Ciao Mondo 3!

Ozone Strike Pro - La Tastiera

Indice articoli


La Tastiera

Allo stesso modo del modello Strike Battle anche con la qui presente Strike Pro aperta la confezione, troveremo la tastiera all’interno di una busta protettiva ed alloggiata in un’ulteriore sagoma di cartone che la terrà saldamente all’interno della confezione.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-4

Rimossa dalla confezione e dalla protezione procediamo ad estrarre la tastiera ed il relativo bundle che si compone dunque di:

  • Tastiera Ozone Strike Pro
  • Set di Piedini in gomma di ricambio
  • Mini CD-ROM contenente il software di gestione
  • Adesivo Ozone
  • Manuale Utente

 

Ozone-Gaming-Strike-Pro-5

Bundle leggermente più completo rispetto al modello TKL. Ozone per queste modello ha inserito anche un ormai, non più utilizzato, mini CD-ROM con il software di gestione scaricabile ovviamente anche dal sito del produttore.

Procediamo dunque ad analizzare la tastiera. La Ozone Strike Pro si presenta con un design classico ed elegante grazie ad una colorazione Full Black e forme lineari nonché classiche. Da notare subito il poggiapolsi integrato alla struttura della tastiera che farà subito felici gli amanti dei poggipolsi (per una questione di comfort e di digitazione). Poggipolsi non removibile in alcun modo se non smontando letteralmente la tastiera. Aggiungiamo che il poggiapolsi è dotato di una superficie Soft-Touch che migliorerà il feeling ma sarà facilmente ‘’macchiabile’’. Dimensioni complessive di 441.25 x 135.70 x 34.30 mm e un peso approssimativo di 1,3Kg.  Layout di digitazione Italiano e Full Layout dunque comprensiva di tastierino numerico.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-6  Ozone-Gaming-Strike-Pro-7  Ozone-Gaming-Strike-Pro-8

Partiamo subito dalla zona di destra dove troviamo posto sopra il tastierino numerico il logo di Ozone in bassorilievo ed in alluminio giusto per dare un tocco di personalizzazione.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-15

A lato del tastierino numerico e più precisamente nella parte alta le freccette direzionali troviamo i tasti Macro dedicati. Ozone ha scelto di posizionare i tasti Macro in questa zona in quanto più vicini al tasto FN contrassegnato dal logo Ozone. Tramite il software di gestione che vedremo più avanti avremo modo di creare e successivamente assegnare una Macro in uno dei sei tasti dedicati.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-9  Ozone-Gaming-Strike-Pro-10

Ci spostiamo nella parte alta dove troviamo i classici tasti funzione che sono stati come sempre dotati di una duplice funzione. Nel dettaglio troveremo:

Tasti F1-F2: Premuti in combinazione al tasto FN aumenteranno o diminuiranno il tempo di risposta dei singoli tasti. Disponibili 7 velocità così settate 1ms - 2ms - 4ms - 8ms - 12ms - 14ms - 16ms.

Tasti F3-F4: Premuti in combinazione al tasto FN ci daranno modo di regolare il valore del Polling Rate. Settabile in 125 Hz - 250 Hz - 500 Hz -1000 Hz.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-11

Tasti F5-F12: Premuti in combinazione al tasto FN ci daranno modo di accedere alle funzioni Multimediali quali Play/Pause, Stop, avanti/indietro traccia e così via.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-12  Ozone-Gaming-Strike-Pro-13

Per finire troviamo i tasti Print Screen e Scroll Lock. Il primo in combinazione al tasto FN permetterà di attivare o disattivare la G-Mode ovvero quella modalità che escluderà il tasto Windows in gioco. Premuta invece la combinazione FN + Scroll Lock potremo variare intensità di retroilluminazione o variare la retroilluminazione con tre effetti che sono Spento, Tasti WASDQE, Freccette Direzionali e ESC di colore rosso e Block Num di colore bianco, Effetto Respiro.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-14

La tastiera Ozone Strike Pro si caratterizza anche per altri piccoli dettagli.

Dettaglio tasto FN con simbolo Ozone.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-16

Dettaglio Barra Spaziatrice.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-18

Dettaglio Sinistro Poggiapolsi.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-17

Posta di lato ecco come si presenta la Ozone Strike Pro.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-19

Qui un dettaglio con i piedini rialzati.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-27

Capovolta passiamo velocemente ad analizzare la parte inferiore. Design classico e caratterizzato per la presenza di un classico adesivo in posizione centrale con diverse informazioni.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-20  Ozone-Gaming-Strike-Pro-21

Dettaglio della canalina che ci darà modo di organizzare in tre direzioni il cavo USB.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-22

Dettaglio piedini in plastica rialzabili per aumentare il comfort di digitazione.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-23  Ozone-Gaming-Strike-Pro-24

Dettaglio Piedini inferiori in gomma. Sostituibili con il set incluso nel bundle in caso di deterioramento precoce degli stessi.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-26

Le caratteristiche della Ozone Strike Pro non finiscono qui e infatti la tastiera è stata dota non solo di un altro dettaglio, in questo caso il logo/scritta Ozone.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-28  Ozone-Gaming-Strike-Pro-29

Ma anche di una porta USB Pass-Through e di ingressi sempre Pass-Through jack 3,5mm per Microfono e Cuffie.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-30

Completano la dotazione un singolo cavo USB da collegare al PC rivestito in treccia di tessuto e connettori placcati oro.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-31  Ozone-Gaming-Strike-Pro-32

Come sempre rimosso un CAPS (ABS con incisione laser) osserviamo lo switch meccanico del nostro dato modello. In questo caso troviamo dei switch CHERRY MX Red ma come detto sono disponibili anche altri modelli di switch per soddisfare le esigenze del singolo utente. Essendo una tastiera retroilluminata troveremo nella parte alta la struttura dello switch un LED che si illuminerà di bianco per tutti i tasti eccezion fatta, come accennato, per i tasti WASDQE e freccette direzionali.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-33

Prima di passare al classico test per misurare il grado di anti-ghosting della tastiera vi lasciamo ad alcune immagini della retroilluminazione.

Ozone-Gaming-Strike-Pro-LED-1  Ozone-Gaming-Strike-Pro-LED-2

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads