Ciao Mondo 3!

Razer Blackwidow Chroma V2 - La Tastiera

Indice articoli


Aperta come sempre la confezione possiamo osservare il valido posizionamento e imballaggio interno in cui è riposta la tastiera e il relativo bundle.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-6

Una volta estratto tutto dalla confezione avremo:

  • Tastiera Razer Blackwidow Chroma V2
  • Poggiapolsi Magnetico
  • Cover in Plastica
  • Stickers Razer Chroma
  • Manuale Utente
  • Card con Ringraziamenti
  • Keychan RGB

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-7

Insomma un bundle davvero completo.

Passiamo ad analizzare la tastiera. Abbiamo già velocemente detto come il nuovo modello Blackwidow Chroma V2 non sia variato affatto sotto il punto di vista del design, fatta eccezione di una vernicituarua dello chassis superiore con effetto rugoso, e delle caratteristiche principali. Razer ha fatto una scelta oculata e intelligente proprio per non stravolgere un mito nel mondo E-Sports e non delle periferiche da Gaming. Il design rappresenta sempre una tastiera Full Layout con l’aggiunta degli immancabili 5 tasti Macro dedicati. Layout di digitazione ora e finalmente anche Italiano per un brand che ha riscosso sempre molto successo a fronte di altrettante negatività da parte di diversi utenti. La colorazione è sempre un Full Black che con la retroilluminazione Static e colore Green rappresenta e rappresenterà al massimo il brand Razer. La qualità della Blackwidow rimane invariata anche grazie al peso di ben 1,5 Kg dovuto anche al solido assemblaggio e al plate in metallo interno lo chassis. Chassis che rispetto al modello Blackwidow X Chroma (Top in metallo) torna e riprende la plastica ma con un assemblaggio sempre di alta qualità. Insomma nulla è cambiato per gli aspetti principali di questo modello.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-8  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-9  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-10

Dettaglio verniciatura e superficie chassis superiore.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-11

I dettagli al solito non mancano ed ecco l’immancabile logo Razer posto nella zona inferiore e centralmente.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-12

La Razer Blackwidow Chroma V2 presenta da sempre un set di tasti multimediali che andranno dal tasto F1 a F3 per poi passare ai tasti F5 a F7.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-15

Non mancano funzioni e ulteriori tasti come:

  • Tasto F9 dedicato alla registrazione On-The-Fly delle Macro
  • Tasto F10 per attivare la modalità Gaming
  • Tasti F11 e F12 per variare l’intensità della retroilluminazione
  • Tasto Pausa/Break per portare in stato di Sospensione il PC

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-16

Nella zona superiore il tastierino numerico avremo invece un inserto in plastica lucida dove avremo i LED di stato delle principali funzioni dei tasto quali Caps Lock, Num lock, Registrazione Macro, Game Mode etc.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-13

Infine la principale caratteristica del modello Blackwidow di Razer sono senza dubbio i 5 tasti Macro Dedicated. Tasti di rapido accesso che potremo utilizzare a nostro per Macro in Game o in Applicazioni quotidiane.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-14

Ci spostiamo ora nel lato inferiore della tastiera. Superficie classica e chassis sempre in plastica.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-19

Gli angoli saranno caratterizzati sempre da piedini in gomma.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-20

Mentre la parte superiore presenterà due piedini in plastica che potremo utilizzare per rialzare ulteriormente la tastiera e agevolare il comfort di digitazione.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-21  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-22

Centralmente un adesivo con ulteriori informazioni.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-23

Ora come di consuetudine ci spostiamo di lato per mostrarvi l’altezza e design laterale della Blackwidow Chroma V2.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-17  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-18

Possiamo osservare l’immancabile presenza di una porta USB e singolo Jack da 3,5 mm Pass-through. Altra immancabile caratteristica del modello Blackwidow.

Parlando di ciò non possiamo non mostrarvi lo spesso e ‘’ricco’’ cavo caratterizzante la tastiera.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-24

Caratterizzato da un rivestimento in treccia di tessuto.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-25

E doppio connettore USB non placcato oro ma a tema Razer e singolo Jack da 3,5 mm (Audio solo).

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-26

Non ci resta ora che passare velocemente a dare uno sguardo al poggipolsi identico a quello visto con il modello Ornata Chroma.

Poggiapolsi di dimensioni generose con rivestimento superiore in similpelle per massimizzare il comfort e feeling di appoggio. Poggiapolsi magnetico che ci basterà avvicinare al lato inferiore della tastiera per averlo a portata di mano. La zona inferiore è ovviamente in plastica con ulteriori piedini in gomma.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-27  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-29

Immancabile il logo Razer al centro dello stesso.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-28

Diamo ora uno sguardo alla Razer Blackwidow Chroma V2 e come si presenta nella sua totalità e completezza.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-30  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-31  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-32

Proseguiamo ricordandovi che con la Razer Blackwidow Chroma V2 riceverete in bundle un Keychan con il medesimo switch che avrete scelto per la tastiera.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-33

In questo caso noi abbiamo ricevuto la Blackwidow Chroma V2 con switch Razer Green.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-35  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-36  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-37

Un Keychan che ci darà la possibilità anche di avere la classica retroilluminazione RGB per singolo tasto.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-38

Non abbiamo ancora terminato infatti oltre a tutto ciò abbiamo ricevuto un ulteriore Gadget da parte di Razer e dunque non incluso in bundle e non commercializzabile.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-5

Parliamo di un Switch tester.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-34

Come molti sapranno uno Switch tester altro non è che una basetta con presenti tutti gli switch meccanici interessati per restituire all’utente finale il feedback che si avrebbe con quel dato switch meccanico. In questo caso il modello Razer è dotato dei tre switch meccanici citati ovvero Razer Green, Razer Orange e Razer Yellow.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-39  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-40

Switch tester dotato di due batterie AAA per poter avere anche in questo caso retroilluminazione RGB per singolo tasto e dunque per tutti e tre gli switch e tasti.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-41

Rimossi i CAPS possiamo osservare i singoli switch meccanici.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-42

Le differenze tra i tre switch meccanici le possiamo leggere facilmente dalla tabella seguente.

comparazione switch Razer

Possiamo sicuramente notare una certa similitudine dei Razer Yellow ai CHERRY MX Speed e alla loro propensione a giochi di tipo FPS dove conta moltissimo la reattività.

Completiamo la mini analisi dello Switch Tester con un ulteriore immagine dimostrativa della retroilluminazione RGB per i singoli tasti.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-43

Vi lasciamo ora alle classiche immagini della retroilluminazione RGB della Blackwidow Chroma V2 prima di passare al test Anti-ghosting.

Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-1  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-2  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-3  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-4  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-5  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-6  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-7  Razer-Blackwidow-Chroma-V2-LED-8

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads