Ciao Mondo 3!

Arctic Cooling Frezer i30: silenzio in azione - Struttura e design

Indice articoli


 

Struttura e design

 

La struttura del Freezer i30 è la classica torre abbinata ad una ventola in Push. Il corpo dissipante è composto da ben 48 alette con spessore di 0.5mm saldate ai lati in modo da conferire maggiore solidità al dissipatore. La ventola è incastonata con un semplice sistema di aggancio in plastica da parte del frame che mantiene la ventola con quattro viti perno ingomma che hanno il ruolo di attenuare le vibrazioni durante la rotazione della stessa. Le dimensioni del Freezer i30 sono molto generose, rispetto ad altri modelli Arctic; ciò è dovuto anche al voluminoso frame della ventola.

 

IMG 6935  IMG 6936  IMG 6937  IMG 6938  IMG 6939

 

Nonostante le dimensioni, la compatibilità con banchi di RAM con dissipatori particolarmente elevati è particolarmente buona, infatti su una Rampage IV Extreme è possibile montare fino a 7 su 8 banchi totali. Effettuando l’installazione su questo modello di scheda madre però non sarà possibile installare, nel primo slot, modelli di RAM aventi un elevato profilo per via della ventola frontale che andrà a collidere con la parte superiore del dissipatore; nella foto potete osservare il modello Corsair Dominator GT 2133MHz.

 

Alette di raffreddamento, pressione statica ed heatpipes

 

Come abbiamo accennato poco fa il Freezer i30 è composto da 48 alette atte allo smaltimento di calore generato dalle heatpipes. La rifinitura di queste alette è molto buona ed ai lati del corpo dissipante notiamo una piegatura rientrante che tramite saldatura meccanica conferisce al Freezer i30 robustezza e solidità al contempo stesso. Possiamo notare come lo spessore seppur minimo delle alette non pregiudichi le doti dissipanti del Freezrer i30. La distanza tra un’aletta e l’altra si attesta a 2 mm.

 

IMG 6940  IMG 6941  IMG 6947  IMG 6949  IMG 6950  IMG 6952  IMG 6954

 

La parte superiore del corpo monotorre del Freezer i30 ci fa notare subito le terminazioni delle heatpipes incastonate nell’ultima aletta di alluminio. Notiamo come non ci siano sbavature o altre imprecisioni attorno alle terminazioni. L’altezza del corpo si attesta attorno ai 16 cm.

 

Ventola in bundle

 

 

Con il Freezer i30 viene fornita in dotazione al bundle una ventola Arctic Cooling F12 da 120 mm PWM, sostituibile con un qualsiasi modello di pari dimensioni e con maggiori prestazioni. La ventola come possiamo notare è sostenuta da un frame in plastica rigida e da quattro viti-perno antivibrazione che la separano dal corpo del dissipatore. Il design della ventola F12 è molto sobrio, notiamo infatti un semplice contrasto bianco – nero.

La ventola è costituita da 9 pale di colore bianco con il logo dell’azienda al centro della stessa ed incastonate in un frame di colore nero. La ventola dispone di un controller PWM, che permette di regolare la velocità di rotazione da 300 fino a 1350 RPM al minuto, con un intensità sonora massima di 0.3 sone, circa 22.5 decibel, e garantire un flusso d’aria massimo di ben 74 CFM. Specifichiamo che il regime di rotazione è regolato automaticamente dalla scheda madre tramite connettore PWM che lo aumenterà o diminuirà in base al carico a cui è sottoposto il processore ed in base alla sua temperatura.

 

IMG 6973  IMG 6975  IMG 6976  IMG 6980  IMG 6981

 

Nota aggiuntiva è lo sleeving del cavo della ventola di colore nero, esso non è uno sleeving a maglie aperte ma chiuse. La flessibilità è comunque ottima e garantisce una più che buona flessibilità.

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads