Cooler-Master-MasterBox-5-15  Cooler-Master-MasterBox-5-16

Infine arriviamo come di consueto ai lati/pannelli laterali. Il MasterCase 5 ricevuto è la versione Window/Finestata che come sempre permette di scorgere non solo i componenti all’interno del case ma anche di migliorare e completare il design del case stesso.

Dunque avremo un classico pannello in acciaio nel lato di destra mentre in quello di sinistro una bella paratia finestrata in Plexyglass.

Sistema di rimozione sempre a slitta e viti Tool-Less per la più rapida e completa gestione/installazione.

Cooler-Master-MasterBox-5-17  Cooler-Master-MasterBox-5-18

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads