-
Posts
4290 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by ciberjack
-
-
Ciao raga
Sto facendo un po di bench da qualche giorno e sto avendo qualche difficoltà con le ram.
Parliamo di un muletto quindi sto facendo delle prove con d3mark firestrike a 1080p
Tutto ad aria
vga dissi stock
cpu dissipatore aftermarket fascia bassa
Ho una asrock 970 extreme3 r2 che con 4fasi +1 non è un granché per queste cose ma c'è la facciamo andare bene. Per ora sono a 4.3ghz sul processore
Per quanto riguarda 3dmark firestike sono partito con un punteggio di 9116, l'ultimo punteggio testato ho fatto giusto 10003
La mia domanda comunque adesso riguarda la ram. È da tanto che non occo e non ricordo più bene tutto.
Le mie ram sono Ddr31600 xmp corsair
Da bios posso settare con profilo auto od Xmp da 800 fino a 2400mhz
Ora visto che sto alzando la CPU dal moltiplicatore il fsb è stock a 200mhz
Come faccio a capire la frequenza effettiva a quale stanno andando le ram?
C'è un valore per le ram che indica il rapporto tra fsb e ram ma nn ricordo come funziona. Per esempio impostando sul BIOS xmp 1866. Quando apro cpuz la frequenza effettiva è 647.7 e il rapporto fsb:ram è di 3:10 <<<<<<come si traduce?
Ad esempio se metto le ram i. Xmp 1600 su cpuz la frequenza è 800mhz e il rapporto fsb:ram 1:3
Non capisco infatti perché con frequenze più basse (ram) tal volta fa bsod anche senza xmp perché probabilmente col valore di rapporto vado oltre verte frequenze non supportate ma devo capire come fare il calcolo. Spero possiate aiutarmi
-
Ciao ho una gtx650 con Connettore 6/8pin
-
Ancora disponibile?
-
Grazie delle risposte utilissime.
Questa mattina è arrivato il dip8 già programmato. Appena installato, funziona bene!!
Adesso un po di OC
-
Grazie delle risposte ragazzi
@BDMaster
Una volta scaricato il datasheet quali valori dovrei confrontare con un chip da acquistare per verificare la compatibilità ? Ultimamente sto smanettando spesso e chissà che non mi prendo uno di quei programmatori
Per i chip pronti avevo visto gli stessi ma non ricordavo se si potevano mandare i link è da parecchio che non scrivo.
@principino1984
Sisi infatti è quello che farò adesso speriamo bene poi vi faccio sapere
-
Ciao a tutti.
Ho sempre aggiornato il bios da usb, questa volta ho provato il tool integrato nel Bios della scheda, al termine dell operazione una finestra conferma l'avvenuto aggiornamento e chiede di riavviare ma il PC non parte più. Ho provato a togliere batteria e riavviare ma niente. Credo si sia briccato il bios ma mi chiedo se possa essere altro..
Asrock 970 pro3 r2.0
16gb ddr3
Fx 8320
Ad ogni modo, ho estratto il chip dalla mobo, ed è un winbond 25q32fvaiq
Se volessi sostituirlo con uno nuovo che chip dovrei comprare? I motori di ricerca non trovano risultati per questo specifico modello ma di simili e non so se possono essere compatibili, cosa mi consigliate?
In oltre su alcuni siti ho visto che è possibile richiedere chip con l'ultimo Bios della scheda già caricato sopra sono affidabili? Prezzi da 10 a 15e
Ovviamente comprando un chip vuoto avrò bisogno di un programmatore, ho visto che ne esistono di economici a 4/5e che dite funzionano?
