Ciao Mondo 3!

Thermalright Shaman - Sistema di Prova e Metodologia di Test:

Indice articoli


 

Sistema di Prova e Metodologia di Test:

 

Nella tabella che segue, vi mostriamo la configurazione utilizzata per l’esecuzione delle prove:

configurazione

Il dissipatore è stato testato su di una GAINWARD GeForce GTX480, basata sul reference design NVIDIA.

 

FOTO_SHAMAN_-_020 FOTO_SHAMAN_-_021

Per testare opportunamente l’efficienza dello Shaman, e confrontarla con quella del dissipatore reference NVIDIA, le prove sono state eseguite impostando le frequenze della scheda video sia a default e sia in overclock ai seguenti valori:

  •   VGA Default (701/1401/3696MHz);
  •   VGA Overclock (800/1600/4000MHz).

Il dissipatore è stato testato con l’ausilio della ventola Thermalright in dotazione.

Le temperature in Full-Load sono state registrate ponendo la scheda video sotto stress mediante l’utilizzo del noto software Furmark. Nei grafici vi mostriamo la media dei valori rilevati.

La temperatura ambiente al momento delle prove era di circa 20°C. Tutti i componenti sono stati installati su di un banchetto di produzione DimasTech.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads