Ciao Mondo 3!

Thermaltake Urban T81: videorecensione e analisi tecnica

Indice articoli

URBANT81 00006

Cari lettori di Xtremehardware, dopo la recensione del case Thermaltake Versa H22, di fascia entry level, vi presentiamo la recensione del modello Full Tower Thermaltake Urban T81, un vero colosso in questo settore e top di gamma per categoria. Si caratterizza per essere un peso massimo tra i modelli di questo famosissimo marchio e sarà testato a livello termico ed acustico; oltre ad essere analizzato in questa recensione scritta, troverete anche un video dedicato in italiano ed inglese. Siamo rimasti colpiti dalla qualità complessiva quindi vi consigliamo di procedere alla lettura poiché è un prodotto davvero meritevole. Buona lettura.

Pubblicità



 

 

Thermaltake è uno tra i principali produttori nel mercato ICT a livello mondiale. Possiede tre brand principali tra cui Thermaltake, Tt eSPORTS e LUXA2, i cui canali di distribuzione sono presenti in Europa, America, Oceania, Giappone e China, con un totale di 95 distributori regionali ed oltre 4000 negozianti sul territorio.

aa

Diamo uno sguardo al case analizzato oggi, il Thermaltake modello Urban T81:

URBANT81 00004

 

URBANT81 00006

Elenchiamo di seguito le principali caratteristiche del modello:

 

  • Ampio spazio interno per le componenti di ultima generazione
  • Ampie opzioni di ventilazione e modding
  • Compatibilità a liquido molto elevata
  • Filtri antipolvere facilmente removibili e lavabili
  • Frontale in Alluminio spazzolato
  • Ventilazione molto elevata per via delle tre ventole da 180mm preinstallate
  • Stand inferiori rialzati per un buon pescaggio d’aria dal basso
  • Sistema di gestione dei dischi mediante cage facilmente removibili e mascherabili
  • Paratia laterale finestrata, con sistema di chiusura
  • Paratia frontale e laterale removibile
  • Porte I/O dal facile accesso, superiori
  • Porte I/O USB 3.0 e fan controller integrato, con selettore superiore HIGH / LOW
  • Ventola posteriore da 140mm preinstallata
  • Eccellente compatibilità con dissipatori CPU molto elevati e VGA molto lunghe
  • Supporta sistemi AIO a liquido, a circuito chiuso e di ultima generazione
  • Sistema di cablaggio particolarmente curato e valido
  • Telaio robusto e numerosi fori passacavo nella paratia dedicata al blocco della scheda madre

 

Link al video di presentazione del produttore

http://www.youtube.com/watch?v=pUXr-aBaKsA

 

Link alla nostra breve analisi video, in inglese:

 

http://www.youtube.com/watch?v=2mWYZlPuqUM

 

Maggiori informazioni sono presenti sul sito dedicato:

http://www.thermaltake.com/home.aspx

 

Sito del prodotto:

http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002239

 

Il prezzo consigliato è di circa 200 euro iva compresa.

 

Thermaltake Urban T81 Prodotto recensito da Matteo Trinca in data 24 Giugno 2014. Voto: 4.5. Prezzo medio in Italia 200

 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr