Ciao Mondo 3!

Cougar Surpassion - Il Gaming Mouse con display LCD - Il Mouse

Indice articoli


Rimosso il sigillo nella parte inferiore della confezione ed estratto tutto il contenuto troveremo:

  • Mouse Cougar Surpassion
  • 2x Mousefeet 3M
  • Manuale
  • Cartoncino con prodotti Cougar

Cougar Surpassion 3

Bundle assolutamente comune per la tipologia di prodotto.

Passiamo ora ad analizzare il mouse. Il Cougar Surpassion mostra sin da subito la sua forma ergonomica per utenti destrorsi. Le dimensioni di 120 x 65 x 38 mm a dispetto di quanto viene riportato sul sito della Cougar, a mio avviso, offrono una presa ideale per utenti Claw e Finger Tip. Ciò perché il mouse è poco largo ma mediamente lungo. Inoltre non ho forma sporgente o in gergo una gobba nel dorso dello stesso. Il design è classico grazie ad una colorazione Full Black. Appena estratto dalla confezione ho notato sin da subito la somiglianza ad un altro mouse da gaming di recente introduzione sul mercato ovvero il Cooler Master MasterMouse MM530. I due mouse si assomigliano davvero molto (forma shell) e differiscono davvero di poco esteticamente.

Cougar Surpassion 4 Cougar Surpassion 5 Cougar Surpassion 6

Iniziamo dal dorso del mouse dove troviamo subito il logo della Cougar che sarà la prima delle due zone di retroilluminazione di tipo RGB.

Cougar Surpassion 7 Cougar Surpassion 9

Spostandoci verso la parte frontale troviamo il consueto ‘’set’’ di tasti. In particolar modo troviamo un singolo tasto che a dispetto di quanto si possa pensare non servirà al cambio dei DPI/Profili ma al cambio del colore/i relativi la retroilluminazione. A seguire abbiamo la rotellina di tipo cliccabile con rivestimento gommato (seconda zona di retroilluminazione) e i due tasti principali dotati di switch Omron.

Cougar Surpassion 8

Ci spostiamo ora nel lato sinistro del mouse. Qui, possiamo osservare la superficie texturizzata gommata che al solito permetterà di migliorare il Grip soprattutto in azioni in game concitate. Poco più sopra due tasti laterali dal valido feedback e buone dimensioni che seguono la linea del mouse.

Cougar Surpassion 10 Cougar Surpassion 12

Il lato opposto presenta solo la medesima superficie gommata.

Cougar Surpassion 11 Cougar Surpassion 13

Posizionandolo frontalmente possiamo osservare meglio il design e forma del Cougar Surpassioni.

Cougar Surpassion 14

Ora capovolgendo il mouse arriviamo alla vera e propria novità per Cougar ma non per altri brand già visti (SteelSeries Rival 700). Ovvero un display LCD, di ridotte dimensioni, che ci restituirà e darà modo di modificare alcuni valori come DPI, Polling Rate, LOD, Angle Snapping. Ciò sarà anche possibile grazie ai due tasti laterali il display. Molti di voi avranno già storto il naso in quanto una posizione come questa risulta e risulterà abbastanza scomoda per una personalizzazione On-The-Fly e non posso non darvi torto. Poco più sopra il display LCD troviamo un sensore ottico Pixart PMW-3330 con DPI massimi di 7200. Gli Step DPI sono dichiarati da Cougar come 50 alla volta ma in realtà quel 50 rappresenta circa il doppio degli attuali/attuale risoluzione DPI. Avremo infatti solo i seguenti step DPI impostabili 400/800/1600/3200/5600/7200. Completano il lato inferiore due mousefeet in PTFE.

Cougar Surpassion 15

Il Cougar Surpassion si dota di un classico cavo rivestito in gomma.

Cougar Surpassion 16

E un connettore USB placcato oro.

Cougar Surpassion 17

Il Cougar Surpassion non è dotato di alcun software di gestione e la retroilluminazione RGB sarà possibile solo tramite profili preimpostati e cambiabili tramite il già citato tasto. Vi lasciamo ad alcuni scatti.

Cougar Surpassion LED 1 Cougar Surpassion LED 2 Cougar Surpassion LED 3 Cougar Surpassion LED 4

 

Display LCD posto nel lato inferiore del Cougar Surpassion.

Cougar Surpassion Display LED 1

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads