Andamento dello share dei principali browser

Vedremo in questo articolo quali sono gli indici percentuali di diffusione dei principali browser, prendendo in esame il periodo che va da ottobre 2009 ad oggi
Sono diversi i browser in circolazione, e i più diffusi sono Internet Explorer, Firefox, Opera, Chrome e Safari; di seguito vedremo lo share che ciascuno di loro ha, prima in maniera globale, poi più nel dettaglio distinguendo ad esempio le versioni di ciascuno di loro, o la regione geografica presa in esame.
Regione: Worldwide , Versioni: Globale
Globalmente è possibile osservare come il browser di casa Microsoft sia quello con l'andamento peggiore, passando dal 57,96% di ottobre 2009 al 48,84% attuale; viceversa il "giovane" browser Chrome dal 4,17 è passato al 12,6% di share. Sostanzialmente stabili gli altri, Firefox si assesta sul 31,58%, Safari 4,4% e infine Opera 1,99%.
Regione: Worldwide , Versioni: Distinte

Se andiamo ad analizzare nel dettaglio le varie versioni presenti, emergono alcuni scenari interessanti; come è facile osservare nel caso di IE, sono le versioni 6 e 7 che abbassano lo share globale di questo browser, passando rispettivamente dal 15,71% al 7,26% e dal 24,05% al 12,43%, mentre IE8 è salito al 28,86% dal 18,18% di ottobre 2009. Per quanto riguarda chrome è curioso osservare come, dal momento in cui viene introdotta una nuova versione, avvenga un passaggio quasi totale ad essa, mandando quasi a 0 lo share della versione precendente; chrome 7, uscito da poco, è considerato fra other browser in quel grafico, non è ancora inserito in maniera distinta, e infatti si nota una netta impennata della linea tratteggiata che raggiunge il 16% circa, mentre chrome 6 cala a picco. Anche con firefox 3.5 e 3.6 e safari assisitiamo a un andamento simile al browser di google, firefox 3.5 passa da 18,17% al 3,33% mentre ff 3,6 è attualmente a quota 25,35 punti percentuali, molto vicino quindi a IE8; la versione 3.0 infine è al 2,12% e per quanto riguarda il browser targato Apple la release numero 5 raggiunge il 3,12% di share, la 4 è calata fino allo 0,67%. Purtroppo nessuna analisi in dettaglio di Opera.
Regione: Europa , Versioni: Globale

La situazione globale europea vede IE e Firefox battersela quasi alla pari, con il primo avente uno share del 39,56%, il secondo 38,98%. Chrome dopo una continua salita si è stabilizzato a quota 12,53%, Opera e Safari infine hanno un andamento quasi costante e sono rispettivamente al 4,12% (il doppio dello share a livello mondiale) e al 4,42%.
Regione: Europa , Versioni: Distinte

Vediamo infine in Europa come vanno in maniera distinta le varie versioni dei browser; nel vecchio continente è Firefox a fare da padrone con i suoi 32,51 punti percentuali, seguito da IE8 a quota 26,84%. Al terzo posto abbiamo la voce other browser, che anche in questo caso comprende chrome 7, non avente ancora una voce propria, viene poi IE7 al 9,53%, Firefox 3.5 al 3,7%, Safari 5 al 3,28% e via via tutti gli altri.
Regione: Worldwide , Versioni: Globale

Globalmente è possibile osservare come il browser di casa Microsoft sia quello con l'andamento peggiore, passando dal 57,96% di ottobre 2009 al 48,84% attuale; viceversa il "giovane" browser Chrome dal 4,17 è passato al 12,6% di share. Sostanzialmente stabili gli altri, Firefox si assesta sul 31,58%, Safari 4,4% e infine Opera 1,99%.
Regione: Worldwide , Versioni: Distinte

Se andiamo ad analizzare nel dettaglio le varie versioni presenti, emergono alcuni scenari interessanti; come è facile osservare nel caso di IE, sono le versioni 6 e 7 che abbassano lo share globale di questo browser, passando rispettivamente dal 15,71% al 7,26% e dal 24,05% al 12,43%, mentre IE8 è salito al 28,86% dal 18,18% di ottobre 2009. Per quanto riguarda chrome è curioso osservare come, dal momento in cui viene introdotta una nuova versione, avvenga un passaggio quasi totale ad essa, mandando quasi a 0 lo share della versione precendente; chrome 7, uscito da poco, è considerato fra other browser in quel grafico, non è ancora inserito in maniera distinta, e infatti si nota una netta impennata della linea tratteggiata che raggiunge il 16% circa, mentre chrome 6 cala a picco. Anche con firefox 3.5 e 3.6 e safari assisitiamo a un andamento simile al browser di google, firefox 3.5 passa da 18,17% al 3,33% mentre ff 3,6 è attualmente a quota 25,35 punti percentuali, molto vicino quindi a IE8; la versione 3.0 infine è al 2,12% e per quanto riguarda il browser targato Apple la release numero 5 raggiunge il 3,12% di share, la 4 è calata fino allo 0,67%. Purtroppo nessuna analisi in dettaglio di Opera.
Regione: Europa , Versioni: Globale

La situazione globale europea vede IE e Firefox battersela quasi alla pari, con il primo avente uno share del 39,56%, il secondo 38,98%. Chrome dopo una continua salita si è stabilizzato a quota 12,53%, Opera e Safari infine hanno un andamento quasi costante e sono rispettivamente al 4,12% (il doppio dello share a livello mondiale) e al 4,42%.
Regione: Europa , Versioni: Distinte

Vediamo infine in Europa come vanno in maniera distinta le varie versioni dei browser; nel vecchio continente è Firefox a fare da padrone con i suoi 32,51 punti percentuali, seguito da IE8 a quota 26,84%. Al terzo posto abbiamo la voce other browser, che anche in questo caso comprende chrome 7, non avente ancora una voce propria, viene poi IE7 al 9,53%, Firefox 3.5 al 3,7%, Safari 5 al 3,28% e via via tutti gli altri.
Ghiltanas