Edit-
Dimenticavo penso sia brikkato il bios perché le periferiche mouse e tastiera non si accendono all accensione del pc ne dal pannello frontale del case ne dal pannello dietro della cheda madre
-
EDIT-
ho eseguito un factory reset sul netgear.
acceso il netgear ho collegato il tutto cosi:
nelle impostazioni del router netgear, prima di collegare il cavo dal fritz, ho impostato che la connessione ad internet non richiede autorizzazione
presa del tefono (internet)>>fritzbox>>tramite cavo>>router netgear nella ethernet 1.
nella ethernet2 del netgear ho messo un altro cavo lan in uscita ed ho collegato un portatile.
in questa situazione sul portatile ho internet attraverso il router netgear (anche se la spia di internet sul netgear non si accende) ma quando provi ad entrare nel router tramite 1.9.168.1.1 non è piu possibile, il router risulta essere sempre il fritzbox come mai?
come faccio a determinare il ruolo del netgear in questa configurazione?
ri edit-
si vedono i dispositivi collegati via wireless sia ip portatile che altro pc collegato via lan attraverso il netgear. ma è proprio quet ultimo che non riesco a vedere..
adesso provo con qualche altra impostazione ho trovato questo:
e quest'altro
-
ciao @Pianomagic0 vedo solo adesso.
possiedo
samsung galaxy note 3 32gb schermo rotto (lo sotituii ma lo schermo che mi mandarono era difettoso, rispedito indietro e truffandomi non me lo hanno sostituito, da li cassetto...)
xiaomi mi 8 lite acquistato 5 miesi fa schermo rotto in seguito a caduta
blackberry bold 9900 funzionante ma schermo rotto in parte
tutti hanno gli accessori originali e nuovi compresa scatola gli accessori del note sono addirittura nuovi di pacca mai usati inclusa flipcover originale samsung.
ho anche una flip cover ancora confezionata di galaxy note 8..
-
Il 20/4/2020 at 11:32, tom1 dice:
La prima opzione tramite software è la più flessibile e immediata senza dover rivedere nulla di collegamenti
tom forse non mi sono spiegato.
dimentica la vpn non ho problemi con essa. e come ho detto non è indispenabile per il mio obbiettivo
come dicevo dal router "principale" (quello connesso alla presa telecom) faccio partire un cavo ethernet all altro lato della casa. laltro capo del cavo andrà nel secono router, dove in questo passaggio il router principale dovrebbe portare internet al router secondario dove ad esso come se fosse uno switch, con altri cavi lan porto la connessione a tv, xbox ecc
piu chiaro cosi? scusa se mi sono espresso male prima
-
1 ora fa, tom1 dice:
Che vuol dire che il Fritz non ti fa creare la VPN? Il 7590 è un Top Modem Router
si ma sui fritzbox non si puo impostare una vpn affinche chiunque si connetta tramite esso abbia accesso ad internet passando dalla vpn. comunque per quello che devo fare non è indispensabile come dicevo, l'ho buttata li nel caso qualcuno ne sapesse qualcosa
edit
per intenderci ad esempio sottoscrivo un contratto con expressvpn o mi connetto da programmino o mi connetto con openvpn, o comunque usando un software e sfrutto la vpn solo su quel dispoitivo.. oppure imposto la vpn sul router affinche tutte le connessioni in uscita passino attraverso la vpn
edit
-
-
ciao a tutti è da tempo che non scrivo :asd:
spero possiate aiutarmi. a casa ho tim router il fritzbox 7590 esso è perfetto in tutto unica pecca non posso impostare la vpn nel ruoter.
comunque ho passato un cavo dal modem principale che arriva alla zona tv ecc.. per far girare tv xbox ecc attraverso la vpn vorrei creare uno switch che si collega alla vpn al quale poisso attaccare i vari dispositivi. o per lo meno se non si riuscisse con la vpn comunque utilizzare il router some se fosse uno switch.. ed eventualmente visto che ha il wifi come "rete ospiti" se ne dovessi avere in casa.. capite il mio scopo? ora butto giu uno schizzo
grazie in anticipo
-
Si fratello in due case ?
-
Il 18/11/2018 at 14:37, tom1 dice:
Sai o riesci a vedere che Firmware monta?
Ciao Tommy si è aggiornato a 5.15.00
-
ciao ragazzi e da tanto che non scrivo sul foro..
ho comprato un miracast d una fiera dell eletteronica. ma una volta a casa l'ho aperto e mi sono reso conto che mi hanno fregato (proprio io... che culo
)perche la confezione era "originale" ma non era un prodotto google ben si un dongle wifi miracast/dlna, che dalle info che vedo a schermo è un modello Rockchip-wr002DONGLE
ho provato qualsiasi cosa e qualsiasi guida ma non riesco a farlo andare
in primis il wifi lo vede solo su dlna quindi mi sono connesso e da browser ho collegato il dongle al router e si è aggiornato all'ultimo firmware di questo modello
dopodi che non funziona comunque lunica cosa che riesco a trasmettere sono i file locali che ho gia sul dispositivo ma non riesco ne a trasmettere ne lo schermo del cell ne contenuti in streaming.
test eseguiti con
ipad-air1 os?? non ricordo a cosa è aggiornao ma sicuramente non lultimo
samsung s6 edge g925f os7.0
redmi note 5 os8.1
ho fatto un breve video al volo per far capire il problema magari mi sapete dire dove sbaglio...
grazie in anticipo raga
-
È molto strano, comunque se i file non sono stati sovrascritti, anche se non li vedi sono tutti li... Con "recuva " li recuperi tutti per l'altro problema, aspetterei il parere di qualcuno più esperto
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
Ok proverò con recuva... Per il backup non so che dire :(
Comunque con recuva una volta fatta la scansione come faccio ad unire gli eventuali frammenti trovati nel disco al file originale? In oltre se anche così Non riesco esistono centri specializzati per recuperare il contenuto?
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
Sto aspettando che arrivi il laptop dopodiché potrò provare. Provo anche con recuva, ma mi chiedo, una volta fatta la scansione se ci sono copie vecchie come faccio a recuperare unendo i vari file che trova?
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Edit
Se per caso è corrotto il file esiste un modo o qualche azienda che può recuperare il contenuto?
-
Allora il ripristino l'ho fatto un giorno prima di quando ho avuto problemi, non erano presenti altri punti di ripristino (molto strano) il mio office è sempre stato 2006 mai cambiato quindi direi che è il medesimo col quale è stato creato.
Ps. Sabato quando ho avvertito il problema, il pc accusava degli strani comportamenti come il lag del mouse.. Forse una porta usb (esterna al quale è collegato il mouse e una chiavetta contenente il file) ha fatto difetto.. Può anche essere colpa della periferica? Ho notato anche un rallentamento del PC quel giorno
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
Scusate il doppio post, ma è urgentissimo ho delle scadenze e non so che pesci prendere :(
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
Il ripristino non ha portato alcun benefico.. @Labview vedendo gli screen, cosa ne pensi? A me da l'idea che il file si sia corrotto, o sbaglio? Se così fosse è possibile in qualche modo recuperare il contenuto? Magari tramite qualche centro specializzato, o il problema è un altro?
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
Questo è il risultato ma quello che vedo è una minima parte... U dati importanti non ci sono e come si vede dagli screenshot in alcuni casi vedo solo dei simboli
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
Aprendolo in esclusiva, con access 2007 mi esce una finestra con il percorso del file, e la dicitura "firmato di database non riconosciuto"
Edit
Aprendo il file con accessori 5.108 riesco a vedere qualcosa ma non tutto, adesso allego uno screenshot
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
-
@Labview ti confermo che il problema è solo con quel file tutti gli altri li apre correttamente. In questo momento sto provando con il ripristino e apertura esclusiva
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
SPAM !!!!!!!!!!!!!!!! [THREAD UFFICIALE!!!]
in Piazzetta
Posted
Raga ho eseguito un benchmark durante una sessione di overclock. Tra i test 3d eseguiti dal software ce ne era uno in dx12 dove tra l'altro ho fatto un punteggio superiore rispetto al test per dx11
È strano dato che la vga gtx 690 è dx11..
Dopo ciò per curiosità ho provato ad impostare le dx12 su bf5 e funziona anche meglio sembra a prima vista
Sepete se è normale o se c'è qualcosa che non va?