Ciao Mondo 3!

AMD Caicos e TURKS: Radeon HD 6450, HD 6570 e HD 6670 - Prima parte - AMD TURKS: Radeon HD 6570

Indice articoli


AMD TURKS: Radeon HD 6570 

Le schede che equipaggiano il chip grafico di nuova generazione TURKS sono essenzialmente due: la Radeon HD 6570 e la Radeon HD 6670.

La Radeon HD 6570 si piazza nella fascia immediatamente superiore alla HD 6450, ed è una scheda carattaerizzaza dalla massima versatilità e da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

AMD_CAICOS_TURKS_HD_6000_7

Questa scheda come le altre della serie HD 6000 è in grado di supportare le DirectX 11, inoltre è in grado di gestire, grazie alla tecnologia Eyefinity, fino a 3 monitor contemporaneamente. Ha un consumo tipico in full load di 44W mentre in idle è in grado di consumare soltanto 10W. AMD propone diverse varianti di questa scheda: la differenza risiede per prima cosa dal tipo di memoria adottato che può esser di tipo GDDR5 oppure DDR3, inoltre è previsto un framebuffer di 512MB oppure di ben 1024MB. Le specifiche tecniche possono essere riassunte in questo schema dove sono presenti le due varianti:

AMD_CAICOS_TURKS_HD_6000_11


Il chip è interamente costruito dalle fonderie di TSMC taiwanesi un usando processo produttivo di ultima generazione, vale a dire la tecnologia a 40nm. Turks è dotato di ben 716 milioni di transistor ed è equipaggiato con 480 Stream Processors. L'engine clock è pari a 650 MHz, che permette di avere una potenza di calcolo di 724 GFLOPS. Le Texture Units sono pari a 24 per una potenza Texture Fillrate di 15,6 GTexels/s mentre le ROPs sono pari ad 8 per un Pixel Fillrate di 5,2 Gpixel/s inoltre abbiamo la presenza di 32 Z/Stencil.

Turks_Architecture_Diagram

Come accennato in precedenza abbiamo la possibilità di vedere a seconda dei partner AIB di AMD diverse tipologie di schede che possono differire per il quantitativo di memoria usata, che può esser di 512 MB oppure di 1024 MB, ma anche di tipologie differenti: GDDR5 e DDR3.

Con le GDDR5 le frequenze scelte possono essere di 900 MHz oppure 1 GHz, per una frequenza effettiva di ben 4 GHz, in questo modo la scheda avrà una bandwidth di 64 GB/s. Il consumo in questo caso sarà di 11W in idle e di 60W in full load.

Con le DDR3 le frequenze sono differenti, troviamo infatti un clock per le memorie di 900 MHz per una frequenza effettiva di 1800 MHz, ed una bandwidth verso la memoria di 28.8 GB/s. I consumi subiscono anch'essi una variazione infatti in idle abbiamo un consumo di 10W, mentre in full load 44W.

Con questa scheda AMD raggiunge un'elevatissima efficienza per Watt, infatti rispetto alla concorrenza questo rapporto è circa tre volte superiore, abbiamo ben 14,18 GFOPS/W:

AMD_CAICOS_TURKS_HD_6000_8

Di seguito vediamo alcune proposte da parte dei partner AIB di AMD:

E1304U-C_3D EAH6570_DI_1GD3LP_45A

HD6570_HDMI_DVI_VGA_GB00490-C0


Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads