Ciao Mondo 3!

Alimentatore NZXT HALE90 850W - NZXT HALE90 850W, Pt. I. esterno

Indice articoli


 

NZXT HALE90 850W, Pt. I. esterno

 

L’unità è certificata con il marchio 80 Plus Gold, quindi abbiamo dinanzi un modello molto valido, che sarà un ottimo acquisto per tutti coloro i quali vogliono unità altamente efficienti, moderne e silenziose. Per quanto concerne i benefici dell’efficienza energetica, sappiate che ci sarà un consumo minore, e quindi un costo minore della bolletta elettrica alla fine del mese, poi un’operatività più silenziosa dovuta al minore calore generato ed infine la consapevolezza di avere un prodotto decisamente più rispettoso delle problematiche ambientali inerenti allo spreco di energia elettrica. Come nota preliminare abbiamo apprezzato la trasparenza di NZXT per quanto concerne le informazioni tecniche.

 

00015 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00016 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00017 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00018 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00019 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00020 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM

 

 

Analisi dell’esterno

 

Il design esterno a prima vista sembra essere classico, ma robusto e dal layout ordinato. Il colore bianco si abbina perfettamente ai cabinet e alle ventole NZXT, che nelle versioni più di tendenza sfoggiano la stessa colorazione. Nella parte posteriore sono presenti le classiche forature di ventilazione a nido d’ape. Non ci sono feritoie di aerazione addizionali, probabilmente per via dell’utilizzo della topologia ibrida LLC resonant che ha permesso di migliorare le temperature delle componenti interne, data l’alta efficienza. Nella parte superiore è presente la griglia di protezione per la ventola NZXT da 140mm, fissata con quattro viti a croce; questa struttura è removibile dall’esterno, per facilitare eventualmente la pulizia. La verniciatura è davvero molto buona e sono presenti diversi adesivi laterali che ne descrivono il seriale e le specifiche tecniche; questa soluzione è classica e viene adottata dalla stragrande maggioranza dei produttori. Nella parte posteriore è presente un adesivo che denota il superamento del test Hi-Pot Test, per il corretto scarico a terra dell’unità. Particolare interessante è la finitura della giunzione tra chassis e cavi non modulari, realizzata con una plastica rigida sfalsata, assieme ad una fascetta di cablaggio per conferire rigidità a questa porzione. Sempre nella parte posteriore sono presenti i connettori modulari, tutti da 6 PIN, che permettono l’inserimento di una qualsiasi tipologia di cavi in dotazione, senza un ordine particolare. Sebbene rappresenti una novità, e sebbene possa facilitare l’assemblaggio, per motivi di comprensione, ed aderenza agli standard, siamo dell’idea che sia più utile una suddivisione, eventualmente anche per ovviare a problemi di cavi malfunzionanti. E’ presente ovviamente l’adesivo per la garanzia, che è necessario rompere per procedere allo smontaggio dell’unità.

 

00021 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00022 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00023 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00024 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00025 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM  00033 NZXT-HALE90-850-M_WWW.XTREMEHARDWARE.COM

 

Posteriormente è presente il classico connettore d’ingresso della corrente AC, a fianco ad un pulsante di accensione di dimensioni standard.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads